24.05.2013 Views

Il Guado dell'Antico Mulino - Aprile 2010 - Sanpietroingu .net

Il Guado dell'Antico Mulino - Aprile 2010 - Sanpietroingu .net

Il Guado dell'Antico Mulino - Aprile 2010 - Sanpietroingu .net

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

pioggia per poter seminare dopo aver arato, con<br />

un aratro di legno tirato dalle mucche, fazzoletti<br />

di terra liberata da sassi e pietre.<br />

Abitano in case molto piccole, con i muri di pietre<br />

a secco ed il tetto di lamiera, senza servizi, senza<br />

acqua, senza luce.<br />

Ho avuto l’ occasione di salutare alla maniera<br />

zigrina, cioè locale, persone molto anziane che<br />

con mia grande sorpresa mi hanno risposto in<br />

italiano, non so per quale intuizione.<br />

Mi e’ stato poi detto che alcuni conoscono parole<br />

italiane a motivo dell’ occupazione italiana della<br />

regione, che e’ stata sì un’ occupazione militare<br />

ma in quel periodo, in una regione aspra e<br />

montuosa come questa, sono stati costruiti tanti<br />

ponti e centinaia di km di strade che sono ancora<br />

le uniche vie percorribili.<br />

Come cristiano della nostra comunità guadense<br />

ho fatto quest’esperienza di solidarieta’ verso<br />

dei fratelli meno fortunati grazie anche alla mia<br />

famiglia, a parenti ed amici, aiutando per quanto<br />

mi e’ stato possibile le Suore a risolvere alcuni<br />

problemi nella Missione.<br />

Posso affermare che Maria Teresa, per quanto ha<br />

fatto e sta facendo, è conosciuta e ben voluta<br />

dalle Suore, dai Missionari, dalla gente etiope:<br />

con il suo impegno e costanza ha sicuramente<br />

contribuito a dare la speranza di un futuro<br />

migliore a tanti bambini, ragazzi ed adulti<br />

Dall’ Etiopia grazie, Maria Teresa<br />

pag. 60

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!