11.07.2015 Views

TGS173 - Black & Decker

TGS173 - Black & Decker

TGS173 - Black & Decker

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ITALIANO• Regolate la testa della sega all’inclinazione desiderata facendoriferimento alla scala graduata (69). L’indicatore di scala (70) è collocatosulla parte fissa della fusione del braccio di snodo (71).• Serrate la leva (24) e lasciatela in posizione orizzontale.Verifica e registrazione della lama rispetto alla battuta sulla squadra(fig. H2, K1 & K2)• Con la testa della sega in posizione verticale e la leva di bloccaggiodell’inclinazione (24) rilasciata e sollevata, allentate la vite di fermo (72)situata posteriormente al pistone di indicizzazione del piano rotante (8)(fig. K1).• Posizionate una squadra ad angolo (73) contro la battuta e lungo lalama, come mostrato alla figura K2. L’angolo dovrà essere di 90°.• Nel caso in cui sia necessario registrare la lama, ruotate la bussolaeccentrica (74) sino a che la superficie della lama non risultiperfettamente a battuta contro la squadra (fig. K2).• Serrate la vite di fermo (72).• Verificate che i contrassegni di colore rosso (67) più vicini allascanalatura della lama (50) siano in linea con il riferimento 0° (75) dientrambe le scale (fig. H).• Se è richiesta un’ulteriore registrazione, allentate le viti (76) e portate gliindicatori in linea. Dovrebbe ora risultare correttamente a registroanche la posizione di 45°. In caso contrario, lo scarto starebbe adindicare un difetto di perpendicolarità della lama rispetto al pianorotante (vedi qui oltre).Registrazione della perpendicolarità della lama rispetto al pianorotante (fig. L1 & L2)• Assicuratevi che la testa della sega sia posizionata completamente adestra con la leva di inclinazione bloccata.• Rilasciate e ritraete la protezione inferiore.• Collocate una squadra ad angolo (73) sul piano rotante e a battutacontro la lama (fig. L1).• Per la regolazione procedere come segue:• Registrate secondo necessità la vite a brugola (77). Tale vite èautobloccante (fig. L2).Verifica e registrazione della posizione a 45° nel modo troncatrice(fig. M1 & M2)• Assicuratevi che la testa sia posizionata completamente a sinistra conla leva dell’inclinazione bloccata.• Rilasciate e ritraete la protezione inferiore.• Verificate con un goniometro adeguato che l’angolo formato dalla lamae dal tavolo sia di 45° (fig. M1).• Per la regolazione procedere come segue:• Registrate secondo necessità la vite a brugola (78). Tale vite èautobloccante (fig. M2).Montaggio nel modo come sega a bancoTrasformazione da troncatrice a sega a banco(fig. A1, A3, E2, G, N1 & N2)Verificate che il limitatore finecorsa della profondità di taglio siadisinserito. A tal fine, fate riferimento alla sezione “Regolazionedel limitatore finecorsa della profondità di taglio (fig. G)”.• Posizionate la lama nella posizione di taglio a troncare a 0°,con il pistone di indicizzazione del piano rotante (8) correttamentefissato ed il morsetto del piano (17) bloccato (fig. A1).• Allentate il pomello (27) di bloccaggio del coltello apritaglio di quantobasta a consentire al coltello apritaglio di ruotare verso il basso (fig. N1).• Spostate il supporto del coltello apritaglio (79) verso destra, in modoche la parte più stretta sulla destra si disponga nel foro predispostonella fusione, stringete quindi il pomello di serraggio.• Togliete la protezione sotto il tavolo.• Abbassate la testa della sega e ruotate il dispositivo di regolazionedell’altezza (22) sino a che la staffa ad “U” (54) non si inserisca sulperno predisposto nella base (fig. E2).• Ruotate il volantino (53) del dispositivo di regolazione sino a far sporgereverso il basso la lama ed il coltello apritaglio rispetto al tavolo (31) (fig. A3),ottenendo in tal modo la massima capacità di taglio nel modo sega a banco.La lama non dovrà sfregare contro la protezione inferiore.• Tirate verso sinistra la leva di rilascio del tavolo (19), sollevate il bordoanteriore del tavolo e ruotatelo indietro di 180° sino a che la staffa deldispositivo di ancoraggio del tavolo (26) non si agganciautomaticamente sulla leva di bloccaggio del tavolo, fissandolo nellaposizione sega a banco (fig. N2).Regolazione coltello apritaglio (fig. A2, F3 & O)Nel modo sega a banco, il coltello apritaglio (30) dovrà sempre esseresollevato in posizione retratta svitandone il pomello di bloccaggio (27)e spostando il coltello sino a che non sia possibile ruotarlo verso l’alto (fig. F3).Nel modo sega a banco, il corretto posizionamento si avrà quandol’estremità superiore del coltello apritaglio (30) si trovi non oltre 2 mm al disopra della punta del dente più alto della lama (59) ed il raggio che corredal coltello alle punte dei denti della sega non superi i 5 mm. Il coltelloapritaglio dovrà inoltre risultare perfettamente in linea con la parteposteriore della lama circolare (fig. O).• Per la regolazione procedere come segue:• Sbloccate il pomello di serraggio (27), fatelo scorrere in avanti oall’indietro lungo le rispettive asole e stringetelo quindi di nuovo (fig. A2).• Il supporto che fissa il coltello alla macchina dovrà trovarsi adalmeno 3 mm dai denti della lama.• Assicuratevi sempre che il pomello di bloccaggio del coltelloapritaglio sia ben serrato.Montaggio della protezione superiore della lama (fig. P)La protezione superiore della lama (29) è stata concepita in modo da poteressere fissata in modo rapido ed agevole, inserendo il perno di fissaggiocaricato a molla (80) nel foro (81) del coltello apritaglio (30) dopo averlaposizionata sul piano di lavoro predisposto per il funzionamento comesega a banco.• Fissate la protezione superiore della lama (29) al coltello apritagliotirando il pomello (82) per consentire al perno nella protezione diinserirsi nel rispettivo foro.Non utilizzate mai la macchina nella modalità sega a bancosenza la protezione superiore correttamente montata.Montaggio e regolazione della guida parallela (fig. Q)La squadra longitudinale (33) è regolabile su due altezze diverse(10 o 62 mm) e può essere montata su ciascun lato della lama. Procedetecome segue per posizionare correttamente la squadra:• Allentate il pomello.• Estraete la staffa di supporto (84) e inseritela dall’altra estremità.• Fate scorrere la staffa verso destra o verso sinistra. La piastra di fermo(85) si impegnerà sotto il bordo del tavolo.• Controllare che la guida sia parallela alla lama. In caso contrario,effettuare la seguente regolazione.• Allentare la vite a brugola (86).• Regolare la guida in modo che sia parallela alla lama controllando ladistanza tra la lama e la guida nella parte anteriore e posteriore della lama.• Una volta effettuata la regolazione, serrare nuovamente la vite a brugolae controllare ancora una volta che la guida sia parallela alla lama.• Serrare il pomello (83).48 it - 6

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!