27.05.2013 Views

Dizionario piomontese, italiano, latino e francese ... - Piemunteis.it

Dizionario piomontese, italiano, latino e francese ... - Piemunteis.it

Dizionario piomontese, italiano, latino e francese ... - Piemunteis.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

\<br />

488 I i l<br />

vai più un’ oncia di sorte che una libbra<br />

di sapere, gutta fortuna pne dolio sapienti«,<br />

la fortune vaut mieux que tout le savoir.<br />

L ira , istrumento m usicale, che suonasi toccando<br />

le corde col plettro o colle d <strong>it</strong>a , ma<br />

non è quasi più in uso ; lira, cetra -, l y r a ,<br />

lyre. L ir a , costellazione celeste , lira , ly r a ,<br />

lyre»<br />

Libi , o g i li , fiore odoroso di diverse<br />

specie, comunemente bianco, campaniforme,<br />

■proveniente da bu lbo , ed il cui fusto è dir<strong>it</strong>to<br />

, erbaceo, le foglie p allid e , strette,<br />

num erose, e più piccole quanto p iù s’avvicinano<br />

al fiore, giglio, lilium , lis , fleur de<br />

.lis. L iri m artagon , giglio i fiori di cui pendono,<br />

dallo stelo , ed hanno gli orli della<br />

corolla internamente avvolti a sp irale, e foglie<br />

larghe èd ovali -, crescono nei boschi e<br />

nei. piati um idi montuosi, martagone, lilium.<br />

m artagon, martagon. L iri ro ss, giglio il colore<br />

. di cui veduto in lontananza appare<br />

rosso, giglio rosso , lilium bulbiferiun, lis de<br />

f e u , lis rouge. L iri regio , . pianta della f a -<br />

t miglia dei gigli con radice grossa, rotonda ’,<br />

■jp. fibrosa, stelo semplice e d ir<strong>it</strong>to, foglie<br />

strette ed acute , b e i fiori a m p ii, per lo più<br />

di color di zafferano, e che cadono attorno<br />

al gam bo a guisa di corona ; corona imperiale<br />

, fr<strong>it</strong>illaria im perialis, couronne im periale.<br />

L iri giaun , -fiore che non appartiene<br />

al genere dei g ig li, specie d* iride frequente<br />

nei luogi p alu d o si, collo stelo piegato cortissimo<br />

, fiori gialli che possono servire alla<br />

tintura , acoro falso , acoro officinale , iris<br />

pseudo-acorus , iris jaune , iris des marais ,<br />

flambe bâtarde, faux-acore. L iriv io lè t, altra<br />

specie d’. iride di color porporino pallido<br />

volgente all’azzurro con foglie corte, pallide<br />

e ricurve, che cresce nelle selve, e ne’ luoghi<br />

in colti, e presenta diverse varietà ; giglio<br />

paonazzo, ghiaggiuolo, iris germanica, flambe<br />

bleue , iris germanique. Bianch com un liri,<br />

bianchissimo, candido come giglio, candidus,<br />

candidissimiis , blanc , très-blanc , blanc<br />

«ornine la neige. Siala del g ili, b u lb o , ci-<br />

P °lla del g ig lio , bulbus ìilii, oignon de lis.<br />

h u li d lir i , olio di g ig lio , oleum lyrinum<br />

o liliacum , huile de lis.<br />

Libich, agg. di poesia che altre volte can-<br />

tivasi accompagnandosi colla lira', ed è di genere<br />

breve , leggiero, affettuoso, festivo, ed<br />

anche eroico, ma più r<strong>it</strong>rae dal sentimento<br />

che dall’ immaginazione e dall’ intelletto ;<br />

lirico , lyricus , lyrique. .<br />

. L ir o h , moneta d’argento che valeva la<br />

metà dello scudo ' di S avoja, cioè lire tre di<br />

Piemonte eguali a lire nuove 3 56 centes.<br />

u<br />

25 m i l l . , óra non è p iù in corso , mezzo<br />

s c u d o ................. demi écu. Liron-lirèna ,<br />

liron-lirèta , e simili ; cantilene popólàri<br />

senza significazione, V . F alalèla.<br />

Liss, filo torto a guisa di spago , che<br />

attaccasi ad uno dei fili dell’ord<strong>it</strong>o col mezzo<br />

d’un cappio onde possa il tess<strong>it</strong>ore aprire la<br />

eatena , cioè alzarne ed abbassarne alternativamente<br />

una parte ; liccio , licia , Visse. V.<br />

Lissura.<br />

Lissfrr , V. Bisègle.<br />

Lissè , V. Polì.<br />

Lisséùi, o lisseréùj, piccole rig h e di legno,<br />

sulle q u ali si tendono ì licci ; regoli . . . .<br />

lisserons.<br />

L i s s u r a , unione di fili torti a uso di spago,<br />

disposti sopra regoli di legno , che abbracciano<br />

i fui dell’ord<strong>it</strong>o , e che li fanno a lzare,<br />

ed abbassare come si conviene nel tessere<br />

la te la, liccio, licia ..... lisse.<br />

L ista , striscia , lungo pezzo di checchessia<br />

, lista , viltà , totnia , fasciola , instila ,<br />

bande , bandelette. Lista , o frèsa , ornamento<br />

che portano le donne sul petto alquanto<br />

fu o r del busto, ed è una striscia di panno<br />

lino sottile, lavorato e trapuntato con ago ,<br />

g a la , strophium , tour de gorge. Lista, striscia<br />

di panno posta alle vesti, d oppia, instila<br />

, renfort. L ista , catalogo, indice, lista ,<br />

index , album , m alrix , uste, róle , cata-<br />

logue. L is ta , per fila , series, liste.<br />

L is tè l , travicello sottile, lungo, stretto , e<br />

piano , che serve a sostenere gli embrici o<br />

le tegole de’tetti , e per altri u s i, panconcello<br />

, corrente , axiculus, tigillum , latte.<br />

Listin , quella parte della camicia che<br />

cinge i polsi, ossia l ’orlo delle maniche della<br />

camicia , iolino . . . . poignet. L istin , per<br />

Feta , Felina , Y.<br />

L istlè t, lista di legno più lunga che larga,<br />

ili superficie piana, e per lo più riquadrata,<br />

e sottile, regolo , stecca , striscia , listella ,<br />

assula , édat de bois , ré g le t, listel.<br />

Listok, drappo tessuto d ’oro o d'argento,<br />

tela d’oro , tela d’argento, pannus contextus<br />

auro v el argento , toile d’or , toile d’a r-<br />

gent , étoffe tissue d’or ou d’argen t, orfroi.<br />

L<strong>it</strong>anìe , sorta di preghiera della Chiesa ,<br />

l<strong>it</strong>anie , letanie , supplicationes, l<strong>it</strong>ania , les<br />

l<strong>it</strong>anies.<br />

L <strong>it</strong>a rg iri, ossido di piom bo semi-vetrificato,<br />

splendente , di colore bianchiccio o rossiccio,<br />

che si prepara nella Separazione dei minerali<br />

d ’argento dal piom bo , e serve ad invetriai«<br />

gli stoviglii, a rendere gli olii più siccativi,<br />

ecc. l<strong>it</strong>argirio, l<strong>it</strong>hargyrium , l<strong>it</strong>harge. ^<br />

L <strong>it</strong>e , contesa , controversia , dissensione ,<br />

Dig<strong>it</strong>ized by v^. ooQ le

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!