01.06.2013 Views

Scarica PDF - La Libera Compagnia Padana

Scarica PDF - La Libera Compagnia Padana

Scarica PDF - La Libera Compagnia Padana

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Cavalleria padana<br />

e cavilleria italiana<br />

U<br />

na delle differenze fondamentali fra il diritto<br />

longobardo e quello latino stava nella diversa<br />

considerazione che veniva data alla sostanza e<br />

alla forma: le leggi longobarde erano rudimentali ma<br />

chiare e finalizzate al concetto morale di far prevalere<br />

il giusto, quelle derivate da Roma e dintorni sono<br />

invece prolisse e cavillose, fatte apposta per far trionfare<br />

i distinguo, le eccezioni, i cavilli procedurali e<br />

l’abilità degli avvocati ad aggirare la legge. Non è un<br />

caso che gli avvocati più apprezzati siano proprio<br />

quelli che riescono a fare assolvere dei colpevoli.<br />

Quel che conta è la forma.<br />

L’Italia è il paese della pura formalità. Tutto funziona<br />

sulla base del rispetto dei valori formali: si passano<br />

più guai a sbagliare una virgola sul 740 che non<br />

a evadere miliardi. I processi (ad imputati “eccellenti”)<br />

vengono invalidati per vizi di forma e i poveracci<br />

(che non si possono pagare avvocati “cavillosi” e “bene<br />

introdotti”) vengono condannati anche per stupidaggini<br />

di poco conto, quando non ingiustamente.<br />

I documenti e le relazioni sono pieni di “chiarissimo”,<br />

“in fede”, “mi consenta” eccetera; l’Italia è il<br />

paese delle “eccellenze” e dei baciamani, del protocollo,<br />

delle formalità, dei fini pensatori che sezionano<br />

in quattro i capelli; è un paese bizantino e borbonico,<br />

con tutto il rispetto per i Bizantini e i Borboni<br />

che erano assai più seri di questa fuffa qui.<br />

Il formalismo è una malattia cui nessuno sfugge<br />

nella mediterranea penisola. Neppure i peggiori dittatori,<br />

criminali e despoti sono stati risparmiati.<br />

In tutto il resto del mondo, se un mascalzone vuol<br />

far fuori un avversario, lo fa fuori e basta. Rientra<br />

nel normale gioco dei prepotenti e dei tiranni. Qui<br />

no: anche i tiranni hanno bisogno di salvare la forma,<br />

di attaccarsi a qualche codicillo.<br />

Se Robespierre, Hitler, Stalin o Pol Pot dovevano<br />

liberarsi di qualcuno lo facevano (con tecnologie diverse)<br />

semplicemente dicendo che era un nemico<br />

della patria o del partito!<br />

In Italia non funziona: anche i fascisti hanno dovuto<br />

costruirsi un codice Rocco (un nome, una garanzia!),<br />

zeppo di articoli, sotto articoli, codicilli, paragrafi<br />

e rimandi. Gli italiani sono cavillosi anche<br />

nella prepotenza e nell’ingiustizia. Ovunque un prepotente<br />

è prepotente e basta. In Italia è anche micra-<br />

Mussolini e Vittorio Emanuele III<br />

nioso: alla violenza delle sue azioni deve aggiungere<br />

il sadismo della giustificazione formale.<br />

Non si incarcerava un avversario semplicemente e<br />

onestamente (se si può dire..) perchè era nemico del<br />

duce o del regime, ma perchè aveva contravvenuto<br />

all’articolo tale, paragrafo tale, con l’aggiunta di<br />

quanto previsto dall’articolo talaltro. Neanche la soddisfazione<br />

di dire: ti faccio fuori perchè mi sei nemico<br />

e perchè rappresenti un pericolo. Prepotenti, cavillosi<br />

e vigliacchi. Non riescono neanche a prendersi<br />

una responsabilità ma si nascondono dietro codici<br />

e pandette: così la colpa è sempre di qualcun altro,<br />

della legge, della forza maggiore, della ragion di stato,<br />

delle balle di Garibaldi.<br />

Oggi che a comandare in Italia ci sono i comunisti,<br />

non si comportano come Robespierre e Stalin, di cui<br />

sono figli e nipoti, ma si aggrappano ai codicilli mediterranei<br />

del codice fascista (e anticomunista) Roc-<br />

Anno III, N. 9 - Gennaio-Febbraio 1997 Quaderni Padani -<br />

1

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!