27.11.2023 Views

Touch Journal n. 08/2023

Il numero 08/2023 (novembre/dicembre 2023) di Touch Journal. La testata trade di Nelson Srl si innesta in un progetto multiforme che supera il classico concetto di testata trade e mira a creare una nuova piattaforma che mette in relazione sinergica B2B e B2C. Queste due facce del mercato, sempre più complementari e inter-relazionate, sono legate in modo innovativo da Touch Journal (qui di seguito trovate l’edizione digitale del numero cartaceo spedito in distribuzione controllata) al web magazine iGizmo.it attraverso lo storytelling.

Il numero 08/2023 (novembre/dicembre 2023) di Touch Journal. La testata trade di Nelson Srl si innesta in un progetto multiforme che supera il classico concetto di testata trade e mira a creare una nuova piattaforma che mette in relazione sinergica B2B e B2C. Queste due facce del mercato, sempre più complementari e inter-relazionate, sono legate in modo innovativo da Touch Journal (qui di seguito trovate l’edizione digitale del numero cartaceo spedito in distribuzione controllata) al web magazine iGizmo.it attraverso lo storytelling.

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

30<br />

TOUCH<br />

Novembre-Dicembre <strong>2023</strong><br />

di Raffaella Cordera<br />

Gaming & Entertainment<br />

Il colosso giapponese di Kyoto ha venduto 6,84 milioni di unità<br />

nel primo semestre <strong>2023</strong><br />

Nintendo Switch continua<br />

a correre con Zelda e Super Mario<br />

intendo continua a sorprendere.<br />

Soprattutto<br />

N<br />

con la sua console ibrida<br />

che – lanciata ormai<br />

nel 2017 – è riuscita ad<br />

allungare il proprio ciclo di vita. Stando<br />

ai dati rilasciati dal colosso videoludico<br />

giapponese, Nintendo Switch nel primo<br />

semestre dell’anno fiscale <strong>2023</strong>/2024 (che<br />

si chiuderà il prossimo 31 marzo 2024)<br />

ha continuato a viaggiare speditamente<br />

con 6,84 milioni di unità vendute. Si<br />

tratta di un leggero aumento rispetto ai<br />

6,68 milioni di unità vendute nello stesso<br />

periodo dell'anno scorso.<br />

Nintendo Switch e i top title<br />

Nintendo ha mantenuto la sua previsione<br />

per l'intero anno per la console di 15<br />

milioni di unità, che rappresenterebbe<br />

previsione appare apprezzabile, grazie al<br />

ribadito i primi risultati ottenuti da Su-<br />

dell’entertainment videoludico (senza<br />

un calo del 16,5% rispetto all'anno pre-<br />

traino che i top title e i grandi franchise<br />

per Mario Bros. Wonder (che ha debutta-<br />

cioè contare il mondo correlato della<br />

cedente. Lo stesso presidente del gigan-<br />

sono in grado di erogare. Lo ha dimostra-<br />

to lo scorso 20 ottobre). Il videogioco ha<br />

consumer products), se si aggiunge un<br />

te dei videogame, Shuntaro Furukawa,<br />

to nello scorso mese di maggio, ad esem-<br />

venduto 4,3 milioni di copie in due setti-<br />

altro dato: le vendite del vieogioco Mario<br />

parlando proprio di Nintendo Switch ha<br />

pio, il lancio di The Legend of Zelda: Te-<br />

mane, Si tratta di un altro successo per<br />

Kart 8 Deluxe hanno superato i 57 milio-<br />

dichiarato che tale obiettivo non è né<br />

ars of the Kingdom, che ha venduto 19,5<br />

il gruppo videoludico, dopo il clamoroso<br />

ni di copie.<br />

conservatore né aggressivo ma ragione-<br />

milioni di copie alla fine di settembre, ha<br />

boom ottenuto al cinema dal Film (con<br />

vole. Secondo molti analisti, per altro, la<br />

detto Nintendo. Ma soprattutto lo hanno<br />

