31.05.2013 Views

Fisiologia dei sensi e tecnica della degustazione

Fisiologia dei sensi e tecnica della degustazione

Fisiologia dei sensi e tecnica della degustazione

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

materiale Dott. Valdo Filippi<br />

VINI VINI ROSSI<br />

ROSSI<br />

MORBIDEZZA:<br />

MORBIDEZZA:<br />

MORBIDEZZA:<br />

Le Le Le sostanze sostanze responsabili responsabili <strong>della</strong> <strong>della</strong> morbidezza<br />

morbidezza<br />

sono sono sono alcool, alcool, alcool, glicerina glicerina glicerina e e e zuccheri zuccheri zuccheri residui. residui.<br />

residui.<br />

Queste Queste sostanze sostanze provocano provocano sulle sulle sulle mucose<br />

mucose<br />

una una sensazione sensazione mista, mista, che che è l’insieme insieme di dolcezza dolcezza e untuosit untuosità.<br />

untuosit<br />

Sensazioni Sensazioni quindi quindi di di morbido, morbido, rotondo, rotondo, pastoso, pastoso, untuoso.<br />

untuoso.<br />

ACIDITA ACIDITA’:<br />

ACIDITA<br />

Oltre Oltre al al al patrimonio patrimonio patrimonio acido acido gi già gi gi visto visto per i i bianchi,<br />

in in pi più pi abbiamo i i polifenoli (tannini)<br />

che che danno danno corpo corpo e e e struttura struttura al al vino,<br />

vino,<br />

ma ma danno danno anche anche astringenza, astringenza, e e e hanno hanno la la capacit capacità capacit<br />

di di far far precipitare precipitare la la mucina mucina mucina (lubrificante (lubrificante <strong>della</strong> <strong>della</strong> saliva)<br />

saliva)<br />

e e sottraggono sottraggono sottraggono acqua acqua dalle dalle mucose.<br />

mucose.<br />

EQUILIBRIO<br />

EQUILIBRIO<br />

MORBIDEZZA ACIDITA ACIDITA’ ACIDITA + TANNINI

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!