31.05.2013 Views

Civiltà nuragica Civiltà nuragica - Sardegna Cultura

Civiltà nuragica Civiltà nuragica - Sardegna Cultura

Civiltà nuragica Civiltà nuragica - Sardegna Cultura

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Figura 45<br />

“Seggio” in arenaria,<br />

dalla “capanna delle<br />

riunioni” del villaggio<br />

nuragico di Palmavera,<br />

Alghero (SS).<br />

54<br />

L’arte<br />

aiutano a comprendere come dovessero presentarsi, originariamente, le<br />

torri nuragiche, tutte pervenute sino ad oggi prive delle parti superiori.<br />

Nell’ultima fase del suo sviluppo, ormai in piena Età del Ferro, la<br />

civiltà <strong>nuragica</strong> riuscirà anche a produrre una grande statuaria antropomorfa,<br />

limitata tuttavia ad un caso isolato, nell’entroterra di Tharros<br />

(nel santuario funerario di Monti Prama a Cabras- OR, cui abbiamo<br />

fatto cenno a proposito delle tombe), forse in un periodo in cui anda-<br />

vano già formandosi delle aristocrazie “sardo-fenicie”, e lo splendore<br />

della civiltà <strong>nuragica</strong> era ormai solamente un mito. Proprio al mito di<br />

questi lontani antenati, ormai eroizzati e divinizzati, parrebbero rifarsi<br />

le grandi statue di Monti Prama, che riproducono in sostanza gli stessi<br />

guerrieri raffigurati nei bronzetti, con il loro ricco armamento di archi,<br />

elmi cornuti, scudi, guanti e altre protezioni per gli arti ed il corpo.<br />

Ancora in pietra, si segnalano alcune raffigurazioni di significato<br />

a volte chiaro – come lo sgabello della capanna delle riunioni di Palmavera,<br />

forse una sorta di piccolo “trono” – ma spesso incerto. Numerose<br />

sono, inoltre, le lastre di pietra riccamente ornate da incisioni<br />

che riproducono motivi geometrici, il cui significato magico-religioso

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!