28.05.2013 Views

matera - Il Resto

matera - Il Resto

matera - Il Resto

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Se il Comune di Acquaviva non procede<br />

sulla strada delle iniziative, siete nella condizione<br />

di andare in Regione o ad Acquaviva e<br />

accertarvi delle problematiche?<br />

Sì, noi abbiamo il dovere di interessarci.<br />

E come mai non è stato fatto niente ad oggi?<br />

No, invece abbiamo recepito queste problematiche,<br />

che sono dovute alle associazioni<br />

o probabilmente alla gestione della<br />

cultura ad Acquaviva, perché a Cassano<br />

questa situazione non si è verificata.<br />

Peraltro quando all’inizio si era creato<br />

un certo vociare rispetto a questa situazione<br />

immediatamente chiamai gli uffici<br />

dell’assessore Fratoianni in Regione, da<br />

cui non ebbi risposta. Ma io non mi sono<br />

scoraggiata e ho proseguito, riunendo i<br />

responsabili dei bollenti spiriti.<br />

Intanto però il partenariato è rimasto sulla<br />

carta, non ci sono state convocazioni o comunicazioni.<br />

In cosa consisterebbe e quale sarebbe<br />

il ruolo dei soggetti partner?<br />

In una cooperazione fattiva, molte associazioni<br />

si sono rivolte al laboratorio per<br />

una collaborazione. Invece una collaborazione<br />

con le officine culturali deve essere<br />

a doppio binario: nel senso che se<br />

un partner vuol fare una manifestazione<br />

a Cassano e chiede il supporto delle<br />

Officine, non può semplicemente servirsi<br />

di queste ma occorre creare un circuito<br />

con loro.<br />

Se un’associazione volesse organizzare un<br />

corso e si rivolgesse al gestore per utilizzare la<br />

strumentazione, come potrebbe fare?<br />

Per utilizzare la strumentazione da capitolato<br />

c’è un costo che l’associazione richiedente<br />

deve sopportare. E per utilizzare<br />

la strumentazione deve essere presente<br />

un esperto.<br />

<strong>Il</strong> tecnico può anche essere esterno?<br />

No, deve essere interno. In conclusione<br />

devo dire che non posso tollerare che per<br />

organizzare un evento durante l’estate acquavivese<br />

ci si aspetti che siano altri a<br />

realizzarlo. Ritengo che il ruolo dell’assessore<br />

sia quello di spronare la riuscita<br />

di determinate attività, così come ho<br />

spronato Visitilli a ripetere la rassegna<br />

cinematografica all’aperto e a proiettare<br />

il cortometraggio realizzato dai ragazzi<br />

che hanno partecipato al corso di tecnico<br />

audio-video e quindi ci siamo in qualche<br />

modo già accordati e abbiamo capito quali<br />

sono i costi e come dobbiamo muoverci<br />

in tal senso, tenendo presente tutte le<br />

difficoltà che quest’anno la cultura avrà.<br />

Cambiamo argomento. Parliamo dei Sistemi<br />

Ambientali Culturali (Sac).<br />

<strong>Il</strong> Comune di Cassano ha partecipato a<br />

questo progetto con soggetto capofila il<br />

parco Nazionale dell’Alta Murgia. <strong>Il</strong> compito<br />

di ogni Comune era di fare un censimento<br />

dei beni ambientali e culturali<br />

del territorio. Per questo lavoro abbiamo<br />

coinvolto gli agriturismo e le associazioni.<br />

Tra l’altro ho inserito alcuni progetti futuri<br />

che non so se riusciremo a realizzare:<br />

il nostro bilancio ha avuto un taglio<br />

di trasferimenti statali di 450mila euro e<br />

con la legge 122 del 2010 non si potranno<br />

più dare contributi alle associazioni<br />

e non si potrà più spendere più del 20%<br />

che si è speso l’anno precedente. Quindi<br />

stiamo cercando con il sindaco e l’ufficio<br />

cultura una soluzione fattiva.<br />

Cosa vi aspettate dai Sac?<br />

Spero un maggiore impatto sul turismo.<br />

<strong>Il</strong> fine del Sac è creare un punto di riferimento.<br />

Estate cassanese 2011: quali le conferme<br />

e quali novità?<br />

Io ho sempre parlato per fatti, purtroppo<br />

non posso fare quello che vorrei. I tagli governativi<br />

ci sono stati e incideranno sui<br />

capitoli di spesa dell’assessorato alla Cultura.<br />

Nel frattempo ci stiamo già muovendo<br />

per raccogliere delle sponsorizzazioni.<br />

Cercheremo di cavarcela. Io sto cercando<br />

di reperire fondi della Comunità Europea<br />

e dell’agenzia nazionale dei giovani. ■<br />

Unica certezza il taglio dei trasferimenti<br />

Bilancio di previsione<br />

scadenza prorogata<br />

[di V. S.]<br />

In tempi di vacche magre il periodo<br />

del bilancio di previsione è<br />

sempre molto atteso. L'ammontare<br />

dei trasferimenti statali agli enti<br />

locali è ancora incerto, ma la<br />

giunta Di Medio ha annunciato<br />

che il documento contabile sarà<br />

approvato ad aprile, con due mesi<br />

di anticipo rispetto alla scadenza<br />

prorogata al 30 giugno, concessa<br />

Cassano<br />

“Parzialmente<br />

veritiere le<br />

dichiarazioni<br />

dell’assessore<br />

di Acquaviva<br />

Pietroforte”<br />

a tutti i Comuni italiani.<br />

“Siamo già pronti con gli atti<br />

ma a questo punto è meglio<br />

temporeggiare e aspettare il mese<br />

prossimo per l'approvazione<br />

-spiega l'assessore al Bilancio<br />

Franco Antelmi- anche perché non<br />

sono stati ancora pubblicati sul<br />

sito del ministero dell'Economia<br />

i trasferimenti a favore degli enti<br />

locali. Una ragione che ci costringe<br />

ad attendere, anche se non<br />

possiamo restare fermi per molto”.<br />

“E’ necessario –precisa - procedere<br />

con l'approvazione del bilancio di<br />

previsione perché non possiamo<br />

rallentare la programmazione e<br />

abbiamo la necessità di spendere. Al<br />

momento l'unica cosa certa sono i<br />

tagli ai trasferimenti, non lo sono le<br />

risorse che ci verranno assegnate”.<br />

Intanto la prossima settimana<br />

sarà convocata la conferenza dei<br />

capigruppo per decidere il calendario<br />

delle sedute di commissioni<br />

e consiglio comunale. «<br />

| iL RESTO settimanale | 26 marzo 2011<br />

53

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!