27.11.2023 Views

Touch Journal n. 08/2023

Il numero 08/2023 (novembre/dicembre 2023) di Touch Journal. La testata trade di Nelson Srl si innesta in un progetto multiforme che supera il classico concetto di testata trade e mira a creare una nuova piattaforma che mette in relazione sinergica B2B e B2C. Queste due facce del mercato, sempre più complementari e inter-relazionate, sono legate in modo innovativo da Touch Journal (qui di seguito trovate l’edizione digitale del numero cartaceo spedito in distribuzione controllata) al web magazine iGizmo.it attraverso lo storytelling.

Il numero 08/2023 (novembre/dicembre 2023) di Touch Journal. La testata trade di Nelson Srl si innesta in un progetto multiforme che supera il classico concetto di testata trade e mira a creare una nuova piattaforma che mette in relazione sinergica B2B e B2C. Queste due facce del mercato, sempre più complementari e inter-relazionate, sono legate in modo innovativo da Touch Journal (qui di seguito trovate l’edizione digitale del numero cartaceo spedito in distribuzione controllata) al web magazine iGizmo.it attraverso lo storytelling.

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

8<br />

TOUCH<br />

Novembre-Dicembre <strong>2023</strong><br />

di Luca Figini<br />

Mobile<br />

Emporia sta ampliando il suo panel di consumatori: non solo i senior<br />

ma anche i superager (over 55) che cercano un device semplice<br />

“Conosciamo il nostro target”<br />

mporia sta facendo evolvere la vision<br />

E<br />

del mercato per cogliere le rinnovate<br />

esigenze dei consumatori: la semplificazione<br />

dell’uso dei device mobili. Sia per<br />

i senior, sia per i cosiddetti “superagers”,<br />

gli over 55 che non vogliono rinunciare a smartphone<br />

completi e prediligono la semplicità. Da qui nasce l’Emporia<br />

E6, il primo smartphone 5G del brand che permette<br />

di usare Android sia con l’interfaccia semplificata, sia<br />

con quella standard del sistema operativo.<br />

Spiega Mauro Invernizzi, amministratore delegato di Emporia<br />

Telecom Italia, che fotografa il segmento di riferimento:<br />

“In Italia i prodotti 2G hanno ancora un peso importante:<br />

secondo i dati di vendita, ogni anno si vendono<br />

circa un milione di modelli basati su questa tecnologia.<br />

Questo significa che esiste ancora una ampia categoria<br />

di utenti che effettua chiamate e usa gli Sms. L’opportunità<br />

è offrire un prodotto semplice e intuitivo per abbattere<br />

la barriera del digitale e portare la connettività<br />

su questi consumatori che non vogliono complicazioni<br />

ma solo eseguire le funzioni a cui sono interessati. Con<br />

in più la possibilità di sfruttare i servizi connessi, che al<br />

momento ignorano. Secondo alcune ulteriori analisi, la<br />

maggior parte di questi utenti fermi al 2G è over 75 e<br />

usano le classiche funzioni telefoniche, forse anche solo<br />

per abitudine. Il primo passo potrebbe essere rappresentato<br />

dal <strong>Touch</strong>Smart con connettività 4G e dotato di<br />

funzioni social di base, come per esempio la presenza di<br />

WhatsApp. Questo è solo un esempio dell’ampia offerta<br />

di Emporia che mira a intercettare ogni tipo di esigenza<br />

e di consumatore, fino a quelli più evoluti come nel caso<br />

degli smartphone Android. In questo caso la semplificazione,<br />

che è il nostro obiettivo principale, avviene con un<br />

menu basato su icone grandi per accedere alle principali<br />

funzioni e risorse di Android. Lo studio del layout avviene<br />

sulla base di analisi, feedback e confronti con gli utenti<br />

che periodicamente avvengono in tutta Europa, al fine<br />

di perfezionare nel tempo l’utilizzo dei device. Questo<br />

approccio semplificato diventa realtà tanto sugli smartphone<br />

quanto sui tablet”.<br />

Per esempio, quale funzione specifica avete semplificato<br />

al fine di renderla più intuitiva per gli utenti?<br />

Uno su tutti è l’accesso all’home banking. Gli smartphone<br />

di Emporia supportano il contactless per i pagamenti.<br />

Ma non solo. Siamo i primi a proporre un device<br />

semplificato per gestire il conto corrente e le operazioni<br />

bancarie in mobilità. Si pensi a un utente senior e alla<br />

necessità di tenere sotto controllo le proprie risorse economiche,<br />

in un contesto nel quale le banche stanno chiudendo<br />

le filiali fisiche. Ebbene, in questa direzione Emporia<br />

ha stretto accordi con gli istituti bancari in Europa e<br />

ci stiamo muovendo in questa direzione anche in Italia.<br />

In Austria siamo già pienamente operativi e questa case<br />

history permette di capire come ci muoviamo: proponiamo<br />

di installare l’applicazione bancaria sui nostri smartphone,<br />

procedendo con opportune politiche di sicurezza<br />

e di tutela dell’utente e dell’istituto, dando vita a una<br />

vera e propria partnership di valore al fine di restituire<br />

un’esperienza bancaria soddisfacente ai senior che si<br />

