31.05.2013 Views

Civiltà nuragica Civiltà nuragica - Sardegna Cultura

Civiltà nuragica Civiltà nuragica - Sardegna Cultura

Civiltà nuragica Civiltà nuragica - Sardegna Cultura

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

L’arte<br />

si ritrovano sulle navicelle (soprattutto volatili), quelli infissi sugli<br />

stocchi delle insegne c.d. “oplolatriche” (culto delle armi): trofei legati<br />

a rituali di “magia di caccia”. Si tratta sia di animali connessi<br />

con il mondo agricolo e domestico (bovini, ovi-caprini, suini, cani)<br />

che animali selvatici (volpe, cinghiale, muflone, cervo); in un caso<br />

assolutamente singolare, su una navicella <strong>nuragica</strong> è presente una<br />

scimmia, animale ovviamente estraneo all’Isola.<br />

Proprio le navicelle costituiscono uno dei soggetti più interessanti<br />

nel panorama della bronzistica <strong>nuragica</strong>: si tratta di circa 120 raffigurazioni<br />

di imbarcazioni, quasi modellini in miniatura, prodotte in <strong>Sardegna</strong><br />

presumibilmente sino al VI sec. a.C. e diffuse anche nella penisola<br />

italiana, prevalentemente in contesti etruschi, assieme ad altri bronzi sardi.<br />

La loro funzione doveva essere sicuramente quella di lucerne, come<br />

dimostra il fatto che siano quasi sempre fornite di anello di sospensione.<br />

La discussione sulla possibilità che le navicelle (o “barchette”)<br />

nuragiche di bronzo possano essere raffigurazioni di vere e proprie<br />

navi, ha portato la maggior parte degli studiosi ad accogliere favorevolmente<br />

l’ipotesi dell’esistenza di una marineria <strong>nuragica</strong>, dotata<br />

di almeno due tipi di grosse imbarcazioni (più una terza classe<br />

costituita forse da piccoli natanti lacustri, analoghi ai “fassonis”<br />

Figura 54<br />

Navicella <strong>nuragica</strong><br />

detta “del Re Sole”,<br />

da Padria (SS).<br />

61

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!