31.05.2013 Views

Civiltà nuragica Civiltà nuragica - Sardegna Cultura

Civiltà nuragica Civiltà nuragica - Sardegna Cultura

Civiltà nuragica Civiltà nuragica - Sardegna Cultura

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

72<br />

Società ed economia<br />

Figura 66<br />

Ceramiche micenee dall’insediamento nuragico di Antigori, Sarrok (CA).<br />

del Mediterraneo, a cominciare da quella micenea nel XIV-XIII secolo,<br />

per proseguire poi con quella fenicia e punica (forse già intorno<br />

all’XI-X secolo), quella Villanoviana ed Etrusca, l’area egea, eccetera.<br />

Da Cipro, addirittura, qualcuno suppone che provenissero i primi metallurghi,<br />

per insegnare ai nuragici l’arte della fusione del bronzo: su<br />

alcuni lingotti ox-hide trovati in <strong>Sardegna</strong> sono incisi alcuni caratteri<br />

dell’antico alfabeto egeo, forse indicazione dell’unità di misura.<br />

I Micenei, nel pieno della loro potenza e del loro dominio nel<br />

Mediterraneo, giunsero a stabilire, nel Golfo di Cagliari (a Sarrok,<br />

sulla rocca di Nuraghe Antigori), una loro postazione: una sorta di<br />

sede di rappresentanza, perfettamente inserita in un abitato nuragico,<br />

forse per lo smistamento delle merci commerciate nell’Isola

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!