24.05.2013 Views

Brescia - La Voce del Popolo

Brescia - La Voce del Popolo

Brescia - La Voce del Popolo

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

LA VOCE DEL POPOLO<br />

Telecomando 28 GENNAIO 2011 43<br />

LUN MAR MER GIOV VEN<br />

Rai Due, h. 7.00<br />

CARTOON FLAKES<br />

Lo spazio dedicato da Rai Due<br />

all’intrattenimento dei più<br />

piccoli. Una serie di accattivanti<br />

cartoni animati di ultima<br />

generazione.<br />

Rai Due, h. 9.30<br />

PROTESTANTESIMO<br />

Rubrica religiosa che dà voce<br />

alle comunità evangeliche<br />

presenti sul territorio italiano.<br />

<strong>La</strong> storia e l’attualità <strong>del</strong> pensiero<br />

protestante.<br />

Tv2000, h. 17.00<br />

LA GRANDE MUSICA<br />

Tv2000 propone ogni giorno<br />

per tutta la mattina e in tarda<br />

serata numerosi concerti di<br />

musica classica, realizzati dalle<br />

migliori orchestre filarmoniche<br />

internazionali, dirette<br />

dai grandi nomi <strong>del</strong>la musica.<br />

Current, h. 20.20<br />

PASSAPAROLA<br />

Canale Sky 130. L’appuntamento<br />

settimanale <strong>del</strong> giornalista<br />

Marco Travaglio è dedicato<br />

ai problemi e ai misteri<br />

<strong>del</strong>la politica italiana.<br />

Tv2000, h. 21.00<br />

TG TG<br />

Il tg dei telegiornali nazionali:<br />

in mezz’ora i giornalisti di<br />

Tv2000 analizzano le scalette<br />

dei tg nazionali appena<br />

conclusi e valutano le scelte<br />

attuate, insieme a esperti di<br />

comunicazione televisiva e<br />

sociologi.<br />

Rete Quattro, h. 23.20<br />

IL TEXANO<br />

DAGLI OCCHI DI GHIACCIO<br />

Un classico dei film western,<br />

di e con Clint Eastwood. Josey<br />

Wales è un tranquillo contadino<br />

che ha perso la famiglia<br />

in un agguato per mano dei<br />

nordisti. Arruolatosi nelle file<br />

dei sudisti, al termine <strong>del</strong>la<br />

guerra di Secessione non<br />

accetta di deporre le armi e<br />

attraversa il Paese da est a<br />

ovest per farsi giustizia.<br />

Rai Tre, h. 8.00<br />

LA STORIA SIAMO NOI<br />

Interessanti documentari storici<br />

che raccontano e approfondiscono<br />

i fatti decisivi <strong>del</strong><br />

secolo scorso, dagli eventi<br />

bellici, alle vite dei personaggi<br />

pubblici. Presenta Giovanni<br />

Minoli.<br />

Rete Quattro, h. 8.50<br />

HUNTER<br />

Telefilm americano ambientato<br />

a Los Angeles: le indagini<br />

di Rick Hunter, detective <strong>del</strong>la<br />

squadra omicidi <strong>del</strong>la polizia.<br />

Rai Tre, h. 14.50<br />

TGR LEONARDO<br />

Le notizie più interessanti dal<br />

mondo <strong>del</strong>la scienza e <strong>del</strong>la<br />

tecnologia. Le ultime scoperte<br />

e i nuovi traguardi da raggiungere.<br />

Tv2000, h. 18.30<br />

FORMATO FAMIGLIA<br />

Interessante talk-show dedicato<br />

alle famiglie. Arianna<br />

Ciampoli e Antonio Soviero<br />

studiano la società in cui viviamo<br />

e cercano di capire, insieme<br />

ai numerosi ospiti, quali<br />

direzioni sta prendendo il pianeta<br />

famiglia in Italia.<br />

<strong>La</strong> 7, h. 20.30<br />

OTTO E MEZZO<br />

Lilli Gruber ospita in studio<br />

esponenti <strong>del</strong> mondo politico,<br />

economico e culturale italiano,<br />

per discutere su problemi<br />