Mauro Invernizzi<br />

sentono privati della filiale di fiducia. Non solo, finalizziamo<br />

il tutto con aggiunte funzionali e di guida all’uso<br />

per il consumatore, così da eliminare qualsiasi asperità<br />

nelle fasi iniziali di interazione<br />

con l’home banking. Alla resa<br />

dei conti permettiamo alle banche<br />

di rientrare degli ingenti<br />

investimenti fatti in termini di<br />

app che, però, non sono ripagati<br />

dall’utilizzo degli utenti over<br />

60, over 70 e over 75.<br />

È un esempio di come Emporia<br />

sia reattiva nel cogliere le<br />

opportunità sia in termini di<br />

prodotto, con design e funzioni<br />

dedicate, sia collaborando con<br />

partner, in questo caso con gli<br />

istituti bancari, per estendere<br />

le funzioni native degli smartphone.<br />

Cosa intendente per<br />

superagers e in che modo sono<br />

importanti nel vostro business?<br />

Ancora analizzando l’evoluzione del mercato, si trovano<br />

sempre nuove occasioni di business. Nel caso specifico,<br />

se finora siamo stati concentrati solo sugli over 65 e gli<br />

over 75, con lo sviluppo di smartphone evoluti come<br />

l’E6 possiamo intercettare anche utenti over 50/over 55<br />

per i quali l’utilizzo di Android avviene sia cercando un<br />

design curato, sia esigendo prestazioni adeguate per il<br />

lavoro e la vita privata. Soprattutto, cercano prodotti che<br />

risolvano problemi: ancora una volta, in modo semplice.<br />

Questi sono i superagers, un segmento importante della<br />

popolazione italiana e che si rivela pronto a prendere<br />

in considerazione modelli di smartphone centrati<br />

sui benefici più che sulle specifiche. Per esempio, l’E5<br />

mini permette di avere uno smartphone Android in<br />

formato compatto, quasi in controtendenza rispetto<br />

al mercato ma comunque in perfetta sintonia con la<br />

domanda latente. Tutto questo indica come il mercato<br />

si stia sfaccettando sempre di più.<br />

Che ruolo ha il manuale cartaceo che correda<br />

tutti i device di Emporia?<br />

Una delle key feature che possiamo vantare in tutti i nostri<br />

prodotti è un vero manuale d’uso, dettagliato nelle<br />

spiegazioni delle funzioni e corredato da QR Code che<br />

approfondiscono le tematiche più importanti. Inoltre, in<br />

questo, che è una vera e propria guida, si trattano anche<br />

argomenti più generali legati alla tecnologia. Tutto ciò è<br />

studiato non solo per mettere l’utente nelle condizioni<br />

di essere subito operativo, ma anche di togliere dall’imbarazzo<br />

di chiedere aiuto ad amici e parenti. Tutte le<br />

risposte si trovano nel nostro manuale. Questo supporto<br />

cartaceo è una caratteristica di primaria importanza<br />

per noi, un elemento differenziante che assiste e aiuta<br />

concretamente il cliente finale nell’attivazione e nell’utilizzo<br />

del device. Inoltre, sui modelli più recenti è attivo<br />

anche l’Emporia Coach, un’app che aiuta a spiegare<br />

direttamente sul display del dispositivo le funzioni e le<br />

risorse offerte, con tanto di tutorial<br />

e guide interattive che aiutano<br />

a eseguire le funzioni. Però<br />

vado oltre e parlo del fatto<br />

che, per esempio, l’Emporia<br />

E6 dispone del protocollo<br />

Asha ed è certificato per<br />

operare in simbiosi con gli<br />

apparecchi acustici perché<br />

non crea disturbi e interferenze<br />

quando si avvicina lo<br />

smartphone all’orecchio.<br />

La taratura del device rispetto<br />

agli apparecchi acustici<br />

avviene una volta sola<br />

in remoto, quindi non è<br />

necessario recarsi in alcun<br />

punto vendita o centro assistenza.<br />

Ancora ribadisco<br />

come il brand sia molto<br />

attento al proprio target e<br />

profonda sforzi e innovazione<br />

per risolvere problemi.<br />

Quale ruolo ha il retail nell’incentivare la conoscenza<br />

delle peculiarità di Emporia?<br />

È centrale perché le persone si recano nei negozi per<br />

essere ascoltate e consigliate al fine di trovare non un<br />

prodotto, ma il modello ideale per le loro necessità.<br />

Il retail si sta muovendo già in una direzione sempre<br />

più consulenziale, anche attraverso un’offerta sempre<br />

meglio segmentata e caratterizzata. Dal canto nostro,<br />

Emporia incontra regolarmente i partner di canale<br />

per dettagliare le caratteristiche dei prodotti e siamo<br />

sempre aperti e disponibili per qualsiasi iniziativa sia<br />

rivolta a migliorare la conoscenza della nostra offerta.<br />

Non solo, manteniamo costantemente rapporti con<br />

tutte le parti interessate al mondo dei senior, dalle<br />

associazioni a enti e associazioni fino agli eventi dedicati,<br />

perché sono un modo per continuare ad ascoltare<br />

i nostri utenti e raccogliere feedback e suggerimenti<br />

da trasformare in funzioni per i nostri device. •

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!