12.01.2013 Views

Malvino Stolfa - Isola Nostra

Malvino Stolfa - Isola Nostra

Malvino Stolfa - Isola Nostra

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

15 Giugno 2004 ISOLA NOSTRA<br />

1<br />

ISOLA NOSTRA<br />

Periodico trimestrale della<br />

Comunità degli esuli d’<strong>Isola</strong><br />

d’Istria fondato da<br />

Don Attilio Delise nel 1965<br />

Direttore responsabile<br />

Franco Stener<br />

Assistenti di redazione<br />

Anita Vascotto<br />

Attilio Delise<br />

Umberto Parma<br />

Hanno collaborato a questo numero:<br />

Annamaria Bologna Fabbri<br />

Tullio Bordato<br />

Alfredo Bussani<br />

Livio Carpenetti<br />

Sandro Carpenetti<br />

Olivo Colomban<br />

Omera Colocci<br />

Mario Costanzo<br />

Alessia Dagri<br />

Fabio Dandri<br />

Franco Degrassi<br />

Romildo Degrassi<br />

Editta Depase Garau<br />

Giusy Depase Agnoletto<br />

Mario Depase<br />

Mariuccia Depase Carboni<br />

Edoardo Fabbri<br />

Emilio Felluga<br />

Mario Lorenzutti<br />

Umberto Parma<br />

Walter Pohlen<br />

Emilio Prata<br />

Nerina Pugliese Bordato<br />

Franco Stener<br />

Nino Vascotto<br />

don Pietro Zovatto<br />

Gianni Zvitanovich<br />

Direzione, Redazione,<br />

Amministrazione<br />

Piazza Sant’Antonio, 2<br />

34132 TRIESTE<br />

Editrice: Associazione<br />

“ISOLA NOSTRA’’<br />

Autorizzazione del Trib. di<br />

Trieste n. 843 del 4.5.1992<br />

Conto corrente postale<br />

n. 11256344<br />

Orario degli uffici:<br />

Martedì dalle 10 alle 12<br />

Mercoledì dalle 10 alle 12<br />

Giovedì dalle 10 alle 12<br />

Venerdì dalle 16 alle 18<br />

Telefono 040/63.82.36<br />

Grafica:<br />

STUDIO 92 RO-MA<br />

Tel. 040/945161<br />

Stampa:<br />

Artigraficheriva (Trieste)<br />

Riflessioni davanti al Tabernacolo<br />

E’ appena uscito un libro:<br />

“Le adorazioni eucaristiche”<br />

del Servo di Dio Marcello<br />

Labor (curato da V. Cian e con<br />

la presentazione del vescovo di<br />

Trieste mons. E. Ravignani).<br />

Una occasione opportuna per<br />

avviare questo numero di <strong>Isola</strong><br />

<strong>Nostra</strong> con un pensiero spirituale<br />

che accompagni il mese<br />

di giugno. Si tratta di piccoli<br />

prologhi di avviamento per sostare<br />

in meditazione davanti al<br />

Santo Tabernacolo, nella Cattedrale<br />

di San Giusto, ove<br />

mons. Labor fu parroco dal<br />

1948 al 1953. I destinatari erano<br />

gli aggregati alle “Lampade<br />

Viventi”, gruppo di vita apostolica<br />

che avevano un desiderio<br />

di cibo sostanzioso e nutriente.<br />

Davanti all’Eucarestia il<br />

compagno di gioventù di Scipio<br />

Slataper si ferma con lo stupore<br />

adorante e meditativo di cui<br />

parlava il curato d’Ars nei riguardi<br />

di un pio vecchietto che<br />

trascorreva ore immobile e silenzioso<br />

presso il Tabernacolo.<br />

tL’altare del S.S. Sacramento nel Duomo di <strong>Isola</strong>.<br />

Dio guardava lui, e lui guardava<br />

Dio. Per dire una semplice<br />

parola: “Mio Signore e mio<br />

Dio”, come l’incredulo san<br />

Tommaso, e come lui, noi, sempre<br />

bisognosi di conversione.<br />

Sono tracce brevi, incisive,<br />

coinvolgenti, perché lontane da<br />

ogni devozionismo distorto,<br />

che puntano all’essenzialità di<br />

un cristocentrismo vissuto con<br />

amore. Presso il Tabernacolo<br />

l’anima è sospinta ad abbracciare<br />

la croce: “Venerdì santo:<br />

oggi è nata la Carità... Non vi<br />

è carità senza la Croce”. E croce<br />

significa distruzione di ogni<br />

egocentrismo, “lo sciopero dell’egoismo”<br />

di ogni cristiano che<br />

accolga il Vangelo con trasparenza<br />

adamantina.<br />

E presso il Tabernacolo Cristo<br />

ha desiderato che noi lo seguiamo,<br />

anche se non siamo<br />

“fiamma ma lumino”. Comunque<br />

sia la situazione Cristo ci<br />

investe, anche se “questa fioca<br />

fiammella fa fioco lume”. Un<br />

santo ha detto: “Fate quel che<br />

potete, Gesù farà quello che<br />

non possiamo fare noi”.<br />

Cosifatte tracce sospese tra<br />

uno slancio mistico e gli<br />

asperrimi bagliori della croce<br />

nell’Eucarestia, sono slanci<br />

d’affetto convogliati al trascendente,<br />

elevazioni liriche d’affetto<br />

di “pietà tenera”, caratteristica<br />

di una personalità spirituale<br />

matura. E i destinatari o possibili<br />

interlocutori altrettante<br />

“staffette” dello spirito che sanno<br />

stare e sostare davanti “al<br />

grande mistero del silenzio di<br />

Dio”. “Anche se la chiesa fosse<br />

vuota, noi andremo a riscaldare<br />

il nostro cuore accanto al<br />

Cuore di Gesù”, scriveva il servo<br />

di Dio Marcello Labor.<br />

don Pietro Zovatto<br />

CONFRATERNITA<br />

DEL CARMINE<br />

Il prossimo 18 luglio ricorderemo<br />

al Santuario di Monte<br />

Grisa la nostra plurisecolare<br />

festività della Madonna del<br />

Carmine e i 33 anni della<br />

ricostituzione a Trieste della<br />

sua Confraternita.<br />

Dopo la Santa Messa terremo<br />

l’assemblea degli iscritti,<br />

alla quale presenterò le dimissioni<br />

da Presidente del<br />

Consiglio Direttivo della<br />

Confraternita per motivi…<br />

anagrafici. Saranno necessarie<br />

quindi nuove elezioni e<br />

pertanto si raccomanda a tutti<br />

gli iscritti di intervenire. La<br />

riunione sarà breve, anche<br />

per permettere a coloro che<br />

sono sprovvisti di mezzi propri<br />

di non perdere l’autobus<br />

del ritorno.<br />

Colgo l’occasione per ringraziare<br />

tutti coloro che in<br />

questi anni si sono tanto prodigati<br />

per la buona riuscita<br />

della nostra festa e un grazie<br />

a tutti gli isolani che con la<br />

loro sempre numerosa partecipazione<br />

hanno sempre<br />

onorato e rispettato questa<br />

nostra bella e importante tradizione.<br />

Romildo Degrassi

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!