28.05.2013 Views

matera - Il Resto

matera - Il Resto

matera - Il Resto

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Cassano<br />

Bollenti spiriti<br />

questione che scotta<br />

Intervista<br />

all’assessore<br />

alla cultura<br />

Pierpaola Sapienza<br />

52 | iL RESTO settimanale | 26 marzo 2011<br />

[di Vito Stano]<br />

► Bollenti spiriti: tagli agli enti locali, programmazione<br />

estiva, turismo e Sistemi ambientali<br />

culturali (Sac), questi i temi della<br />

chiacchierata con l’assessore alla Cultura<br />

al Comune di Cassano Pierpaola Sapienza.<br />

Iniziamo da “bollenti spiriti”. Cosa pensa<br />

delle dichiarazioni a riguardo rilasciate al nostro<br />

giornale dall’assessore alla Cultura di Acquaviva?<br />

Sono parzialmente veritiere: il laboratorio<br />

di Cassano funziona, è aperto il lunedì e il<br />

mercoledì dalle 17 alle 19. Questo è comprovato<br />

dal corso gratuito di teatro che dovrebbe<br />

partire, per il quale le iscrizioni sono<br />

numerose, specialmente tra i bambini della<br />

scuola “Vincenzo Ruffo”. Ma non solo<br />

poiché la cosa è stata pubblicata sul sito<br />

del Comune, su vari mezzi di informazione.<br />

Voglio ricordare che si è tenuta una splendida<br />

rassegna cinematografica, dove c’erano<br />

soltanto due cassanesi, nonostante la<br />

comunicazione che io e il gestore abbiamo<br />

fatto. Lei dice che c’è stato un incontro con<br />

il Comune di Cassano ed è vero. Ma prima<br />

lei diramò dei comunicati per organizzare<br />

un incontro con le associazioni relativo al<br />

laboratorio di Acquaviva, ma il laboratorio<br />

di Acquaviva è gestito anche da quello di<br />

Cassano, in quanto capofila. Sicuramente<br />

l’assessore Pietroforte aveva questa necessità<br />

ma doveva prima concordarla con<br />

noi, perché avrebbe dovuto prima rendersi<br />

conto della situazione, quindi leggersi il<br />

capitolato. Lei ha voluto convocare questa<br />

riunione. Io non ritenni la cosa corretta e<br />

le chiesi di disdirla, per parlare prima con<br />

noi. Pertanto ci incontrammo in Comune<br />

dove c’era Marco Tribuzio, ex presidente<br />

della cooperativa Ulixes, Giancarlo Visitilli,<br />

presidente della cooperativa “I bambini di<br />

Truffout” e Gianni Milella. In questo incontro<br />

ci siamo chiariti, tanto che dopo quella<br />

riunione a Cassano le cose si sono risolte.<br />

A Cassano si è fatto anche il partenariato,<br />

a cui hanno aderito molte associazioni<br />

e si sono proposte alle “Officine culturali”.<br />

Quindi adesso l’assessore Pietroforte è nella<br />

condizione di convocare una riunione con le associazioni<br />

del territorio?<br />

Sì, lo può fare.<br />

Quindi se non lo fa è per sua decisione o inerzia<br />

e non per impedimenti burocratici?<br />

Può essere, non lo so. E’ una problematica<br />

legata al Comune di Acquaviva, non a<br />

Cassano.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!