24.05.2013 Views

Brescia - La Voce del Popolo

Brescia - La Voce del Popolo

Brescia - La Voce del Popolo

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Sorpresa e stupore<br />

Egr. direttore,<br />

credo che tanti come me siano rimasti<br />

“di stucco” per la dedica <strong>del</strong>l’intera<br />

copertina al Presidente <strong>del</strong> Consiglio<br />

proprio mentre si accavallano notizie<br />

sconcertanti sulla sua vita privata. Capisco<br />

che “<strong>Voce</strong>” va messa in stampa a<br />

metà settimana quando e card. Bertone<br />

e Papa non avevano ancora espresso<br />

con linguaggio diplomatico il loro<br />

richiamo. Non si tratta di divisioni tra<br />

sinistra e destra; si tratta solo di non<br />

aiutare i lettori a vedersi proposto come<br />

campione una persona che è andata<br />

oltre la “moralità comune”: ossia<br />

un nucleo condiviso di forme di rispetto<br />

per sé e per gli altri. Trattandosi poi<br />

di un Capo di governo credo che il suo<br />

comportamento abbia un riscontro negativo<br />

anche sulla nazione intera. Con<br />

questo messaggio – una copertina è un<br />

messaggio più forte <strong>del</strong>l’articolo che lo<br />

segue – credo davvero che confonda le<br />

idee a molti affezionati lettori di “<strong>Voce</strong>”<br />

come me. In fondo ci stiamo chiedendo<br />

storditi perché non si è reso disponibile<br />

a difendersi in tribunale.<br />

Angelo Chiappa<br />

Difendere la vita, sempre<br />

Egr. direttore,<br />

tutti si sono (giustamente) rallegrati<br />

<strong>del</strong>la fresca notizia che la ditta farmaceutica<br />

italiana da cui viene sintetizzato<br />

il Pentothal (la sostanza usata, in com-<br />

31 gennaio 1953<br />

In Olanda e in Belgio un imponente muro<br />

d’acqua si abbatte sulle dighe allagando il<br />

territorio e causando 1800 morti<br />

binazione con altre due, per l’iniezione<br />

letale sui condannati a morte nelle carceri<br />

americane) smetterà di produrlo,<br />

provocando di fatto (almeno per parecchio<br />

tempo) la sospensione di tutte<br />

le esecuzioni in programma negli Usa.<br />

Ma i paladini <strong>del</strong>le meritorie campagne<br />

contro la pena di morte, scenderanno in<br />

campo con lo stesso zelo per chiedere<br />

ad altre case farmaceutiche di smettere<br />

di produrre la Ru486 e tutti gli altri farmaci<br />

usati per gli aborti volontari, che<br />

non sono altro che pure e semplici esecuzioni<br />

capitali di innocenti?<br />

Adriana Pozzi<br />

<strong>La</strong> piaga <strong>del</strong>la lebbra<br />

L’esperto risponde a cura <strong>del</strong>le Acli <strong>Brescia</strong>ne<br />

Egr. direttore,<br />

domenica 30 gennaio si ripete l’annuale<br />

appuntamento che ha lo scopo di evidenziare<br />

le difficili condizioni dei malati<br />

di lebbra ed è quindi necessario sensibilizzare<br />

le nostre coscienze per modificare<br />

le scelte di vita di ogni giorno<br />

secondo le esigenze <strong>del</strong> Vangelo. Come<br />

sappiamo, la lebbra è una malattia odiosa<br />

perché nasce dalla povertà e dal facile<br />

contagio, sfigura l’integrità <strong>del</strong> corpo,<br />

provocando fortissimi dolori. Oltre alla<br />

sofferenza fisica, questi malati, soffrono<br />

anche l’emarginazione <strong>del</strong>la società.<br />

I lebbrosi nel mondo superano i 10<br />

milioni. Da diversi anni questo numero<br />

rimane pressoché invariato perché le<br />

circa 250mila guarigioni nell’arco di un<br />

anno, equivalgono ai nuovi contagiati.<br />

Di fronte a questi dati, viene spontaneo<br />

1° febbraio 1896<br />

A Torino viene rappresentata per la prima<br />

volta “<strong>La</strong> Bohème” di Giacomo Puccini<br />

D.: Sono un insegnante e andrò in pensione dal prossimo settembre, ho già presentato<br />

domanda di pensione ed ho anche rassegnato le dimissioni. <strong>La</strong> segreteria<br />

<strong>del</strong>la mia scuola, però, mi dice che devo confermarle con una nuova procedura informatica.<br />

Volevo sapere come dovevo comportarmi.<br />

R.: In effetti, in base al D. M. n. 99 <strong>del</strong> 28.12.2010 e alla Circolare Ministeriale n.<br />

