24.05.2013 Views

Brescia - La Voce del Popolo

Brescia - La Voce del Popolo

Brescia - La Voce del Popolo

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

LA VOCE DEL POPOLO<br />

Centro Sportivo Italiano 28 GENNAIO 2011 53<br />

Desenzano Ciclismo e calcio<br />

<strong>La</strong> Coppa<br />

di Sant’Angela<br />

di Michele <strong>Brescia</strong>ni<br />

Sta diventando una classica <strong>del</strong> mese di gennaio la<br />

coppa Sant’Angela Merici, organizzata nelle vicinanze<br />

<strong>del</strong>la festa patronale di Desenzano dall’Uso Duomo<br />

in collaborazione con il Csi <strong>Brescia</strong>. Ciclismo,<br />

calcio giovanile e calcio femminile hanno animato<br />

il fine settimana <strong>del</strong> basso Garda. Le due ruote hanno<br />

affrontato un tracciato bello dal punto di vista<br />

tecnico e paesaggistico, disegnato anche quest’anno<br />

da Egidio Vertua, che si snoda per 6,3 km tra i<br />

colli Reciago e Pusonaro e le paludi <strong>del</strong> Vallio, nei<br />

pressi <strong>del</strong>l’ospedale <strong>del</strong>la cittadina gardesana. Ben<br />

117 i corridori al via, in aumento rispetto allo scorso<br />

anno anche perché la giornata è stata veramente<br />

splendida, con un sole di quelli che non si vedevano<br />

da qualche tempo. <strong>La</strong> corsa non ha avuto storia:<br />

anche quest’anno Fabio Pasquali (M1, Nuova Pata<br />

Team Arka) ha conquistato il trofeo facendo il vuoto<br />

sin dalle fasi iniziali, nonostante un tentativo di<br />

resistenza di Bazzani (Zaina Club) il quale si è però<br />

dovuto arrendere all’allungo <strong>del</strong>l’avversario sulle<br />

strade <strong>del</strong> Mericianum. Questi i rilievi al passaggio<br />

di località Ca’ <strong>del</strong> Diaol, nel punto più elevato <strong>del</strong><br />

circuito: al primo giro Pasquali e Bazzani sono tran-<br />

Calcio giovanile, basket e sci<br />

In campo a Bovezzo<br />

Sabato 22 gennaio è iniziato l’VIII torneo indoor di<br />

calcio giovanile che animerà l’oratorio e il palazzetto<br />

<strong>del</strong>lo sport di Bovezzo fino a domenica 30 gennaio.<br />

In campo 30 formazioni di bambini suddivise in 4 tornei<br />

per anno di nascita (dal 2000 al 2003). Oltre alla<br />

competizione c’è stato spazio per la riflessione. Dopo<br />

l’incontro che ha visto il giocatore <strong>del</strong> <strong>Brescia</strong> Marco<br />

Zambelli raccontare il suo percorso dall’oratorio alla<br />

serie A ad adolescenti e giovani, questa sera sarà la<br />

volta di don Elio Cesari – <strong>del</strong>egato per la pastorale giovanile<br />

dei Salesiani <strong>del</strong> nord Italia – che incontrerà genitori<br />

e collaboratori <strong>del</strong>l’oratorio parlando <strong>del</strong>l’oratorio<br />

come di una realtà di oggi e una scommessa<br />

per domani. <strong>La</strong> manifestazione offre spunti in grado<br />

di far respirare il vero profumo <strong>del</strong>lo sport. Il ricavato<br />

sitati insieme con un distacco di circa 20’’ sulla coppia<br />

di inseguitori Fappani – Colombo. Al secondo<br />

giro il distacco tra il primo ed il secondo diventa di<br />

quasi mezzo minuto, con gli inseguitori a rosicchiare<br />

qualcosa su Bazzani e al terzo passaggio il ritardo<br />

degli inseguitori sull’uomo in fuga supera il minuto.<br />

Oltre al ciclismo, come detto, hanno arricchito la<br />

festa patronale di Desenzano due tornei riservati<br />

al calcio giovanile e femminile. Il XXX torneo Ato<br />

Gas ha visto competere le squadre <strong>del</strong>la categoria<br />

Top Junior <strong>del</strong> calcio a 7. A conquistare il trofeo è<br />

stato il Ponte san Marco, che ha battuto in finale i<br />

padroni di casa <strong>del</strong> Duomo per 2-0 (Plebani e Nika<br />

i marcatori). Al terzo posto si è classificato il Rivoltella,<br />

vincitore <strong>del</strong>la finalina sul Castelmella. Capocannonieri<br />

<strong>del</strong> torneo, ex-aequo, Scalvini <strong>del</strong> Rivoltella<br />

