04.06.2013 Views

Numa revolução social nas favelas do Rio ... - Comunità Italiana

Numa revolução social nas favelas do Rio ... - Comunità Italiana

Numa revolução social nas favelas do Rio ... - Comunità Italiana

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

sport<br />

Successo con<br />

tutti i colori<br />

Brasile batte record nei Jogos Pan-americanos con il<br />

contributo degli oriundi, oltre a rivelare modalità poco conosciute<br />

Sforzo, perseveranza, su<strong>do</strong>re<br />

e lacrime. Gli ingredienti<br />

sono noti ma, nella<br />

storia dei Giochi Panamericani,<br />

il brasile non ha mai<br />

ottenuto così tanti successi. In<br />

17 giorni di gare, dei 660 atleti<br />

che hanno rappresentato il paese<br />

315 (ovvero il 48%) hanno vinto<br />

medaglie nel <strong>Rio</strong> 2007. La ricetta<br />

ha garantito che la squadra verde<br />

e gialla salisse 54 volte sul gradino<br />

più alto del podio. Condita da<br />

pizzichi di glamour nella costruzione<br />

di installazioni sportive e<br />

dalla presenza italiana, grazie a<br />

tecnici e perfino ad un brasiliano<br />

venuto direttamente dallo Stivale,<br />

sono state molte le curiosità<br />

presenti nei Giochi di <strong>Rio</strong>.<br />

Natália Falavigna: l’oriunda<br />

sale sul podio per ricevere<br />

l’argento nel taekwon<strong>do</strong><br />

Su due ruote e taglian<strong>do</strong> il<br />

vento di chi si arrischia all’adrenalina<br />

della velocità, il ciclista<br />

Luciano Pagliarini, 29, ha garantito<br />

il bronzo in una gara <strong>do</strong>ve è<br />

prevalso il superamento. Il competitore,<br />

che abita a treviso, ha<br />

commentato nel suo sito personale<br />

(www.lucianopagliarini.com)<br />

com’è stata l’esperienza di partecipare<br />

al Pan a <strong>Rio</strong>.<br />

— Stare in brasile è stato<br />

fantastico. Mi sono preparato<br />

molto per questa gara. Ho corso<br />

il rischio di passare sulla destra<br />

tra le grate di protezione e il cubano<br />

che sprintava davanti a me.<br />

Era cadere o passare. Alla fine<br />

sono proprio passato, toccan<strong>do</strong><br />

due volte con il pedale destro la<br />

sílVia so U z a<br />

base della grata. Ero al 10° posto<br />

e, con la strada libera, sono<br />

riuscito a recuperare otto posti<br />

— narra il fan di Ayrton Senna<br />

e Valentino Rossi, che ha anche<br />

<strong>do</strong>vuto risolvere il problema di<br />

una gomma bucata nel primo giro<br />

della gara posteriore a 16 km.<br />

di corsa.<br />

Il brasiliano si è aggrappato<br />

con unghie e denti all’opportunità<br />

di allenarsi in Italia quan<strong>do</strong>,<br />

alla fine del 1998, <strong>do</strong>po aver<br />

vinto la Selezione Olimpica,<br />

ha conseguito un contatto con<br />

Ivan Parolin, uno dei dirigenti<br />

dell’équipe IMA italiana.<br />

Con il contratto firmato,<br />

avrebbe corso l’anno seguente.<br />

In questo momento, il cicli-<br />

sta si trova nell’équipe spagnola<br />

Saunier Duval-Prodir. Di ritorno<br />

a <strong>Rio</strong>, il paranaense ha percorso<br />

156 km nel Parque <strong>do</strong> Flamengo,<br />

in 3 ore e 38 minuti di pedalate,<br />

tutto molto intenso, come la sua<br />

vita a treviso.<br />

— Le strade sono eccellenti<br />

e la regione è privilegiata per i<br />

ciclisti, dato che riunisce lunghe<br />

distanze di pianure e di salite per<br />

oltre 30 chilometri, così possone<br />

essere realizzati allenamenti di<br />

qualità e completi per un atleta<br />

— mette in risalto Paglia, come<br />

viene chiamato dagli amici.<br />

Medaglia d’argento nella categoria<br />

superiore ai 67 chili,<br />

l’italo-brasiliana Natália Falavigna,<br />

23, ha aiutato a debellare i<br />

preconcetti e a divulgare la lotta,<br />

dato che fin dagli inizi della<br />

sua carriera si è abituata a vincere<br />

titoli, come il Mondiale.<br />

All Sports<br />

Arquivo pessoal<br />

Deonise posa con l’oro ottenuto con l’ampio risultato nella finale contro<br />

Cuba. Il Brasile ha segnato 30 goal contro i 17 della squadra di Fidel Castro<br />

