29.05.2013 Views

Indice Capitolo Primo: La Quarta Ondata di Democratizzazione, La ...

Indice Capitolo Primo: La Quarta Ondata di Democratizzazione, La ...

Indice Capitolo Primo: La Quarta Ondata di Democratizzazione, La ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>La</strong> <strong>Quarta</strong> <strong>Ondata</strong> <strong>di</strong> Democrazia Nabil Shokri 28<br />

dell’andamento democratico. Per esempio, è stato preso in considerazione il peso<br />

<strong>di</strong> un stato, che è un elemento <strong>di</strong> vitale importanza e comprende all’interno <strong>di</strong> sé<br />

tante altre variabili. Ovviamente la formula precedente non poteva prendere in<br />

esame il peso <strong>di</strong> ogni stato, cioè si presuppone che tutti gli stati abbiano lo stesso<br />

peso 45 . Per cui Brinks e Coppedge hanno inserito un cambiamento che prende in<br />

considerazione anche questo elemento importantissimo, cioè il peso dello stato,<br />

ovvero il weight of the country:<br />

1<br />

w<br />

( F F )<br />

k kt<br />

Di, t+<br />

1 =<br />

K k<br />

kt −<br />

+ 1 wit<br />

Dove wkt è il peso dello stato k della network in un arco <strong>di</strong> tempo t, e il w it è il<br />

peso dello stato i (oggetto dello stu<strong>di</strong>o) in un arco <strong>di</strong> tempo t. Ovviamente più<br />

peso ha lo stato k, più influenza avrà sullo stato i. Il valore del peso è un dato che<br />

si può ottenere con il Freedom House 46 . Il rischio è che questi valori sono<br />

abbastanza <strong>di</strong>fferenti, a volte con parametri <strong>di</strong> misura <strong>di</strong>versi; perciò si fa una<br />

me<strong>di</strong>a abbastanza imprecisa dal punto <strong>di</strong> vista della cre<strong>di</strong>bilità del risultato. È lo<br />

stesso rischio che Brinks e M. Coppedge hanno cercato <strong>di</strong> eliminare facendo una<br />

me<strong>di</strong>a <strong>di</strong> valori ottenuti in un certo periodo <strong>di</strong> tempo compreso fra t 1 e t 2 ; in tal<br />

modo si riduce al massimo l’imprecisione del calcolo.<br />

Ho cercato <strong>di</strong> facilitare l’osservazione della democrazia universale mettendo a<br />

<strong>di</strong>sposizione del lettore un uso integrato della formula <strong>di</strong> Brinks e M. Coppedge.<br />

<strong>La</strong> novità consiste nel creare una funzione che comprende i valori della scala<br />

democratica del Freedom House nel tempo t (che rappresenta il periodo da<br />

esaminare).<br />

45 Per “Peso <strong>di</strong> uno stato” si può intendere la sua popolazione, la sua economia, la potenza militare<br />

e l’influenza esercitata con i mezzi <strong>di</strong>plomatici formali e non formali.<br />

46 Freedom House: organizzazione no profit che si occupa dei dati statici riguardanti il peso dello<br />

stato e l’andamento democratico.<br />

it

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!