31.05.2013 Views

Verso l'unità della Chiesa in Svizzera - Conferenza dei vescovi ...

Verso l'unità della Chiesa in Svizzera - Conferenza dei vescovi ...

Verso l'unità della Chiesa in Svizzera - Conferenza dei vescovi ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

La commissione è un organo <strong>della</strong> nostra <strong>Chiesa</strong> cantonale, nom<strong>in</strong>ata dal<br />

Consiglio s<strong>in</strong>odale. Attualmente è composta da 7 membri. Le (i) delegate (i)<br />

rappresentano le 3 Comunità membro (Comunità di Bell<strong>in</strong>zona e d<strong>in</strong>torni, Comunità di<br />

Locarno e d<strong>in</strong>torni, Comunità del Sottoceneri) e i vari organi <strong>della</strong> CERT (Consiglio<br />

s<strong>in</strong>odale, Consigli di <strong>Chiesa</strong>, Capitolo <strong>dei</strong> m<strong>in</strong>istri, Commissione per l’<strong>in</strong>segnamento<br />

<strong>della</strong> religione evangelica nelle scuole pubbliche). Dall’<strong>in</strong>terno <strong>dei</strong> suoi membri, la<br />

commissione designa i delegati alla “Comunità di lavoro delle Chiese cristiane del<br />

cantone Tic<strong>in</strong>o” (CLCCT).<br />

La Commissione per l’ecumenismo <strong>della</strong> <strong>Chiesa</strong> evangelica riformata lavora<br />

nella forma attuale a partire dall’anno 2000. Anno che vede la nascita <strong>della</strong> CLCCT, la<br />

quale sostituisce la Commissione ecumenica di dialogo, organismo ufficiale <strong>della</strong><br />

Diocesi cattolica di Lugano e <strong>della</strong> CERT. Da allora la nostra Commissione per<br />

l’ecumenismo funge da anello di collegamento. Da un lato cerca di <strong>in</strong>dicare, sostenere<br />

o promuovere <strong>in</strong>iziative che sorgono all’<strong>in</strong>terno <strong>della</strong> CERT, dall’altro fornisce ai suoi<br />

membri tutte le <strong>in</strong>formazioni che provengono dalla Comunità di lavoro, concernenti le<br />

tematiche trattate e le attività programmate. Di tutte queste, elenco solo le<br />

manifestazioni che sono diventate ”appuntamenti fissi” sul calendario ecumenico e che<br />

sosteniamo volentieri con la nostra collaborazione:<br />

- celebrazione per il Festival del film di Locarno;<br />

- celebrazione per la Festa Federale;<br />

- celebrazione per la Settimana di Preghiera dell’Unità <strong>dei</strong> Cristiani.<br />

Un altro appuntamento che riteniamo importante, visto che il tema “scuola e<br />

<strong>in</strong>segnamento” è scottante, è quello <strong>della</strong> giornata di formazione per le docenti<br />

cattoliche e protestanti. Tutti questi <strong>in</strong>contri costituiscono una buona occasione per la<br />

conoscenza reciproca, fondamentale per il nostro lavoro.<br />

Maya ROSSELLI<br />

27

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!