11.07.2015 Views

TGS173 - Black & Decker

TGS173 - Black & Decker

TGS173 - Black & Decker

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ITALIANOServirsi sempre di apposita asta.• Ultimata l’operazione di taglio, spegnete la macchina premendone ilpulsante rosso di arresto.Tagli di sbieco (fig. W)• Rilasciate la leva di bloccaggio dell’inclinazione e registrate la lamaall’angolazione desiderata.• Onde evitare che il materiale si incastri tra la lama e la squadra,posizionate la squadra sulla sinistra della lama.• Procedete quindi come per il taglio a rifilare in verticale.Tagli angolati (fig. X1 - X3)• Per la regolazione della squadra angolare, allentate il controdado dellavite di fermo (89) e registrate secondo necessità l’arresto (90) sino a chel’indicatore della scala graduata non fornisca la lettura di 0° (fig. X1).• Impostate la lama all’altezza ed all’angolazione richiesta.• Inserite l’asta scorrevole (91) della squadra angolare nella scanalatura(92) sul lato sinistro del tavolo (fig. X2).• Allentate il pomello di bloccaggio dell’inclinazione (93) e ruotate lasquadra per impostare la scala graduata sull’angolazione richiesta(fig. X3).• Serrate quindi il pomello di bloccaggio (93).• Collocate il pezzo da lavorare contro la superficie piatta della squadraangolare. Accendete la macchina e, tenendo saldamente il pezzo, fatescorrere la squadra lungo la scanalatura per portare il pezzo contro lalama. Ultimata l’operazione di taglio, spegnete immediatamente lamacchina.Posizioni della squadra, modo sega a banco (fig. Y)- Per la rifilatura di pezzi sottili, impiegate il profilo da 10 mm dellasquadra longitudinale a doppia altezza e posizionate la squadra sul latoopposto del bordo anteriore del coltello apritaglio.- Per la rifilatura di pezzi più spessi, impiegate il profilo da 62 mm dellasquadra longitudinale a doppia altezza.- Per il taglio a troncare di pezzi stretti e corti (fig. Y):• Disponete la squadra longitudinale con il profilo inferiore rivolto versola lama ed installate l’estremità posteriore della squadra in linea con ilbordo di entrata della lama.• Posizionate il pezzo da lavorare contro la squadra angolare(a 0° o a 90°) e premete su quest’ultima per eseguire il taglio.• Per evitare che piccoli pezzi di rifilo si incastrino contro la lama,preparate uno spezzone conico di legno e fissatelo sul bordoposteriore del piano di lavoro, in prossimità del lato destro dellalama, in modo da deviare automaticamente verso destra gli sfridi.- Per la rifilatura di pezzi stretti (< 120 mm) e lunghi:• Regolate la squadra sulla posizione più arretrata per conservare il piùpossibile la precisione di passata.• Spingete il pezzo da lavorare con entrambe le mani (una su ogni latodella lama).• Avvaletevi di uno spingipezzo non appena il materiale si avvicinaalla lama.• Supportate i pezzi lunghi in corrispondenza del lato di uscita.- Per la rifilatura di pezzi larghi (>120 mm):• Regolate la squadra in avanti, come illustrato alla figura Y, nel caso incui i pezzi da lavorare tendano ad incastrarsi tra il coltello apritaglio ela squadra.Accessori opzionalePrima di montare qualsiasi accessorio, scollegare la macchinadalla rete elettrica di alimentazione.Set di aspirazione polveri (fig. A1, A2 & A8)La presente macchina è dotata di tre punti di raccordo per l’aspirazionedelle polveri, impiegabili per entrambi i modi operativi.• Impiegare aspiratori polveri conformi alle direttive pertinenti relative alleemissioni di polveri.Collegamento nella posizione troncatrice• Collegate un tubo flessibile nell’attacco predisposto sulla protezionesotto la tavola.• Collegare un secondo tubo flessibile all’attacco di diametro minore (11)ed un terzo tubo flessibile all’attacco di diametro maggiore (23)avvalendovi delle rispettive bocchette.• Collegare i tubi flessibili al raccordo a tre vie.• Collegare l’unico foro di uscita del raccordo a tre vie al tubodell’aspiratore polveri.Collegamento nella posizione sega a banco• Sostituite la normale protezione per la lama, fornita con la macchina,e sostituitela con la protezione in dotazione al set di aspirazione polveri;collegate quindi a quest’ultima il tubo flessibile della protezione sotto iltavolo.• Procedere come per il collegamento nella posizione troncatrice.Supporti regolabili in altezza/poggiapezzi opzionali (fig. A4)I supporti ed i poggiapezzi opzionali possono essere montati sia sul latodestro che su quello sinistro della macchina, a seconda delle necessità,oppure su ogni lato della macchina.• Montate i particolari 34 - 41 sulle guide di scorrimento (35).• Avvaletevi del supporto inclinabile (36) per il taglio a troncare di tavole alarghezza 210 mm (spessore di 15 mm).Tavolo di supporto a rulli (fig. A5)Nel modo troncatrice, il tavolo di supporto a rulli può essere montato siasul lato destro che su quello sinistro della macchina, oppure su ogni latodella macchina.Tavolo laterale di prolunga (fig. A6)Il tavolo laterale di prolunga consente di aumentare di 600 mm o più ladistanza dalla lama alla squadra a rifilare, a seconda della lunghezza delleguide fissate alla macchina e della posizione di serraggio in morsa. Il tavololaterale di prolunga dovrà essere impiegato congiuntamente alle guide discorrimento (35) (opzionali). Tale tavolo regolabile, di costruzione robusta,riporta incisa una scala graduata sul bordo anteriore ed è provvisto diappositi morsetti di serraggio per le guide di scorrimento.• Per consentire la continuità di scala in senso longitudinale, il tavolo diprolunga dovrà essere installato sul lato destro della macchina.Tavolo a squadrare singolo (fig. A7)Il presente tavolo a squadrare (44) consente, alla sinistra della lama,la lavorazione di pannelli con dimensioni massime di 1200 x 900 mm.Le guide di scorrimento sono montate su di una robusta base in alluminioestruso, prontamente smontabili dalla macchina e regolabili su tutti i piani.La squadra incorpora un metro a nastro per l’intera lunghezza, checonsente il rapido posizionamento di un fermo a registro e di un supportoregolabile per pezzi stretti.TrasportoTrasportate sempre la macchina impostata nel modo troncatrice con laprotezione per la lama superiore montata. Togliete le gambe di supporto.ManutenzioneIl Vostro Elettroutensile Elu è stato studiato per durare a lungo richiedendosolo la minima manutenzione. Per prestazioni sempre soddisfacentioccorre avere cura dell’utensile e sottoporlo a manutenzione periodica.50 it - 8

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!