01.06.2013 Views

Nel mio principio è la mia fine - Il Dialogo

Nel mio principio è la mia fine - Il Dialogo

Nel mio principio è la mia fine - Il Dialogo

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

30/12/07<br />

Informatio<br />

La soppressione degli ordini religiosi<br />

Le preventive sollecitudini del Giudice di Monarchia…<br />

All’atto del<strong>la</strong> soppressione premura del Giudice di Monarchia fu<br />

quel<strong>la</strong> di farsi portavoce, presso i Provinciali e questi a loro volta<br />

presso i padri guardiani, del<strong>la</strong> insinuante preoccupazione governativa<br />

tesa al<strong>la</strong> “conservazione dell’Asse ecclesiastico anche contro il<br />

trafugamento…”<br />

[…] <strong>Nel</strong> render partecipe <strong>la</strong> S.V. delle su riferite disposizioni e<br />

norme del Ministero di Grazia, Giustizia e Culto (Ministeriale<br />

20/12/1865), lo scrivente non manca anche in questa circostanza di<br />

raccomandare a lei e ai suoi dipendenti di sorvegliare le<br />

Amministrazioni Religiose e, dove si accorgesse di operazioni<br />

c<strong>la</strong>ndestine, si affretterà a sorprenderle e procedere a seconda delle<br />

sovraindicate istruzioni ministeriali, informandone<br />

contemporaneamente questa Prefettura.<br />

Palermo 9 Gennaro 1866.<br />

Pel Prefetto Malusardi<br />

Al Signor Questore e ai signori Sottoprefetti, Sindaci e Delegati<br />

del<strong>la</strong> Pubblica Sicurezza nel<strong>la</strong> Provincia di Palermo.<br />

[…] Ed io lo partecipo a vostra Paternità M. R. onde notificarlo ai<br />

Conventi di sua dipendenza ed incontrarne l'esatto adempimento.<br />

Palermo 11 Gennaio 1866.<br />

F.to: <strong>Il</strong> Giudice di R. Monarchia ed Ap. Leg. Abate di Santa Maria<br />

di Terrana, Canonico Cirino Rinaldi.<br />

…e dall'altra le amare istruzioni del p. Provinciale<br />

[…] Era nell'animo <strong>mio</strong> non conturbare voi, Padri e Fratelli<br />

amatissimi, con premature notizie che avrebbero buttato nelle vostre<br />

coscienze <strong>la</strong> deso<strong>la</strong>zione e lo sconforto. Ma or mi <strong>è</strong> d'uopo<br />

manifestarvi con <strong>mio</strong> sommo rincrescimento che il Decreto del 7<br />

Luglio 1866 e <strong>la</strong> esecuzione che si dà al rego<strong>la</strong>mento sul<strong>la</strong><br />

soppressione delle Corporazioni Religiose, <strong>è</strong> un fatto che già va a<br />

realizzarsi. <strong>Il</strong> nostro cuore ne <strong>è</strong> profondamente vulnerato più per voi,<br />

miei buoni Padri e Fratelli, che per Noi. Ma Iddio, Signor nostro, Ci<br />

sorregge col<strong>la</strong> Grazia Sua e Noi, confortati dalle sue benedizioni,<br />

beveremo rassegnati il nuovo calice d'amarezza che Egli, nel<strong>la</strong> sua<br />

misericordia, Ci appresta.<br />

E come che i frati, quantunque sciolti dall'entità legale, restan legati<br />

in coscienza dal<strong>la</strong> sanzione canonica in quel<strong>la</strong> parte permessa dal<strong>la</strong><br />

legge, quindi si <strong>è</strong> disposto, di concerto col definitorio e per superiori<br />

facoltà ottenute, quanto segue per come si promettea nel<strong>la</strong> nostra<br />

21

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!