31.05.2013 Views

Fisiologia dei sensi e tecnica della degustazione

Fisiologia dei sensi e tecnica della degustazione

Fisiologia dei sensi e tecnica della degustazione

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

materiale Dott. Valdo Filippi<br />

ESAME ESAME GUSTATIVO<br />

GUSTATIVO<br />

Quindi in successione si valutano:<br />

- Struttura / Corpo: è il primo impatto; sensazioni intense o sfuggenti.<br />

Il vino si fa più o meno sentire.<br />

Corpo: insieme <strong>dei</strong> componenti del vino,<br />

esclusi acqua e alcool.<br />

- Equilibrio gustativo: risultante dalle interazioni tra<br />

zuccheri – alcool – glicerina da una parte<br />

e acidità – tannini dall’altra.<br />

- Aroma: (somma di sensazioni olfattive e gustative).<br />

Si valuta la qualità e l’intensità.<br />

L’aroma esprime il carattere, la personalità, la tipicità di un vino.<br />

- Fin di bocca: persistenza aromatica (in secondi) e sensazioni finali<br />

(gradevolezza o meno delle sensazioni<br />

gustative, cutanee e miste)<br />

- Valutazioni conclusive e complementari: Tipicità e Evoluzione.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!