29.05.2013 Views

Indice Capitolo Primo: La Quarta Ondata di Democratizzazione, La ...

Indice Capitolo Primo: La Quarta Ondata di Democratizzazione, La ...

Indice Capitolo Primo: La Quarta Ondata di Democratizzazione, La ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>La</strong> <strong>Quarta</strong> <strong>Ondata</strong> <strong>di</strong> Democrazia Nabil Shokri 32<br />

<strong>Capitolo</strong> Secondo: L’Unione Europa come attore internazionale e<br />

come sostenitore della pace democratica<br />

1. Il modello <strong>di</strong> funzionamento della politica estera europea<br />

L’UE, come tutti gli attori statali, è influenzata dalle <strong>di</strong>namiche della politica<br />

mon<strong>di</strong>ale e delle richieste <strong>di</strong> azioni internazionali provenienti dall’esterno, a<br />

prescindere dalla sua capacità <strong>di</strong> risposta. Le crisi internazionali e la <strong>di</strong>ffusione<br />

della democrazia e dei <strong>di</strong>ritti umani hanno un impatto pesante e costituiscono una<br />

sorta <strong>di</strong> input al sistema <strong>di</strong> relazioni internazionali dell’UE. Questa capacità<br />

dell’UE <strong>di</strong> relazionarsi con il mondo come “me<strong>di</strong>a potenza gigante”, è<br />

principalmente causata dalla caduta dell’URSS, cioè dalla fine della guerra fredda,<br />

e dall’avvio della era monopolare, durata poco in virtù del fenomeno<br />

dell’inter<strong>di</strong>pendenza complessa 47 , che ha portato l’UE e gli altri attori statali che<br />

<strong>di</strong>spongono <strong>di</strong> risorse a rimodellare le loro relazioni e ottimizzare la loro capacità<br />

<strong>di</strong> cooperazione. Si assiste, così, alla nascita <strong>di</strong> un nuovo sistema multipolare,<br />

caratterizzato non più da una netta e <strong>di</strong>stinguibile contrapposizione tra due centri<br />

ben definiti, ma da una molteplicità <strong>di</strong> centri <strong>di</strong> potere internazionale.<br />

Gli attori (in particolar modo l’UE) nel quadro internazionale sono influenzati da<br />

un certo numero <strong>di</strong> elementi. Questa influenza in realtà è <strong>di</strong>namica, e, per essere<br />

precisi, si sostanzia in un Feedback retroattivo, che porta al totale mutamento<br />

delle regole stesse. Gli elementi che caratterizzano l’attuale sistema internazionale<br />

sono stati stu<strong>di</strong>ati analiticamente da Roy H. Ginsberg 48 : 1) insieme <strong>di</strong> norme<br />

europee in materia <strong>di</strong> sicurezza e pace democratica; 2) <strong>di</strong>ritto positivo che regola<br />

47 L’inter<strong>di</strong>pendenza complessa è una teoria <strong>di</strong> R. Keohane e J. Nye, citata per la prima volta nella<br />

“Power and Interdependence”; 1987<br />

48 Roy H. Ginsberg: stu<strong>di</strong>oso americano dell’ UE e professore presso lo Skidmore College. Si fa<br />

riferimento al suo articolo Coceptualizing the European Union as international actor; Jornal of<br />

Common Market Stu<strong>di</strong>es, 1999.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!