di attualità e sul destino istituzionale<br />

<strong>del</strong>l’Italia.<br />

Italia Uno, h. 24.00<br />

PULP FICTION<br />

Peccato per l’orario di programmazione:<br />

la pellicola<br />

firmata da Quentin Tarantino<br />

e Palma d’Oro al Festival<br />

di Cannes nel 1994 è un piccolo<br />

gioiello <strong>del</strong> cinema. Le<br />

storie, incredibili e quotidiane,<br />

di alcuni <strong>del</strong>inquenti di<br />

Los Angeles, si intrecciano in<br />

un perfetto disegno assoluto,<br />

evanescenti e spietate allo<br />

stesso tempo. Alta scuola di<br />

sceneggiatura e fotografia.<br />

<strong>La</strong> 7, h. 7.00<br />

OMNIBUS<br />

Iniziare la giornata con l’informazione:<br />

dopo la rassegna<br />

stampa quotidiana i giornalisti<br />

<strong>del</strong>la redazione <strong>del</strong> telegiornale<br />

conducono un’interessante<br />

arena politica dedicata<br />

ai problemi <strong>del</strong>l’attualità<br />

italiana.<br />

Rai Due, h. 13.50<br />

TG2 MEDICINA 33<br />

Una rubrica quotidiana dedicata<br />

alla scienza applicata<br />

alla medicina. Aggiornamenti<br />

sulle ultime scoperte e sperimentazioni.<br />

Consigli e prevenzione.<br />

Rai Due, h. 16.10<br />

LA SIGNORA IN GIALLO<br />

Un classico dei telefilm gialli:<br />

Angela <strong>La</strong>nsbury interpreta<br />

la scrittrice Jessica Fletcher,<br />

alle prese con casi di omicidio.<br />

In questa puntata è Jessica<br />

stessa a essere accusata<br />

ingiustamente di diffamazione<br />

e ricatto. Inizia le indagini<br />

per scagionarsi…<br />

<strong>La</strong> 7, h. 18.00<br />

MAC GYVER<br />

Le avventure incredibili di<br />

un ex agente segreto in difesa<br />

dei più deboli. In onda le<br />

puntate <strong>del</strong>la seconda serie.<br />

Sky Uno, h. 20.00<br />

DAVID LETTERMAN SHOW<br />

Canale Sky 109. Il comico<br />

e anchorman David Letterman<br />

spara a zero sulla società<br />

americana, fra divertenti<br />

gag e interviste a personaggi<br />

di spicco <strong>del</strong>lo showbiz internazionale.<br />

Rete Quattro, h. 21.10<br />

PRIMA TI SPOSO,<br />

POI TI ROVINO<br />

Divertente e ironica commedia<br />

diretta dai fratelli Cohen,<br />

con George Clooney e Catherine<br />

Zeta-Jones. Un avvocato<br />

divorzista riesce a vincere<br />

una causa contro un’affascinante<br />

femme fatale a caccia<br />

di eredità. <strong>La</strong> donna si<br />

vendicherà seducendolo, ma<br />

anche l’amore è in agguato.<br />

Ottimo cast per una storia<br />

divertente.<br />

Rai Tre, h. 11.00<br />

APPRESCINDERE<br />

Michele Mirabella conduce<br />

una rubrica quotidiana che si<br />

occupa dei piccoli grandi problemi<br />

<strong>del</strong>l’Italia. Il tema <strong>del</strong>la<br />

puntata verterà sul rapporto<br />

che gli italiani hanno con le<br />

votazioni politiche.<br />

Rai Tre, h. 12.45<br />

LE STORIE – DIARIO ITALIANO<br />

Il giornalista Corrado Augias<br />

torna anche per questa stagione<br />

ad analizzare l’Italia e<br />

gli italiani in un interessante<br />

talk-show.<br />

Rete Quattro, h. 16.50<br />

LA LUNGA STRADA<br />

VERSO CASA<br />

Pellicola <strong>del</strong> 1990 con Whoopi<br />

Goldberg. <strong>La</strong> segregazione<br />

razziale dei neri d’America:<br />

