31.05.2013 Views

Civiltà nuragica Civiltà nuragica - Sardegna Cultura

Civiltà nuragica Civiltà nuragica - Sardegna Cultura

Civiltà nuragica Civiltà nuragica - Sardegna Cultura

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Società ed economia<br />

vegetali e nella lavorazione delle pelli, da cui ricavavano vestiti ma<br />

anche scudi e armature per i guerrieri: il vestiario era però prevalentemente<br />

realizzato al telaio in lana, feltro e lino. Le tuniche femminili,<br />

come ci testimoniano le raffigurazioni dei bronzetti, scendevano sino<br />

alle caviglie mentre quelle maschili si fermavano sopra il ginocchio.<br />

La produzione di vasi in età <strong>nuragica</strong>, con la parziale introduzione<br />

del tornio, è abbastanza ricca e complessa: accanto ai normali<br />

contenitori per derrate, per liquidi e da cucina, compaiono forme<br />

particolari come gli scaldini, i fornelli, i vasi per distillare be-<br />

vande alcoliche, eccetera.<br />

Fra le attività più fiorenti, non bisogna dimenticare la produzione<br />

metallurgica e, soprattutto, l’estrazione e il commercio del rame,<br />

componente fondamentale per la lavorazione del bronzo. Lingotti<br />

di rame, sia in forma di panelle lenticolari che nella caratteristica<br />

sagoma quadrangolare con apici più o meno marcati (in forma<br />

di pelle di bue disseccata – ox-hide, secondo la terminologia inglese<br />

– piuttosto diffusa nel Mediterraneo, a Cipro e nell’area<br />

Egea), sono stati rinvenuti in numerose località della <strong>Sardegna</strong>.<br />

Proprio il commercio dei preziosi metalli, di cui l’Isola era ricca,<br />

portò la società <strong>nuragica</strong> a contatto con diverse civiltà del bacino<br />

Figura 65<br />

Lingotto di rame<br />

di tipo ox-hide,con segni<br />

dell’alfabeto egeo,<br />

da Nuragus (NU).<br />

71

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!