27.11.2023 Views

Touch Journal n. 08/2023

Il numero 08/2023 (novembre/dicembre 2023) di Touch Journal. La testata trade di Nelson Srl si innesta in un progetto multiforme che supera il classico concetto di testata trade e mira a creare una nuova piattaforma che mette in relazione sinergica B2B e B2C. Queste due facce del mercato, sempre più complementari e inter-relazionate, sono legate in modo innovativo da Touch Journal (qui di seguito trovate l’edizione digitale del numero cartaceo spedito in distribuzione controllata) al web magazine iGizmo.it attraverso lo storytelling.

Il numero 08/2023 (novembre/dicembre 2023) di Touch Journal. La testata trade di Nelson Srl si innesta in un progetto multiforme che supera il classico concetto di testata trade e mira a creare una nuova piattaforma che mette in relazione sinergica B2B e B2C. Queste due facce del mercato, sempre più complementari e inter-relazionate, sono legate in modo innovativo da Touch Journal (qui di seguito trovate l’edizione digitale del numero cartaceo spedito in distribuzione controllata) al web magazine iGizmo.it attraverso lo storytelling.

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

TOUCH<br />

22<br />

Novembre-Dicembre <strong>2023</strong> Dossier<br />

di Luca Figini<br />

Francesco Oscar Salza, consumer electronics director di LG Italia, parla<br />

di come è cambiato il segmento del bianco grazie anche alla connettività<br />

Prodotti premium per vocazione<br />

roviamo Francesco Oscar<br />

T<br />

Salza, consumer electronics<br />

director di LG Italia,<br />

presso lo showroom della<br />

sede italiana dell’azienda<br />

in fase di rinnovamento per fare posto ai<br />

nuovi modelli. Facendo capolino tra le<br />

novità, alcune delle quali ancora sotto riserbo,<br />

scopriamo che ormai la categoria<br />

del bianco e quella del bruno occupano<br />

spazi equipollenti e questo è metaforico.<br />

Spiega Salza: “Nel <strong>2023</strong> festeggiamo 10<br />

anni dei pannelli Oled: questi modelli rimangono<br />

il fiore all’occhiello della nostra<br />

offerta della nostra ampia offerta nel Tv.<br />

Un periodo di tempo nel quale il mercato<br />

è cambiato tanto. Quest’anno arriva dopo<br />

triennio di condizioni particolarmente<br />

favorevoli, ma congiunturali, che hanno<br />

generato opportunità di vendita enormi.<br />

Perciò il <strong>2023</strong> è contraddistinto da un<br />

rimbalzo negativo in termini di volume,<br />

che è inferiore a quello del 2022, ma LG<br />

si sta concentrando sulla parte del valore<br />

facendo leva sull’eccellenza tecnologica<br />

dei nostri prodotti. Le nostre strategie<br />

sono volte a massimizzare la creazione di<br />

valore e stiamo trasferendo questo messaggio<br />

sia ai partner sia ai clienti finali<br />

utilizzando come veicoli l’innovazione e<br />

la sostenibilità”.<br />

Per quale motivo, oggi, è importante<br />

parlare di concetti legati al premium?<br />

Sono diversi i motivi per i quali per LG è<br />

importante il concetto di premium: è parte<br />

dell’eredità della nostra presenza nel<br />

segmento del bianco e un elemento determinante<br />

d’acquisto per i consumatori.<br />

Che hanno imparato ad apprezzare caratteristiche<br />

distintive nella nostra gamma,<br />

tra cui la qualità e le performance superiori.<br />

Questi sono punti su cui dobbiamo<br />

continuare a lavorare perché il parco di<br />

elettrodomestici installato è stato rinnovato<br />

negli anni procedenti e il riferimen-<br />

Francesco Oscar Salza<br />

to da qui si parte è superiore rispetto al<br />

passato. Ci concentriamo sul segmento<br />

premium perché abbiamo identificato un<br />

atteggiamento più consapevole d’acquisto<br />

nei clienti finali e questo si riverbera<br />

anche nelle richieste del trade.<br />

Che ruolo ha la connettività?<br />

Dal mi punto di vista, ho sempre ritenuto<br />

che smart non significasse semplicemente<br />

connessione Wi-Fi ma, anzi, la<br />

connettività deve fornire contenuti nuovi<br />

e funzioni inedite per offrire vantaggi<br />

tangibili ai consumatori. Affinché ci<br />

sia un’evoluzione degli elettrodomestici<br />

smart in casa, LG ritiene che si debba<br />

lavorare su piattaforme standard e linguaggi<br />

comuni al fine di migliorare l’esperienza<br />

d’uso dell’utente ed eliminare<br />

