29.05.2013 Views

Indice Capitolo Primo: La Quarta Ondata di Democratizzazione, La ...

Indice Capitolo Primo: La Quarta Ondata di Democratizzazione, La ...

Indice Capitolo Primo: La Quarta Ondata di Democratizzazione, La ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>La</strong> <strong>Quarta</strong> <strong>Ondata</strong> <strong>di</strong> Democrazia Nabil Shokri 34<br />

ha interessi economici e commerciali con l’UE. Essendo stata esclusa,<br />

almeno per il momento, la forza bellica dall’agenda europea, si dà<br />

importanza fondamentale alla PESC, che costituisce, ormai, l’unico<br />

strumento che consenta <strong>di</strong> gestire in modo collettivo il sistema europeo <strong>di</strong><br />

relazioni internazionali.<br />

3) <strong>La</strong> PESC non è solo l’unione delle politiche estere nazionali, ma è anche<br />

una <strong>di</strong>plomazia collettiva e uno strumento davvero innovativo per regolare<br />

e controllare certe potenze regionali europee, ad esempio la potenza<br />

tedesca, inglobata nel quadro della politica estera europea. Ritengo che la<br />

PESC sia lo strumento più efficace e utile nella quarta ondata <strong>di</strong><br />

democrazia, che verrà analizzata dettagliatamente nel prossimo capitolo.<br />

4) Gli interessi europei seguono la via segnata dall’esito delle relazioni e<br />

della cooperazione fra gli stati membri e le varie istituzioni comuni. Tutto<br />

ciò si fonda su una logica <strong>di</strong> self-styled che è espressione <strong>di</strong> un modello<br />

propriamente europeo <strong>di</strong> <strong>di</strong>plomazia e <strong>di</strong> politica estera.<br />

1.2 Il sistema europeo <strong>di</strong> relazioni internazionali: il “black box”<br />

che riceve l’input<br />

L’input, come già anticipato, costituisce l’insieme degli stimoli esterni ed interni<br />

che attivano, a loro volta, il black box, ovvero il sistema <strong>di</strong> relazioni esterne<br />

dell’UE. Questo black box è costituito dai tre pilastri decisionali dell’UE:<br />

1- comunità europea<br />

2- politica estera e <strong>di</strong> sicurezza comune<br />

3- cooperazione in materia <strong>di</strong> giustizia e affari interni<br />

Ovviamente il secondo pilastro è la manifestazione suprema dell’UE come<br />

international actor: prima dell’entrata in vigore del trattato istitutivo dell’Unione<br />

europea, l’armonizzazione politica tra gli Stati membri della CE rientrava nel<br />

quadro della «Cooperazione politica europea» (CPE), fondata nel 1970 e,<br />

successivamente, consolidata ed ampliata dall’Atto unico europeo nel 1986/1987.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!