22.05.2013 Views

NOTIZIARIO - Frati Minori di Lombardia

NOTIZIARIO - Frati Minori di Lombardia

NOTIZIARIO - Frati Minori di Lombardia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

NORD ITALIA<br />

VERBALE DELL’INCONTRO DEI MINISTRI PROVINCIALI DEL NORD ITALIA<br />

Milano, 3 Dicembre 2010<br />

Presiede l‟incontro fr. Francesco Bravi; sono presenti fr. Bruno Bartolini, fr. Gabriele Trivellin, fr.<br />

Mario Vaccari e fr. Antonio Scabio. È assente fr. Francesco Patton a causa della morte <strong>di</strong> un frate della<br />

sua Provincia.<br />

Dopo un breve momento <strong>di</strong> preghiera e <strong>di</strong> riflessione nella cappella della Curia Provinciale, i<br />

lavori del Collegio dei Ministri iniziano alle ore 10.00. Fra Francesco Bravi chiede a fra Antonio <strong>di</strong><br />

verbalizzare la riunione in sostituzione <strong>di</strong> fr. Francesco Patton.<br />

1. Incontro con fra Federico Righetti.<br />

Il primo punto dell'or<strong>di</strong>ne del giorno prevede l‟incontro con frate Federico Righetti. Egli è stato<br />

convocato per una verifica del lavoro fatto e un'ulteriore progettazione per l'anno 2010 - 2011,<br />

relativamente al Coor<strong>di</strong>namento Interprovinciale per le Missioni e l‟Evangelizzazione.<br />

Viene rivisto il testo numero 2.3 del documento <strong>di</strong> Armeno intitolato: "Orientare i settori<br />

dell'Evangelizzazione alla nuova Entità" che prevede i passi richiesti in questo ambito da realizzarsi<br />

nell'anno 2011 entro la prossima assemblea dei Definitori del Nord Italia che si terrà ad Assisi dal 4 al 8<br />

settembre. Rileggendo il testo, si riba<strong>di</strong>sce quanto espresso al punto uno e due ovvero che il<br />

Coor<strong>di</strong>namento dei Segretari per le Missioni e l'Evangelizzazione continuerà a funzionare fino alla<br />

prossima assemblea <strong>di</strong> Assisi nella quale verrà istituito l'unico Segretariato per le Missioni e<br />

l‟Evangelizzazione del Nord Italia. Questi due punti delineano il percorso generale <strong>di</strong> quanto frate<br />

Federico insieme ai Segretari per l'Evangelizzazione dovranno realizzare. Viene richiesto a fr. Federico<br />

<strong>di</strong> realizzare quanto richiesto al punto tre in<strong>di</strong>viduando la composizione del Segretariato così come<br />

previsto dalle norme dell'Or<strong>di</strong>ne e dagli Statuti della COMPI. Inoltre, il Coor<strong>di</strong>namento dovrà in<strong>di</strong>viduare i<br />

responsabili dei <strong>di</strong>versi settori dell'Evangelizzazione. Frate Federico interpellerà i frati interessati <strong>di</strong><br />

ciascun settore perché in<strong>di</strong>viduino il loro delegato da presentare al Collegio dei Ministri per la nomina.<br />

L'in<strong>di</strong>viduazione dei delegati dovrà avvenire entro gennaio 2011. Viene deciso che ogni ministro invii<br />

l'elenco dei responsabili o dei frati <strong>di</strong> riferimento dei <strong>di</strong>versi settori dell'Evangelizzazione. Si procederà<br />

quin<strong>di</strong> all'ottemperanza del numero quattro del testo da parte del Collegio dei Ministri. Per quanto<br />

riguarda la pastorale della carità (punto cinque del testo), i Ministri dovranno inviare i nomi dei frati<br />

coinvolti e impegnati in tale ambito. Entro Natale ogni ministro invierà all'elenco dei referenti per ogni<br />

settore della propria Provincia. Infine, riguardo al punto sei, il Coor<strong>di</strong>namento dovrà offrire proposte<br />

concrete <strong>di</strong> luoghi e in<strong>di</strong>cazioni <strong>di</strong> frati per la realizzazione sia della fraternità inserita e della fraternità per<br />

l'Evangelizzazione e le Missioni al popolo. Frate Federico afferma che il Coor<strong>di</strong>namento si troverà<br />

quanto prima.<br />

2. Giornate <strong>di</strong> formazione per i guar<strong>di</strong>ani.<br />

Viene rivista insieme la relazione <strong>di</strong> fra Fabio Piasentin, coor<strong>di</strong>natore dei Moderatori Fo.Pe, sulla<br />

formazione dei guar<strong>di</strong>ani del Nord Italia tenutasi a Castelletto <strong>di</strong> Brenzone nei giorni 8 - 11 novembre.<br />

Per il futuro si chiede una attenzione più specifica al ruolo del guar<strong>di</strong>ano come animatore della fraternità<br />

locale. L‟incontro e il <strong>di</strong>alogo all'interno dei gruppi <strong>di</strong> lavoro è stato molto apprezzato dai partecipanti.<br />

Anche la casa che ci ha ospitato, a parte qualche piccolo <strong>di</strong>sagio per la <strong>di</strong>slocazione, è stata apprezzata.<br />

Viene inoltre rilevato che sarebbe stato prezioso avere più tempo in assemblea per la <strong>di</strong>scussione<br />

relativa al cammino verso l'unità delle sei province. Viene quin<strong>di</strong> delineato il programma <strong>di</strong> massima<br />

relativo alle giornate <strong>di</strong> formazione per i guar<strong>di</strong>ani del prossimo anno. Queste si terranno tra il 10 e il 13<br />

ottobre 2011. Prevedendo l'arrivo per il pranzo, il lunedì pomeriggio sarà de<strong>di</strong>cato alla preghiera e alla<br />

conoscenza reciproca. L'intero giorno del martedì alla formazione. Il mercoledì la giornata sarà de<strong>di</strong>cata<br />

8

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!