27.11.2023 Views

Touch Journal n. 08/2023

Il numero 08/2023 (novembre/dicembre 2023) di Touch Journal. La testata trade di Nelson Srl si innesta in un progetto multiforme che supera il classico concetto di testata trade e mira a creare una nuova piattaforma che mette in relazione sinergica B2B e B2C. Queste due facce del mercato, sempre più complementari e inter-relazionate, sono legate in modo innovativo da Touch Journal (qui di seguito trovate l’edizione digitale del numero cartaceo spedito in distribuzione controllata) al web magazine iGizmo.it attraverso lo storytelling.

Il numero 08/2023 (novembre/dicembre 2023) di Touch Journal. La testata trade di Nelson Srl si innesta in un progetto multiforme che supera il classico concetto di testata trade e mira a creare una nuova piattaforma che mette in relazione sinergica B2B e B2C. Queste due facce del mercato, sempre più complementari e inter-relazionate, sono legate in modo innovativo da Touch Journal (qui di seguito trovate l’edizione digitale del numero cartaceo spedito in distribuzione controllata) al web magazine iGizmo.it attraverso lo storytelling.

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

28<br />

TOUCH<br />

Novembre-Dicembre <strong>2023</strong><br />

di Riccardo Colletti<br />

Gaming & Entertainment<br />

Sony Interactive Entertainment fa le cose in grande per hardware e software.<br />

Il successo di Marvel’s Spider-Man 2<br />

Ps5 accelera. Obiettivo 25 milioni<br />

di console per marzo 2024<br />

s5 ha messo il turbo. Quello che il settore<br />

P<br />

si attendeva è avvenuto. Lo dicono i dati<br />

su scala complessiva. La console new gen<br />

di casa Sony Interactive Entertainment ha<br />

archiviato il secondo trimestre dell’anno<br />

fiscale con vendite che si sono attestate a 4,9 unità, rispetto<br />

ai 3,3 milioni riferite allo stesso periodo dell’anno scorso.<br />

Un incremento significativo di 1,6 milioni di macchine,<br />

frutto della disponibilità di prodotto, ma anche di una<br />

politica commerciale “aggressiva” e di un’azione sul territorio<br />

incalzante, a cui si aggiunge (foto a lato) il lancio<br />

della nuova versione “Slim” con SSD da 1 TB.<br />

Una console che corre veloce<br />

Il gruppo guidato da Jim Ryan (che comunque i avvicina<br />

alla chiusura del proprio mandato e che lascerà la posizione<br />

di ceo) aveva promesso che il <strong>2023</strong> sarebbe stato<br />

l’anno della svolta. E finora così sembra. Ps,5 dalla scorsa<br />

primavera, è riuscita a calamitare un interesse crescente<br />

(insieme con le sorprendenti performance della rivale Nintendo)<br />

da parte dei gamer. Sull’hardware Sony Interactive<br />

Entertainmentha concentrato il massimo dell’attenzione,<br />

sostenendo svariate campagne promozionali, con l’obiet-<br />

tivo di incrementare in modo tangibile il parco installato.<br />

E tale strategia (come ribadito anche dalle scorse attività<br />

delineate per il Black Friday, che hanno interessato anche<br />

le periferiche e i servizi online) ha dato i suoi frutti.<br />

La company ha ribadito che punta a vendere 25 milioni<br />

di Ps5 entro il 31 marzo 2024 (data di chiusura dell’anno<br />

fiscale). Un altro dato che ha fornito riscontri apprezzabili<br />

è legato al software. Il videogioco proprietario Marvel’s<br />

Spider-Man 2 per Ps5 nei primi dieci giorni di lancio (era<br />

il 10 ottobre) ha venduto ben 5 milioni di copie. La cifra<br />

non è da sottovalutare poiché la release è uscita solo per<br />

la consol propietariae. A fronte di questo, il colosso giapponese<br />

ha aumentato le previsioni di vendita per l'intero<br />

anno fiscale della sua business unit gaming di quasi<br />

il 5% per un valore stimato che dovrebbe raggiungere i<br />

4,36 trilioni di yen, confidando in una stagione natalizia<br />

supportata con intensità, pur considerando un quadro<br />

economico che presenta ancor oggi non poche ombre. •<br />

Db-Line distribuisce in esclusiva sul canale gaming<br />

i prodotti Arcade1Up, nel segno del retrogaming<br />

Db-Line strizza l’occhio anche al retrogaming. La società<br />

guidata da Marco Salmini ha siglato un accordo per la<br />

distribuzione esclusiva sul canale videogame italiano dei<br />

prodotti targati Arcade1Up, a cominciare dai cabinati e dalle<br />

stazioni di gioco, che vanno a integrare il già ricco catalogo<br />

di prodotti videoludici e merchandise in questo ambito.<br />

Arcade1Up è un brand di Tastemakers, azienda statunitense<br />

specializzata nello sviluppo, produzione e vendita<br />

di prodotti di tendenza legati specialmente all’ambito retrogaming.<br />

La sua mission è chiara: realizzare sistemi per<br />

i giochi arcade originali, rendendoli fruibili e accessibili a<br />

chiunque. Arcade1Up ha conquistato progressivamente la<br />

fiducia di milioni di giocatori, aggiungendo in modo continuativo<br />

i più rinomati e prestigiosi brand in licenza. Nel<br />

2020, il brand ha raggiunto il traguardo di 1 milione di pezzi<br />

venduti e ha dato il via anche alla distribuzione di flipper<br />

digitali e di un nuovo modo di giocare, caratterizzato dagli<br />

Infinity Table e dai Countercade. A distanza di due anni, e<br />

dunque avendo toccato la soglia di 3 milioni di pezzi venduti<br />

nel 2022, Arcade1Up ha intensificato le collaborazioni con<br />

artisti e atleti di fama mondiale come nel caso di quella<br />

perfezionata con l’ex campione dell’NBA, Shaquille O'Neal,<br />

e quella relativa all’accordo con gli Universal Studios per il<br />

lancio del cabinato Fast & Furious a cavallo dell'uscita dei<br />

due film della saga.<br />

Caratterizzati da un layout accattivante, i prodotti Arcade1Up<br />

espandono i confini del gaming, diventando veri e<br />

propri oggetti di arredamento e di intrattenimento per<br />

tutti gli appassionati. “Con questo nuovo accordo ampliamo<br />

ulteriormente la nostra offerta per tutto il canale videogame<br />

con prodotti davvero unici per non dire esclusivi”,<br />

dichiara Marco Salmini, ceo di Db-Line. “Arcade1Up detiene<br />

le licenze più affermate in tutto il mondo, da Marvel a Pac-<br />

Man, da Star Wars a Warner Bros. da Sega fino all’NBA.<br />

Le sue stazioni di gioco costituiscono una chicca autentica<br />

all’interno di un portafoglio di referenze articolato e variegato,<br />

che ben si integra con la nostra proposta che spazia<br />

dal software a prodotti e gadget collezionabili legati alla<br />

Pop Culture”.<br />

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!