e Baronio <strong>del</strong> Castelmella. Il torneo femminile<br />

ha registrato le partecipazioni di Duomo, Novagli,<br />

Prevalle e San Francesco. Proprio quest’ultimo si<br />

è aggiudicato il successo battendo le desenzanesi<br />

nella finale per 4-1, con la tripletta <strong>del</strong>la Germani.<br />

In casa San Francesco è andato anche il premio<br />

<strong>del</strong> capocannoniere, con Bellandi autrice di cinque<br />

reti nel corso <strong>del</strong>la manifestazione. Al terzo posto<br />

sono arrivate le ragazze <strong>del</strong> Prevalle, impostesi su<br />

Novagli per 3-0.<br />

<strong>del</strong> torneo “Una squadra per la vita” sarà devoluto<br />

all’Abe, associazione che aiuta i bambini emopatici.<br />

Basket. <strong>La</strong> prima gara <strong>del</strong> girone di ritorno dà il via<br />

alla fuga verso le finali provinciali. Nel girone arancione<br />

Team 87 difende il primato dilagando a Monticelli<br />

Brusati (91-52). Mascalzoni Sebini tengono il passo<br />

<strong>del</strong>la capolista imponendosi sui Jackals 95-56, mentre<br />

Torbole rafforza la sua posizione sul terzo gradino<br />

<strong>del</strong> podio espugnando Ome con un 59-41. In questa<br />

giornata la sfida più equilibrata è stata Volta-Virtus,<br />

vinta dai mantovani 60 a 54. Nel girone blu la capolista<br />

Basket Pallata deve sudare parecchio per avere<br />

la meglio sui Senior (61-57). I Panthers passeggiano<br />

contro Bovezzo (72-56), New Basket si schioda dall’ultimo<br />

posto e agguanta Botticino (67-56), mentre Smv<br />

Ginnastica artistica<br />

e judo sugli scudi<br />

Sarà un fine settimana importante quello<br />

che si apprestano a vivere gli atleti di judo<br />

e ginnastica artistica, pronti a dare il meglio<br />

per scalare i podi provinciali.<br />

I judoka calcheranno il tatami a partire dalle<br />

9.30 di domenica al palazzetto comunale di<br />

Ronca<strong>del</strong>le in occasione <strong>del</strong>la seconda gara<br />

provinciale targata Csi. I primi a cimentarsi<br />

negli incontri in Ne Waza (lotta a terra) saranno<br />

ragazzi e fanciulli (9.30), bambini di<br />

5 anni (10.30) e bambini (11). Solo gli esordienti<br />

(sul tatami dalle 12) combatteranno<br />

in Taci Waza (lotta in piedi).<br />

I ginnasti si esibiranno davanti ai giudici<br />

arancioblu in corpo libero, trave e volteggio<br />

a partire da sabato. Ad aprire la due giorni<br />

<strong>del</strong>la seconda gara provinciale saranno<br />

pulcine, lupette e tigrotte junior e large,<br />

in gara dalle 15.15. Due ore più tardi sarà<br />

la volta di allieve e ragazze large. Domenica<br />

mattina largo a ragazze, junior e maschi<br />

medium alle 9.15, seguiti alle 11 dalle<br />

allieve medium e alle 13.20 dalle tigrotte<br />

medium. Chiuderanno il sipario sull’evento<br />

pulcine e lupette medium alle 16.10. Il<br />

calendario stagionale <strong>del</strong>la ginnastica artistica<br />

vivrà la sua tappa successiva il 19 e 20<br />

febbraio a Canneto sull’Oglio in occasione<br />

<strong>del</strong>la prima prova regionale. <strong>La</strong> seconda, invece,<br />

sarà in terra bresciana – a Gottolengo<br />

– il 9 e 10 aprile. Maggio, invece, sarà il<br />

mese <strong>del</strong> trofeo Planet Gym, in programma<br />

domenica 22 a Pavone Mella, poi largo al<br />

Gran premio nazionale di Lignano Sabbiadoro<br />

dal 9 al 13 giugno.<br />

cade sotto i colpi <strong>del</strong> S. Luigi Gonzaga: finisce 64-73.<br />

Sci. 120 atleti hanno preso parte allo slalom gigante di<br />

Montecampione. A stabilire il miglior tempo assoluto<br />

è stato Maxime Mazzola (Pol. Grignaghe). Il maggior<br />

numero di vittorie individuali premia lo Sci Cai Edolo,<br />

mentre lo Sci Club Pisogne si è confermato primo nella<br />

graduatoria di società. Conferma il primo posto nella<br />

categoria adulti il portabandiera <strong>del</strong> Montorfano Ski<br />

Team Simone Bignotti. <strong>La</strong> compagine bresciana sorride<br />

anche con Veronica Loda, bronzo nelle senior femminili.<br />

<strong>La</strong> terza prova sarà domenica al Passo <strong>del</strong> Tonale.<br />

Formazione. Il 19 e 20 febbraio Coverciano ospita un<br />

master dedicato all’organizzazione <strong>del</strong> sistema sportivo<br />

italiano. Sono cento i posti disponibili per i dirigenti.<br />

Per informazioni www.csi-net.it.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!