protagonista più famoso al mondo) dello<br />

Le previsioni per l’anno fiscale<br />

scorso mese di aprile e che ha portato a<br />

Più in generale, in una stagione conno-<br />

casa (in tre mesi scarsi di programmazio-<br />

tata da lanci di Ip proprietarie di forte<br />

ne) un box office mondiale di oltre 1,2<br />

appeal, il gruppo con sede a Kyoto ha ri-<br />

miliardi di dollari.<br />

visto al rialzo le previsioni software per<br />

Non solo: per la stagione natalizia, Nin-<br />

l'anno di circa il 3% per un ammontare<br />

tendo ha lanciato lo scorso 17 novembre<br />

complessivo che dovrebbe raggiunge-<br />

anche Super Mario RPG, il primo gioco<br />

re la soglia dei 185 milioni di unità. E,<br />

di ruolo del 1996 e nato originariamente<br />

sempre a proposito di character di pri-<br />

dalla collaborazione tra Nintendo e Squa-<br />

mo livello, il gruppo di Kyoto guidato da<br />

resoft, ora Square Enix. Più in generale,<br />

Shuntaro Furukawa ha annunciato che<br />

le analisi legate al franchise Super Mario<br />

- volendo sfruttare a tutto tondo la loro<br />

Bros. confermano che siamo in presenza<br />

qualità - sta sviluppando una nuova pel-<br />

di un autentico “fenomeno” nel mondo<br />

licola dedicata alla Principessa Zelda.<br />

•<br />

Smart Tv: in Italia 21 milioni di schermi connessi. Ok lo streaming<br />

La Smart Tv cresce sempre più. Il sesto Rapporto<br />

Auditel-Censis, intitolato “La nuova Italia televisiva”,<br />

certifica il sorpasso degli schermi connessi (21 milioni)<br />

rispetto ai 20 milioni di televisori tradizionali.<br />

Questi ultimi in sette anni sono calati di 12,1 milioni<br />

di unità come parco installato. Più in generale, nel<br />

nostro Paese sono 122 milioni i device presenti nelle<br />

case, con un incremento del 9,6 % dal 2017. Si tratta<br />

in valore medio di circa cinque schermi per famiglia<br />

e oltre due schermi per persona. Parimenti, in una<br />

casa sempre più connessa, non bisogna trascurare<br />

che nel recente biennio le famiglie che si sono dotate<br />

di smart speaker sono aumentate del 29,2%, mentre<br />

quelle che hanno almeno uno smartwatch sono 1,2<br />

milioni (il 5% del totale) con una crescita superiore<br />

al 43%. Rispetto all’andamento dell’anno 2017, quando<br />

i grandi schermi (da 50 pollici o più) ammontavano<br />

a circa due milioni di unità, tale valore (ormai<br />

triplicato) cuba più del 14,1% del totale. Aumenta la<br />

diffusione anche dei modelli il 4K, ( per 8 milioni di<br />

televisori). Un altro fattore significativo - con le abitazioni<br />

sempre più connesse e la rilevante presenza<br />

di device - è legato alla fruizione di contenuti con<br />

indicatori importanti sul versante dello streaming.<br />

Lo ha sottolineato il presidente di Auditel, Andrea<br />

Imperiali: “Nel <strong>2023</strong> oltre 26 milioni di utenti italiani<br />

ha guardato contenuti televisivi su piattaforme e siti<br />

web, mentre sempre nel 2017 erano il 27% del totale<br />

e non raggiungevano i 16 milioni”. Tra le dolenti<br />

note il mancato contrasto alla pirateria.<br />

In Italia più del 63% delle famiglie italiane (15,4 milioni)<br />

accede al web a mediante Adsl o fibra ottica o<br />

satellitare, con un incremento in sette anni del 17,1%.<br />

Ma sul versante della banda ultralarga la strada da<br />

percorrere è ancora lunga poiché più di 9 milioni di<br />

famiglie non ne può fruire.<br />

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!