100 <strong>del</strong> 29.12.2010, pur avendo già rassegnato le dimissioni è necessario che le confermi<br />

entro l’11 febbraio tramite la procedura web Polis disponibile sul sito internet<br />

www.istruzione.it, dopo aver provveduto a dotarsi <strong>del</strong>la casella di posta elettronica<br />

istituzionale – con dominio “istruzione.it” – <strong>del</strong>la relativa password e <strong>del</strong><br />

codice personale definitivo.<br />

porsi la domanda: cosa possiamo fare<br />

per sconfiggere questa grave malattia?<br />

Per rispondere a questo interrogativo ci<br />

viene in aiuto San Paolo facendoci riflettere<br />

su questa frase: “È indegno partecipare<br />

alla Messa e rimanere indifferenti<br />

verso i fratelli che soffrono”. Se questa<br />

esortazione di San Paolo venisse accolta<br />

da tutti quelli che partecipano all’Eucaristia,<br />

la lebbra avrebbe gli anni contati,<br />

e noi qualche responsabilità in meno.<br />

Gianfranco Bertoglio<br />

Una beatificazione attesa<br />

Egr. direttore,<br />

quando ho appreso la notizia <strong>del</strong>la beatificazione<br />

di Giovanni Paolo II, mi sono<br />

rallegrato. Con la sua decisione Benedetto<br />

XVI, che non ha mai mostrato<br />

dubbi sulla santità <strong>del</strong> predecessore,<br />

<strong>del</strong> quale fu per oltre un ventennio fe<strong>del</strong>e<br />

e prezioso collaboratore, ratifica<br />

quello slogan che gruppi ben organizzati<br />

di fe<strong>del</strong>i lanciarono il giorno dei<br />

funerali di Wojtyla: “Santo subito”. In<br />

effetti la grande impressione che fece<br />

la morte <strong>del</strong> Pontefice, e l’ininterrotto<br />

pellegrinaggio alla sua tomba, mostrano<br />

come esista e sia diffusa la sua fama<br />

di santità. Non vorrei, però, che si creassero<br />

dei confronti tra i vari Pontificati,<br />

in quanto ogni Papa va riletto alla luce<br />

<strong>del</strong> contesto storico in cui è vissuto.<br />

Certo di Giovanni Paolo II mi ricorderò<br />

la sua spiritualità e il suo straordinario<br />

esempio di accettazione <strong>del</strong> dolore.<br />

Lettera firmata<br />

2 febbraio 1943<br />

Con la resa <strong>del</strong>la VI armata <strong>del</strong> feldmaresciallo<br />

Friedrich Paulus ha termine la battaglia<br />

di Stalingrado<br />

<br />

Spettacolo con “<strong>Voce</strong>”<br />

Vinci due biglietti per “Certe notti”<br />

con Aterballetto, lo show con<br />

le canzoni di Ligabue il 5 febbraio<br />

alle 21 al Pala<strong>Brescia</strong>. Vinci anche<br />

due biglietti per il musical “Il libro<br />

<strong>del</strong>la giungla” promosso da Faustini<br />

al Pala<strong>Brescia</strong> il 6 febbraio alle<br />

16. Spedisci il tagliando entro il<br />

28 gennaio a “Spettacolo con ‘<strong>Voce</strong>’”<br />

presso “<strong>La</strong> <strong>Voce</strong> <strong>del</strong> <strong>Popolo</strong>”<br />

in via Callegari 6, 25121, <strong>Brescia</strong>.<br />

Cristian Vedovello e Vanessa Beretta<br />

hanno vinto i biglietti per<br />

“80 voglia di ‘80”.<br />

“Certe notti”<br />

“Il libro <strong>del</strong>la giungla”<br />

Nome<br />

Cognome<br />

Telefono<br />

LA VOCE DEL POPOLO<br />

28 GENNAIO 2011<br />

IN COLLABORAZIONE CON:<br />

VOCESAS<br />

3 febbraio 1957<br />

Prende avvio sulla rete Rai Programma<br />

Nazionale il contenitore “Carosello”<br />

Auguri<br />

Ospitaletto<br />

95 anni per Paola<br />

Il 24 gennaio Paola Gazzoli vedova<br />

Bergomi ha compiuto 95 anni. Storica<br />

abbonata di “<strong>Voce</strong>”, legge ancora<br />

abitualmente il settimanale. È stata<br />

festeggiata dal fratello, dalla sorella<br />

e dalle rispettive famiglie (figli, nuore,<br />

generi, nipoti e pronipoti). Anche<br />

la redazione si unisce agli auguri per<br />

il traguardo raggiunto.<br />

55

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!