le criticità o difficoltà di configurazione<br />

e accesso. La connettività permette di<br />

attivare una relazione costante e continua<br />

tra il brand e il consumatore, nella<br />

quale i partner di canale devono avere<br />

un ruolo. In sintesi, quando si parla di<br />

connettività degli elettrodomestici non è<br />

solo un modo per accenderli e spegnerli<br />

in remoto ma è soprattutto un canale<br />

di comunicazione biunivoca tra brand<br />

e utente, mediata dal partner. Il dovere<br />

dell’industria non è produrre tecnologia<br />

fine a se stessa ma che possa creare opportunità<br />

d’uso e di mercato sempre più<br />

estese. La nostra crescita è parte proprio<br />

da un investimento nel punto vendita<br />

che noi riteniamo sia il momento della<br />

verità: il posto dove le persone trovano<br />

risposte e possono verificare le promesse<br />

fatte dal brand. Dobbiamo anche essere<br />

sempre più bravi a comunicare in tutti<br />

i touchpoint importanti per i consumatori<br />

nell’ambito di una strategia in cui il<br />

negozio fisico rimane centrale. •<br />

WashTower,<br />

torre di lavaggio<br />

LG WashTower è la rivoluzionaria<br />

soluzione salvaspazio per il lavaggio<br />

che combina lavatrice e asciugatrice<br />

in una sola pratica unità dalle dimensioni<br />

compatte e con pannello<br />

di controllo unificato. LG WashTower<br />

sostituisce in maniera smart la tradizionale<br />

colonna bucato, composta da<br />

lavatrice e asciugatrice sovrapposte,<br />

attraverso un’unica unità, alta solo<br />

165 cm, dal design elegante e uniforme.<br />

L’altezza è studiata per accedere<br />

facilmente al cestello dell’asciugatrice,<br />

consentendo di eseguire le operazioni<br />

di carico e scarico del bucato<br />

in totale comodità. LG WashTower<br />

dispone di un pannello di controllo<br />

touch unificato, collocato a un’altezza<br />

ottimale per controllare agevolmente<br />

entrambi gli elettrodomestici.<br />

Pur in dimensioni esterne ridotte,<br />

LG WashTower mantiene un’elevata<br />

capacità di carico offrendo 12 kg di<br />

capacità per il lavaggio e 10 kg per<br />

l’asciugatura. Un altro vantaggio<br />

di avere due elettrodomestici in un<br />

unico corpo macchina è il sistema di<br />

connettività che permette a lavatrice<br />

e asciugatrice di dialogare tra loro,<br />

per impostare automaticamente il<br />

programma ottimale di asciugatura<br />

in base al programma di lavaggio. La<br />

funzione Prepare to Dry la lavatrice<br />

e l’asciugatrice si allineano per far<br />

coincidere i tempi di lavaggio e asciugatura:<br />

prima che finisca il lavaggio,<br />

il compressore dell’asciugatrice si<br />

attiva per garantire una temperatura<br />

ottimale di asciugatur. In questo<br />

modo, è possibile lavare e asciugare<br />

un carico di dimensioni contenute in<br />

soli 59 minuti.<br />

•<br />

InstaView arriva sui forni<br />

Minimal ed eleganti, i nuovi forni da incasso di LG sono dotati<br />

della tecnologia InstaView che permette di guardare all’interno<br />

con un semplice toc toc sul vetro, senza timore di scottarsi. I<br />

quattro vetri della porta del forno isolano dal calore. L’eccellente<br />

qualità dei materiali garantisce inoltre resistenza, durabilità<br />

e facile manutenzione anche grazie alle funzioni dedicate.<br />

Come la EasyClean e la pirolisi per avere un forno sempre<br />

pulito. EasyClean permette di pulire il forno in solo 10 minuti,<br />

senza l’ausilio di detergenti, sfruttando il potere del vapore;<br />

mentre la pirolisi usa le alte temperature per carbonizzare i<br />

residui ostinati presenti sulla pareti del forno. Funzionali e<br />

semplici da usare, i forni InstaView della collezione da incasso<br />

LG sono elettrodomestici completi grazie alle numerose<br />

opzioni di cottura: da quella tradizionale, con ventola<br />

o statica, alla cottura a vapore, fino alla cottura sottovuoto<br />

e alla frittura ad aria. I forni di LG racchiudono<br />

nello stesso prodotto numerose funzioni che permettono<br />

di risparmiare spazio e di sperimentare nuovi sapori. Il design<br />

essenziale e compatto, pur garantendo un’ampia capacità di 76<br />

litri, mentre la classe di efficienza energetica è A+ e A++. •

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!