una donna di colore accudisce<br />

la bambina di una famiglia<br />

di bianchi. Ogni giorno<br />

deve fare i conti con il razzismo<br />

<strong>del</strong>la gente. Ma qualcosa<br />

sta per cambiare…<br />

Rete Quattro, h. 20.30<br />

WALKER TEXAS RANGER<br />

Continuano le avventure dei<br />

ranger che a forza di calci e<br />

mosse di full-contact tengono<br />

pulite le strade americane.<br />

Rete Quattro, h. 21.10<br />

ALTRIMENTI CI ARRABBIAMO<br />

Un classico <strong>del</strong>la commedia<br />

“birra e salsicce” di Bud Spencer<br />

e Terence Hill: due nemici-amici<br />

vincono in una gara<br />

d’auto una splendida dunebuggy.<br />

Ma i <strong>del</strong>inquenti <strong>del</strong><br />

posto la distruggono, e qualcuno<br />

dovrà ripagarla…<br />

Canale Cinque, h. 21.10<br />

IL BAMBINO<br />

CON IL PIGIAMA A RIGHE<br />

Un film <strong>del</strong> 2008 sulla Shoah,<br />

che racconta lo sterminio degli<br />

Ebrei visto dagli occhi ancora<br />

liberi di un bambino, figlio<br />

di un ufficiale nazista in<br />

forze nei pressi di un campo<br />

di concentramento. L’amicizia<br />

con un bambino ebreo e<br />

l’incapacità di immaginare e<br />

riconoscere la cru<strong>del</strong>tà a cui è<br />

sottoposto. Da vedere.<br />

Rai Due, h. 9.15<br />

TGR MONTAGNE<br />

Appuntamento settimanale<br />

con la rubrica dedicata al<br />

mondo <strong>del</strong>la montagna italiana:<br />

le risorse, la bellezza, i<br />

personaggi, la vita che si incontra<br />

sul nostro territorio.<br />

Rai Due, h. 9.45<br />

CANTIERI D’ITALIA<br />

Una rubrica a favore <strong>del</strong>l’integrazione<br />

culturale in Italia.<br />

<strong>La</strong> puntata di oggi: “L’italiano<br />

di base per costruire la cittadinanza”.<br />

Rai Uno, h. 11.05<br />

OCCHIO ALLA SPESA<br />

Alessandro Di Pietro presenta<br />

un appuntamento quotidiano<br />

che si occupa dei consumatori<br />

italiani: in ogni puntata<br />

vengono presentate le<br />

caratteristiche di un alimento<br />

di uso comune e scopriremo<br />

come scegliere sempre la<br />

qualità. Oggi si parla dei prodotti<br />

Dop.<br />

Rete Quattro, h. 16.30<br />

CIMARRON<br />

Film western con Glenn Ford.<br />

America, fine Ottocento. Il<br />

pioniere Cimarron cerca di<br />

conquistare un pezzo di terra<br />

per sé e la sua famiglia. Non<br />

riuscendovi, decide di fondare<br />

un giornale di denuncia a<br />

favore dei coloni, suscitando<br />

troppo scalpore…<br />

Rai Tre, h. 01.10<br />

CULT BOOK<br />

Settimanale di cultura dedicato<br />

alla letteratura di tutti<br />

i tempi. Il conduttore Stas<br />

Gawronski legge dei brani<br />

tratti da “I fiori <strong>del</strong> male” di<br />

Charles Bau<strong>del</strong>aire.<br />

Rai Quattro, h. 21.10<br />

IL REGNO DEL FUOCO<br />

Ottimo film d’azione e fantascienza<br />

con Matthew McConaughey<br />

e Christian Bale. In seguito<br />

al ritorno dei draghi sulla Terra,<br />

l’umanità è stata distrutta dalla<br />

loro potenza. Solo alcuni sopravvissuti<br />

vivono nascondendosi<br />

dagli attacchi quotidiani.<br />

Ma un forestiero afferma di<br />

avere un segreto per distruggerli…<br />

azione ed effetti speciali<br />

per gli amanti <strong>del</strong> genere.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!