— Con questo titolo sono<br />

stata premiata dal Comitato<br />

Olimpico brasiliano come migliore<br />

atleta del 2005 e, da quel momento,<br />

le porte mi si sono aperte<br />

— ricorda Natália.<br />

Natália mette in risalto che<br />

la mancanza di pianificazione per<br />

gare internazionali potrebbe aver<br />

compromesso il suo risultato ed<br />

è stato il peggior momento nella<br />

preparazione del Pan.<br />

— Ero preparata per il tour europeo<br />

(una serie di due e tre tornei<br />

di altissimo livello) e, poco prima<br />

del viaggio, hanno cancellato<br />

tutto. Questo intralcia e demotiva<br />

molto, ma ho avuto fiducia in Dio<br />

— osserva la giovane, in ritmo di<br />

allenamenti per il pre-olimpico che<br />

sarà realizzato in settembre.<br />

Se sul tatami, nelle piste e<br />

sui campi il brasile ha ottenuto<br />

molti successi individuali, nelle<br />

modalità disputate in équipe il<br />

successo era già atteso. Centrocampo<br />

della selezione brasiliana<br />

di pallamano, l’italo-brasiliana<br />

Deonise Facchinello è stata un altro<br />

esempio di questa mescolanza<br />

che è sfociata in gente nuova<br />

e vittorie meritate. Vincitrice con<br />

la selezione (in quattro tornei disputati:<br />

Olanda, Ucraina, Pan di<br />

Selezioni e Jogos Pan Americanos<br />

di <strong>Rio</strong>, è stata campionessa<br />

di tutti), invece la vita di Dê non<br />

è sempre stata così facile.<br />

— Subito <strong>do</strong>po il Mondiale<br />

Juniores in Mace<strong>do</strong>nia nel 2003,<br />

ho subìto una lesione alla spalla<br />

destra. È stato un brutto momento,<br />

ho pensato di abban<strong>do</strong>nare lo<br />

sport e di avere una vita differente.<br />

Ma mio marito (allora fidan-<br />

João Neto Photo e Grafia<br />

zato) non mi ha fatto desistere e<br />

mi ha convinta a ricominciare. È<br />

stata la decisione giusta, sono riuscita<br />

a recuperarmi e a realizzare<br />

dei sogni che avevo — ricorda<br />

l’atleta, che ha avuto la sua prima<br />

esperienza nella pallamano come<br />

portiere e recentemente ha cominciato<br />

a giocare nello spagnolo<br />

S.D. Itxako Navarra.<br />

Con risultati un tanto elastici<br />

(nella finale ha battuto Cuba per 30<br />

a 17), il brasile, che ha molti dei<br />

suoi giocatori uomini e <strong>do</strong>nne in<br />

squadre all’estero, ha fatto vedere<br />

il suo potenziale. Ma per Deonise,<br />

un momento in particolare è stato<br />

speciale nella partita decisiva.<br />

— L’équipe era molto centrata<br />

nella partita e avevamo certezza<br />

di vincere l’oro, ma ai 14<br />

minuti del secon<strong>do</strong> tempo della<br />

finale, l’intera tifoseria ha cominciato<br />

a cantare l’inno nazionale<br />

brasiliano. E lì ho avuto l’assoluta<br />

certezza che l’oro non ci<br />

sarebbe sfuggito, è stato molto<br />

emozionante, non me ne dimenticherò<br />

in tutta la mia vita! —<br />

dice la giocatrice, che tiene nel<br />

suo sito personale (www.deonise.com)<br />

foto e informazioni che<br />

condivide con i suoi fan.<br />

Nipote di italiani, a Deonise,<br />

quan<strong>do</strong> non si dedica allo sport,<br />

piace restare a casa col marito<br />

e i suoi cani, abban<strong>do</strong>nan<strong>do</strong>si a<br />

partite di bowling con amici, oltre<br />

a mangiare una buona pizza.<br />

E, malgra<strong>do</strong> le piaccia viaggiare e<br />

non abbia molto tempo per farlo,<br />

ha come meta per il 2008 conoscere<br />

la terra dei suoi avi.<br />

— Ho la passione per l’Italia.<br />

Ho molte riviste che parlano di<br />

Roma, Venezia e Milano. Se andrà<br />

tutto bene, nel 2008 metterò<br />

in pratica il mio sogno di conoscere<br />

questa terra così bella.<br />

L’architettura e la culinaria sono<br />

le caratteristiche che più mi affascinano<br />

dell’Italia — confessa.<br />

Ultimo vincitore di medaglie<br />

brasiliano del Pan, il tennista<br />

Flávio Saretta ha arricchito ancor<br />

di più il sal<strong>do</strong> record del quadro<br />

brasiliano. Discendente di italiani,<br />

il paulista dell’Americana si è<br />

preparato per i Giochi giocan<strong>do</strong><br />

