31.05.2013 Views

Civiltà nuragica Civiltà nuragica - Sardegna Cultura

Civiltà nuragica Civiltà nuragica - Sardegna Cultura

Civiltà nuragica Civiltà nuragica - Sardegna Cultura

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Figura 63<br />

Vaso “a bollilatte”<br />

(distillatore per bevande<br />

alcoliche?)<br />

dal nuraghe Nastasi,<br />

Tertenia (NU).<br />

Figura 64<br />

Asce, braccialetti<br />

e panelle di rame,<br />

dal ripostiglio<br />

del nuraghe<br />

Flumenlongu,<br />

Alghero (SS).<br />

70<br />

Società ed economia<br />

razione e commercio delle pelli, che appaiono chiaramente raffigurate<br />

in un bronzetto trovato nel santuario di Serri. Nell’economia<br />

continua tuttavia a svolgere un ruolo importante anche la caccia:<br />

dai resti rinvenuti e dalle raffigurazioni dei bronzetti, sappiamo che<br />

venivano cacciati il cervo, la lepre, il cinghiale, il daino, il muflone,<br />

la volpe, eccetera.<br />

I nuragici dovevano essere abili anche nell’intreccio delle fibre

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!