19.05.2013 Views

Linee guida Linee guida per la diagnosi e - Cardiologia interventistica

Linee guida Linee guida per la diagnosi e - Cardiologia interventistica

Linee guida Linee guida per la diagnosi e - Cardiologia interventistica

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

di routine degli inibitori del<strong>la</strong> GPIIb/IIIa con <strong>la</strong> somministrazione<br />

differita e selettiva. Gli inibitori del<strong>la</strong><br />

GPIIb/IIIa sono stati somministrati <strong>per</strong> 13.1 h nel<br />

55.7% dei pazienti del gruppo trattato in tempi differiti<br />

e <strong>per</strong> 18.3 h nel 98.3% dei pazienti del gruppo trattato<br />

upstream con inibitori del<strong>la</strong> GPIIb/IIIa 251 . L’impiego in<br />

tempi differiti, rispetto all’uso upstream, ha comportato<br />

una riduzione a 30 giorni del tasso di sanguinamento<br />

maggiore (4.9 vs 6.1%, RR 0.80, IC 95% 0.67-0.95),<br />

mentre l’incidenza degli eventi ischemici non è rientrata<br />

nei criteri di non inferiorità, mostrando una tendenza<br />

verso <strong>per</strong>centuali su<strong>per</strong>iori (7.9 vs 7.1%, RR 1.12, IC<br />

95% 0.97-1.29, p = 0.13). Non sono emerse differenze<br />

significative tra i due gruppi re<strong>la</strong>tivamente all’incidenza<br />

di emorragie maggiori secondo i criteri TIMI (1.6 vs<br />

1.9%, p = 0.20), <strong>la</strong>ddove <strong>la</strong> <strong>per</strong>centuale di sanguinamenti<br />

minori era significativamente inferiore nel gruppo<br />

assegnato all’impiego differito rispetto ai pazienti<br />

con somministrazione upstream (5.4 vs 7.1%, p<br />

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!