31.05.2013 Views

Civiltà nuragica Civiltà nuragica - Sardegna Cultura

Civiltà nuragica Civiltà nuragica - Sardegna Cultura

Civiltà nuragica Civiltà nuragica - Sardegna Cultura

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Figura 16<br />

Ricostruzione ideale<br />

del nuraghe<br />

Santu Antine,<br />

Torralba (SS).<br />

24<br />

I nuraghi a “tholos”<br />

mai concordi nel ritenere che i nuraghi fossero degli edifici a carattere<br />

civile-militare, destinati in particolare al controllo e alla difesa<br />

del territorio e delle risorse in esso presenti, e sicuramente con<br />

funzioni differenziate, come si arguisce dalla diversa complessità<br />

planimetrica ed anche dall’ubicazione nel proprio contesto territoriale.<br />

Dalla torre arroccata su una cima isolata, semplice vedetta situata<br />

al confine del territorio di pertinenza della singola tribù (il cosiddetto<br />

“cantone”: parleremo più oltre dell’organizzazione sociopolitica<br />

dei nuragici) o a presidio dei punti strategici più rilevanti (le<br />

vie d’accesso alle vallate, i sentieri che salivano agli altipiani, i corsi<br />

d’acqua, i guadi, le fonti, etc.) si giunge alle complesse costruzioni<br />

comprendenti fino a 17 torri (nuraghe Arrubiu, Orroli-NU) e

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!