19.05.2013 Views

Linee guida Linee guida per la diagnosi e - Cardiologia interventistica

Linee guida Linee guida per la diagnosi e - Cardiologia interventistica

Linee guida Linee guida per la diagnosi e - Cardiologia interventistica

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

di una ridotta funzione renale, di un basso peso<br />

corporeo, del sesso femminile, dei valori basali di<br />

emoglobina e dell’uso di procedure invasive (I-B).<br />

• Il rischio emorragico deve essere sempre preso in<br />

considerazione quando si debba definire una strategia<br />

terapeutica. Nei pazienti ad elevato rischio<br />

emorragico devono essere privilegiate le terapie<br />

farmacologiche, sia di associazione che non, e tutte<br />

quelle procedure non farmacologiche (accesso<br />

vasco<strong>la</strong>re) che notoriamente comportano un ridotto<br />

rischio di sanguinamento (I-B).<br />

• L’occorrenza di sanguinamento minore deve essere<br />

preferibilmente gestita senza sospendere il trattamento<br />

attivo (I-C).<br />

• L’occorrenza di sanguinamento maggiore comporta<br />

<strong>la</strong> necessità di sospendere e/o inibire entrambe<br />

le terapie antipiastrinica e anticoagu<strong>la</strong>nte,<br />

a meno che il sanguinamento non possa essere<br />

control<strong>la</strong>to in maniera adeguata da specifici interventi<br />

sull’emostasi (I-C).<br />

• L’emotrasfusione può esercitare effetti deleteri sul<br />

decorso clinico e deve <strong>per</strong>tanto essere valutata individualmente,<br />

ma deve essere comunque evitata<br />

nei pazienti emodinamicamente stabili con valori<br />

di ematocrito >25% o di emoglobina >8 g/dl (I-C).<br />

6.2 Trombocitopenia<br />

Per trombocitopenia si intende una riduzione del numero<br />

delle piastrine al di sotto di 100 000 l -1 o di oltre il<br />

50% rispetto ai valori basali. La trombocitopenia è definita<br />

moderata <strong>per</strong> valori di conta piastrinica compresi tra<br />

20 000 e 50 000 l -1 e grave <strong>per</strong> valori

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!