29.05.2013 Views

Indice Capitolo Primo: La Quarta Ondata di Democratizzazione, La ...

Indice Capitolo Primo: La Quarta Ondata di Democratizzazione, La ...

Indice Capitolo Primo: La Quarta Ondata di Democratizzazione, La ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>La</strong> <strong>Quarta</strong> <strong>Ondata</strong> <strong>di</strong> Democrazia Nabil Shokri 20<br />

caratterizzanti il sistema globale, determinino <strong>di</strong>sor<strong>di</strong>ne e confusione nelle<br />

relazioni internazionali.<br />

2.1 <strong>La</strong> globalizzazione e la democrazia cosmopolitica<br />

Accanto alla democratizzazione dei singoli contesti statali, si affianca un altro<br />

importantissimo fenomeno, ovvero la nascita della cosmopolis, in cui la<br />

democrazia si riferisce a comunità politiche territorialmente delimitate o<br />

ad<strong>di</strong>rittura a-territoriali. <strong>La</strong> quarta ondata della democrazia e l’accentuarsi della<br />

globalizzazione economica e sociale hanno influenzato senz’altro la politica<br />

mon<strong>di</strong>ale. Il grande progresso, senza precedenti, realizzatosi nel campo delle<br />

comunicazioni, dell’informazione e dei trasporti, ha reso il mondo molto meno<br />

vasto <strong>di</strong> quello che potrebbe apparire. <strong>La</strong> facilità con cui viene veicolata<br />

l’informazione, mostrando i nuovi stili <strong>di</strong> vita e imponendo ai singoli contesti<br />

statali <strong>di</strong> seguire l’innovazioni, ha imposto un continuo paragone tra i sistemi. <strong>La</strong><br />

nascita <strong>di</strong> un mercato internazionale che non può essere controllato dai governi<br />

nazionali, e che non segue le politiche economiche statali, ha generato una nuova<br />

categoria <strong>di</strong> problemi che superano le capacità dello stato. In realtà, il fenomeno<br />

della globalizzazione è il frutto <strong>di</strong> tutti i processi sociali internazionali, è una<br />

logica conseguenza della politica internazionale che tende a creare nuovi rapporti<br />

sotto nuovi profili. Ovviamente, i cambiamenti economici e sociali internazionali<br />

si sono allargati, abbracciando anche la politica internazionale. Si deve, pertanto,<br />

prendere in considerazione l’aspetto caratterizzante la globalizzazione politica,<br />

che, secondo Watson 36 (1983) ,è l’espansione dell’Europa – cioè degli stati<br />

europei- fuori del proprio continente. Quin<strong>di</strong> l’unificazione politica del mondo è il<br />

prodotto dell’esportazione della forma <strong>di</strong> stato europeo, con le sue regole e le sue<br />

istituzioni. Questa esportazione è stata ovviamente forzata, ma lo stato come<br />

forma <strong>di</strong> amministrazione del gruppo si è imposto all’intero pianeta. Un’altra<br />

36 The Evolution of international socity, Routledge, Londo; 1992.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!