tornei in Europa, <strong>do</strong>ve è rimasto<br />

per due mesi.<br />

— La mia famiglia è 100% italiana,<br />

là ho dei parenti, i miei bisnonni<br />

erano italiani. Sono già stato<br />

molte volte a giocare in Italia,<br />

a<strong>do</strong>ro quel paese — spiega Flávio,<br />

che per un momento ha pensato<br />

che poteva perdere la partita contro<br />

il cileno ádrian Garcia.<br />

— Nel momento in cui ho<br />

avuto i due match point contro,<br />

sicuramente sono rimasto un po’<br />

deluso e triste. Ma quan<strong>do</strong> sono<br />

riuscito a salvare il primo, la mia<br />

mente ha ricominciato a crederci,<br />

come era successo anche nella<br />

semifinale — aggiunge.<br />

Il tennista ha recuperato la<br />

partita vincen<strong>do</strong> 2 set a 1 (parziali<br />

di 6-2 e 4-6 e 7-6) provan<strong>do</strong><br />

che la stanchezza può essere superata<br />

da azioni vincenti.<br />

Cacciatori di talenti<br />

Loro non hanno gareggiato, ma forse<br />

si sono innervositi tanto quanto<br />

gli atleti. Lavoran<strong>do</strong> praticamente<br />

dietro le quinte, due italiani sono<br />

stati molto importanti nella preparazione<br />

dei brasiliani delle selezioni<br />

di tiro. Direttore tecnico della<br />

Confederação brasileira de tiro<br />

com Arco (CbtArco), Eros Fauni si<br />

è dedicato, durante tre anni, all’organizzazione<br />

e ispezione dell’area<br />

di gara, portan<strong>do</strong> uno dei migliori<br />

tecnici della modalità (l’italiano<br />

Renzo Ruele) per allenare gli arcieri<br />

di tiro con l’arco che avrebbero<br />

rappresentato il brasile.<br />

— Ci siamo classificati al<br />

quarto posto per équipe, molto<br />

meglio del Pan di Santo Domingo,<br />

ma il tiro non fa parte della<br />

linea di spettacoli, non colpisce<br />

la gente, quindi ci manca ancora<br />

lo sponsor perché gli atleti si occupino<br />

soltanto ad allenarsi per i<br />

campionati — mette in risalto.<br />

Un altro italiano coinvolto con<br />

lo sport brasiliano, il tecnico Carlo<br />

Danna è riuscito a dare coraggio<br />

ai suoi atleti per superare una crisi<br />

interna nella Confederação brasileira<br />

de tiro Esportivo (CbtE).<br />

— Sono in brasile da sette anni.<br />

Il tiro è uno sport tecnico, ma<br />

è anche molto emotivo. La mancanza<br />

di incentivi dell’anteriore<br />

gestione ha contribuito affinché<br />

non vincessimo medaglie nel Pan.<br />

Non c’erano strutture né interesse<br />

di sviluppare le attività. Inoltre,<br />

gli atleti sono di altre regioni<br />

del brasile, quindi ci riunivamo<br />

quattro o cinque giorni al mese —<br />

informa il tecnico della selezione<br />

brasiliana di tiro al piattello, che<br />

nutre speranze nei risultati del<br />

Mondiale della categoria che verrà<br />

disputato in settembre.<br />

Oriundi che hanno fatto la festa nel Pan<br />

Oro Argento Bronzo<br />

Marcelo Giardi -<br />

Wakeboard<br />

Danielle Zangran<strong>do</strong><br />

Ju<strong>do</strong> (categoria leggeri<br />

femm. – fino ai 57kg)<br />

Deonise Fachinello –<br />

Pallamano femminile<br />

Jardel Pizzinatto,<br />

Leonar<strong>do</strong> tezzelli<br />

bortolini, Alexandre<br />

Morelli – Pallamano<br />

Maschile<br />

César Cielo – Nuoto<br />

50 m stile libero<br />

Ana Flávia Sgobin -<br />

Ciclismo su strada -<br />

bMX femminile<br />

Fabiola Molina -<br />

Nuoto 100 m <strong>do</strong>rso<br />

Leandro tozzo e<br />

Anderson Nocetti –<br />

Canottaggio (otto con)<br />

Flávia Delaroli -<br />

Nuoto 4 x 100m<br />

stile libero<br />

Natália Falavigna<br />

-taekwon<strong>do</strong><br />

categoria più di 67kg<br />

Luciano Pagliarini -<br />

Ciclismo – Corsa su<br />

strada individuale<br />

maschile<br />

Flávia Delaroli -<br />

Nuoto 100m stile<br />

libero<br />

Lucas Salatta -<br />

Nuoto 200m <strong>do</strong>rso<br />

Fabíola Molina -<br />

Natação 4 x 100m<br />

medley<br />

Anderson Nocetti -<br />

Canottaggio<br />

(due senza)<br />

36 C o m u n i t à i t a l i a n a / ag o s t o 2007<br />

a g o s t o 2007 / Co m u n i t à i t a l i a n a 37

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!