12.07.2015 Views

HC950 • HC950 SSP HC970 • HC970 SSP - Wagner

HC950 • HC950 SSP HC970 • HC970 SSP - Wagner

HC950 • HC950 SSP HC970 • HC970 SSP - Wagner

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Manutenzione10. ManutenzioneICambiare l’olio ad apparecchio caldo.i10.1 Manutenzione generaleMotore elettrico — Spegnere l’apparecchio A (OFF).Disinserire la spina di rete della presa di corrente.L’apparecchio deve essere sottoposto a manutenzione una volta1. Spegnere il motore a benzina o motore elettrico.all’anno dal personale di assistenza WAGNER.2. Rubinetto (fig. 18, pos. 1) sulla pompa di mandata del1. Per la manutenzione del il motore a benzina consultare lemateriale - leva in posizione verticale.istruzioni del motore.3. Svitare le viti sulla copertura (2) della pompa dell’olio idraulico2. Controllare se i tubi flessibili ad alta pressione sonoe togliere la copertura.danneggiati.4. Ruotare verso sinistra l’astina di livello (3) ed estrarla.3. Controllare se la valvola di entrata e di scarico sono usurate. 5. Svitare il filtro dell’olio (4) con una chiave a nastro e sistituirlo.4. Controllare il livello dell’olio nel serbatoio dell’olio idraulico. 6. Svitare il tappo a vite (5) sotto il serbatoio dell’olio idraulico.5. Eventualmente cambiare l’olio.Scaricare l’olio vecchio.7. Riavvitare il tappo a vite.10.2 Controllo del livello dell’olio nel serbatoio8. Rifornire con 4,7 litri di olio idraulico ESSO ISO 32.dell’olio idraulicoiiDurante l’operazione di rifornimento con olio, nelsistema idraulico può penetrare aria. Pertanto èControllare il livello dell’olio ogni giorno.necessario spurgare il sistema.9. Far funzionare l’apparecchio a bassa pressione per almeno5 minuti per consentire lo spurgo automatico del sistemaMotore elettrico — Spegnere l’apparecchio A (OFF).idraulico.Disinserire la spina di rete della presa di corrente.1. Ruotare verso sinistra l’astina di livello (fig. 17, pos. 1) edestrarre l’astina di livello.2. Il livello dell’olio deve essere visibile tra le tacche (vedi lefrecce) dell’astina di livello.3. Se necessario rabboccare; tipo di olio: vedere il capitolo 10.3.311 4 2max:min:510.4 Tubo flessibile ad alta pressione10.3 Cambio dell’olio e del filtro della pompaControllare visivamente il tubo flessibile ad alta pressioneverificando che non possieda crepe o tagli, in particolare sul tratto inprossimità del raccordo. I dadi a risvolto devono poter essere ruotatiliberamente.dell’olio idraulicoiL’utilizzo di tubi flessibili obsoleti incrementa ilEseguire il cambio dell’olio e del filtro dell’olio ogni 12 mesi.rischio di danneggiamento. <strong>Wagner</strong> raccomandadi sostituire il tubo flessibile una volta trascorsi seiRischio ecologicoanni.Non scaricare l’olio vecchio nella rete fognaria e nonfarlo penetrare nel terreno. Coloro che inquinanole acque sotterranee sono passibili di pena. L’oliovecchio viene restituito al rivenditore all’acquisto dinuovo olio idraulico.90 HC 950 <strong>•</strong> HC 970

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!