24.05.2013 Views

Il Guado dell'Antico Mulino - Aprile 2010 - Sanpietroingu .net

Il Guado dell'Antico Mulino - Aprile 2010 - Sanpietroingu .net

Il Guado dell'Antico Mulino - Aprile 2010 - Sanpietroingu .net

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

fatto male, o qualche insistenza di troppo; allora<br />

urlava: “Sito simpio?”, e brontolava qualcosa di<br />

incomprensibile. Più colorito, da questo punto di<br />

vista, era mio zio Nisio, suo fratello minore, che<br />

aveva una sequenza tipo: “Porca Eva, porca la<br />

s-ciopa, porca la mona dele moreje!”.<br />

Girava allora la leggenda che “paròn Menego”<br />

fosse tirchio: bè, certo non era un consumista<br />

e non c’era pericolo che facesse o permettesse<br />

sprechi; però dal mio punto di vista e da quello<br />

degli altri nipoti, credo possiamo ricordarlo come<br />

generoso: non ci ha fatto mai mancare niente<br />

delle cose indispensabili, ci ha sempre offerto da<br />

bere un’aranciata o un gelato da 20 lire (allora<br />

due palline costavano così… circa 1 centesimo di<br />

euro attuale), e alle feste tirava fuori dal panciotto<br />

una mo<strong>net</strong>a d’argento da 500 lire.<br />

Quando poi mi sono laureato, mi ha regalato la<br />

sua 126 che non usava più, e nel testamento ha<br />

lasciato un ricordo a tutti i suoi nipoti.<br />

* * *<br />

Certo i tempi sono molto cambiati dopo la sua<br />

morte, ma, se da una parte non penso li avrebbe<br />

vissuti volentieri, dall’altra, se in Italia si fossero<br />

seguite di più quelle regole che facevano parte<br />

integrante dei suoi insegnamenti, forse non<br />

ci troveremmo nella situazione attuale: Stato<br />

indebitato fi no al collo, ferrovie allo sfascio,<br />

problemi alle USL, casi come quello della<br />

Parmalat, Alitalia, Fiat, famiglie piene di debiti,<br />

tendenza a far male il proprio lavoro e voler fare<br />

invece quello degli altri, banchieri che fanno i<br />

fi nanzieri, tecnici che fanno i politici, politici che<br />

non ne vogliono sapere dei tecnici… e quasi tutti<br />

che fanno i giudici…<br />

Forse aveva ragione “el paròn Menego”, quando<br />

diceva che prima di tutto bisogna lavorare e<br />

far bene il proprio lavoro, qualunque esso sia;<br />

non fare debiti, e anzi risparmiare, per potersi<br />

permettere una casa e una famiglia, e… “mezo<br />

toscan, meza ombra de bianco e on toco de<br />

formajoda magnare coi tosi, e la compagnia se<br />

trovarà sempre!”.<br />

pag. 52<br />

Feltre, luglio 1950. Battesimo dell’autore dell’articolo.<br />

Mènego e Lisèta al centro.<br />

Ai lati i nonni materni Bepi e Elena Barbante<br />

Domenico Grazioli jr. - Soranzen, 18-04-09<br />

d.grazioli@libero.it<br />

Riferimenti Bibliografi ci:<br />

N. Grazioli: “Vegno anca mi insieme con ti”<br />

Op. a stampa Bl 1978<br />

Riferimenti fotografi ci:<br />

Tutte le foto provengono dall’archivio privato<br />

Mirco Grazioli San Pietro in Gu, salvo quella del<br />

mio battesimo, che è di mia proprietà.<br />

Dedicato ai miei cari nonni Lisetta Lozzera e<br />

Domenico Grazioli.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!