27.05.2013 Views

Dizionario piomontese, italiano, latino e francese ... - Piemunteis.it

Dizionario piomontese, italiano, latino e francese ... - Piemunteis.it

Dizionario piomontese, italiano, latino e francese ... - Piemunteis.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

,4g6 LtJ<br />

rione , liimínum copia , illumination , luminaire.<br />

■ Lvmwèt , V. Lumi t. .<br />

L uña , il pianeta più vicino 'alla terra e<br />

suo satell<strong>it</strong>e , ed il più importante degli astri<br />

dopo il sole , luna , luna, sidus lunate,<br />

lime. Luna pieha, plenilunio, plenilunium ,<br />

pleine lune. Lima piena, si dice di persóna,<br />

die ha la faccia rotonda , e paffuta , ptnguis,<br />

obestis, potelé, visage de pleine lune. -Lìdia<br />

tenera , fig. dicesi di persona e principalmente<br />

di fanciullo allorché facilmente si<br />

muove a pianto, pronto alle lacrime, lacrimi<br />

s pronus , prêt à pleurer. Luna néüva ,<br />

novilunio , luna nascens , nouvelle lune.<br />

Quand la Urna fa 'l rèà , o ven t, o bréù ,<br />

quando la luna ha il cerchio , annunzia<br />

▼ento o pioggia, lunoe cireulus ventum, vel<br />

imbrem portend<strong>it</strong>, le rond de la luné annonce<br />

le vent - ou la pluie. ■ A l ciair dia luna , al<br />

chiarore della luna, ad lunam, au clair<br />

de la lune. A fa un bel ciair d hiña , la<br />

luna molto risplende , n<strong>it</strong>esc<strong>it</strong> lima , il fa<strong>it</strong><br />

un J j e a u clair de lune. La luna a Va fa<strong>it</strong><br />

ciair, a Va lusl tuta la né H<strong>it</strong>, la luna risplendette<br />

durante tutta la notte , luna pernox<br />

fii<strong>it</strong>, il f<strong>it</strong> lune toute la nu<strong>it</strong>. La luña a<br />

l<strong>it</strong>s nen , la luna non luce , silet luna , il :<br />

ne fa<strong>it</strong> point de lune. Fa<strong>it</strong> a luñe, o lunatiche<br />

v fi dice colui , il cui cervello di tempo in<br />

tempo patisce alterazione, pazzo a punti di<br />

luna , lunatico, lunalicus , lunatique. Fa<strong>it</strong><br />

a hiñe, dicesi puré d’uomo instabile , leggero<br />

, incostante , più lunatico de’granchi ,<br />

homo inconstantissimus , fort capricieux. La<br />

luna V è sul , egli è d’umore allegro,<br />

supercilio nubem dem<strong>it</strong>, festivo ingenio est,<br />

il est de bonne humeur. La luña V è nen<br />

sul j i è , è di cattivo umore , tristibus vtxa -<br />

tur cog<strong>it</strong>atlonibus , moros<strong>it</strong>atem indu<strong>it</strong>, dif-<br />

ficilie factus est, il est de mauvaise humeur,<br />

il a de l’humeur. Luña néùva tre’dì a la<br />

prèùva, luna nuova tre giorni alla prova ,<br />

quarta qualis, Iota luna talis, il faut attendre<br />

le quatrième jour de la nouvelle lune<br />

pour juger de son influence sur les change-<br />

mens météorologiques. Baulè a la luña , la<br />

luna non cura lo abbajar dei cani, cioè le<br />

persone grandi e di valore non curan le pio<br />

cole e vili, culicem non curat elephantus ,<br />

iiboyer & la lune. Esse ¿V luña , aver voglia ,<br />

desiderio, brama di far qualche cosa, esser<br />

inclinato, disposto., rem libenter aggredì,<br />

propendere, être en bonne dispos<strong>it</strong>ion, avoir<br />

envie. Mese lune , t. mil<strong>it</strong>. riparo fatto a<br />

foggia di mezza luna . .... lunettes.<br />

LunA , tèmpo del corso della luna, luna-<br />

L O<br />

rione, menstruus lume cursus, Itmaris cursus,<br />

lunaison.<br />

L unari , libro che segna il corso della<br />

luna , e contiene altre notizie astronomiche,<br />

religiose, annue e giornaliere, Y. Armanach.<br />

Lunaria , pianticella annua , che cresce<br />

naturalmente nei paesi meridionali ed -è coltivata<br />

come oggetto di curios<strong>it</strong>à meno pei<br />

fiori, che per la bellezza del guscio onde<br />

escono i semi; le sne foglie sono crociformi,<br />

ossia divise in quattro parti, lunaria, lunaria<br />

, grande lunaire, satin blanc, satiné,<br />

passe-satin, médaille.<br />

Luhatich , o Ja<strong>it</strong> a luñe , Y. Luña.<br />

LuSes , il secondo giorno della settimana,<br />

lunedi, dies lunce , feria secunda, lundi.<br />

Luiies-gràss, il lunedi che precede immediatamente<br />

il principio della quaresima, l’ultimo<br />

lunedi del carnovale, lunedi grasso<br />

. . . . . lundi gras. Limes sant, il lunedi<br />

della settimana santa-, lunedi santo, dies<br />

luna in magna hebdómada, lundi saint.<br />

Fè ’l lunes , dicesi dal volgo lo starsi oziosi<br />

che fanno molti artefici, e 'specialmente i<br />

ciabattini , nel lunedi, perche avendo ben<br />

bevuto nel giorno festivo, sono cotticci nel<br />

di seguente, e perciò non lavorano, fare la<br />

luneaiana , festum - agere feriam secìindam ,<br />

diem lunce otiandq conterere, faire le lundi<br />

des savetiers, le lundi sans travail.<br />

Luneta , quello spazio a mezzo cerchio ,<br />

che si pratica tra l’uno e l’altro peduccio<br />

delle volte per aprirvi finestre, o diminuire<br />

la spinta della volta medesima, lunetta,<br />

lunula, lunette. Luneta , o lunete, o baricole,<br />

due vetri cerchiati in modo da poterli<br />

mettere davanti gli occhi serrandoli al capo,<br />

od appc iggiati al naso per ajutare o conservare<br />

la vista, occhiali . . . . lunettes. Lur<br />

neta , per camiciài, Y. Canuciàl. Limeta ,<br />

parte dell’ ostensorio fatta a foggia di luna<br />

crescente, in cui si adatta l’ostia consacrata,<br />

lunetta . . . . lunette. .<br />

_ LukBt , ter. de’ bottai, diconsi le due assicelle<br />

minori, che chiudono in mezzo la mezzana<br />

, e la contromezzana, e compiscono il<br />

fondo delle botti, e dei tini , lunetta . ...<br />

chanteau, aisselliéres. _ _ t ,<br />

Luoghi santi: queste parole <strong>it</strong>aliane sadoprano<br />

in Piemontese in Vece di lèù<br />

quando si vuol parlare dei luoghi delle<br />

Giudea ove Gesù Cristo compì la sua passione,<br />

luoghi santi............les saints lieux.<br />

Luot. , dim. di luv , lupatello, lupetto ,<br />

lupicino , parvus lupus, lupi catidus, catulus<br />

lupinus j louveteau.<br />

Là pia , tumore jper lo più duro c rotoudo<br />

Dig<strong>it</strong>ized by ^ m0 0 q L e

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!