31.05.2013 Views

Civiltà nuragica Civiltà nuragica - Sardegna Cultura

Civiltà nuragica Civiltà nuragica - Sardegna Cultura

Civiltà nuragica Civiltà nuragica - Sardegna Cultura

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

90<br />

Glossario<br />

Metopale (decorazione) Ornato caratteristico dei vasi nuragici<br />

del Bronzo Medio, che consiste<br />

nella realizzazione di riquadri incisi<br />

campiti alternativamente (a “scacchiera”)<br />

con linee o punti.<br />

Monolitico Realizzato con un unico blocco di<br />

pietra.<br />

Monòsome Relative a tombe contenenti un’unica<br />

sepoltura.<br />

Monotorre Nuraghe costituito da una singola<br />

torre. Sinonimo di nuraghe semplice.<br />

Monte Claro (<strong>Cultura</strong> di) Aspetto culturale che caratterizza<br />

l’ultima fase dell’Età del Rame in<br />

<strong>Sardegna</strong>.<br />

Neolitico Letteralmente: “Età della pietra nuova”.<br />

È il momento del passaggio da<br />

un’economia di caccia e raccolta ad<br />

una economia di produzione: elementi<br />

caratterizzanti sono la nascita<br />

dell’agricoltura e dell’allevamento,<br />

l’industria litica su pietra levigata, la<br />

lavorazione della ceramica. In <strong>Sardegna</strong>,<br />

si data fra il VI e l’inizio del<br />

III millennio a.C.<br />

Nicchia Piccolo ambiente che può aprirsi alle<br />

pareti di vano maggiore; molto<br />

diffuso tanto nell’architettura pre<strong>nuragica</strong><br />

(domus de janas) che in quella<br />

<strong>nuragica</strong> (camere e corridoi di nuraghi,<br />

capanne, tombe di giganti,<br />

etc.).

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!