31.05.2013 Views

Fisiologia dei sensi e tecnica della degustazione

Fisiologia dei sensi e tecnica della degustazione

Fisiologia dei sensi e tecnica della degustazione

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

materiale Dott. Valdo Filippi<br />

DEGUSTAZIONE DEGUSTAZIONE DEI DEI VINI VINI VINI ROSATI<br />

ROSATI<br />

Si Si ottengono ottengono da da da uve uve rosse rosse con con spremitura spremitura leggera,<br />

leggera,<br />

per per estrarre estrarre pochi pochi antociani, antociani, i i pigmenti pigmenti colorati colorati delle delle bucce.<br />

bucce.<br />

- CHIARETTO<br />

CHIARETTO<br />

- CERASUOLO<br />

CERASUOLO<br />

CERASUOLO<br />

- ROSATO ROSATO<br />

ROSATO<br />

Tre Tre tipologie:<br />

tipologie:<br />

I I primi primi due due sono sono sono simi simi a a vini vini rossi rossi leggeri, leggeri,<br />

leggeri,<br />

i i rosati rosati si si avvicinano avvicinano ai ai bianchi bianchi di di buona buona struttura.<br />

struttura.<br />

Sono Sono Sono vini vini profumati, profumati, profumati, freschi, freschi, delicati, delicati,<br />

delicati,<br />

di di solito solito con con poca poca struttura, struttura, gradevoli.<br />

gradevoli.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!