01.06.2013 Views

Scarica PDF - La Libera Compagnia Padana

Scarica PDF - La Libera Compagnia Padana

Scarica PDF - La Libera Compagnia Padana

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Biblioteca<br />

<strong>Padana</strong><br />

mani di ucciderlo. Le due cose<br />

sono invece radicalmente diverse:<br />

chiunque può scrivere ciò<br />

che pensa e, anche se le sue parole<br />

sono moralmente deprecabili,<br />

nessuno può impedirgli di<br />

renderle pubbliche; al contrario<br />

nessuno può uccidere o far del<br />

male a qualcun altro.<br />

Interessanti sono poi i numerosi<br />

articoli in cui si parla del diritto<br />

di secessione in generale e, in particolare,<br />

del caso della Padania.<br />

Lottieri si fa portatore di una<br />

contestazione globale ai metodi<br />

e alle forme dello stato moderno,<br />

che fa uso quotidiano e naturale<br />

della violenza e della coercizione.<br />

Lo stato moderno non<br />

si cura infatti minimamente della<br />

volontà dei singoli, ma solo<br />

del proprio utile, che poi coincide<br />

con l’utile dei boiardi e dei<br />

politicanti che lo gestiscono.<br />

Possono capitare talvolta politici<br />

illuminati che cercano di agire<br />

nel rispetto della libertà individuale,<br />

ma questa non è la regola<br />

(e sicuramente non è il nostro<br />

caso: l’Italia è uno stato in<br />

cui, per usare le parole del grande<br />

De Andrè, “in prima pagina<br />

venti notizie ventuno ingiustizie<br />

e lo stato che fa? Si costerna,<br />

s’indigna, s’impegna poi getta<br />

la spugna con gran dignità”).<br />

Anche le critiche al presunto<br />

“egoismo nordista” vengono<br />

confutate: al di là del fatto che<br />

non può essere classificata come<br />

egoismo l’arrabbiatura di ciascuno<br />

di noi quando vede i propri<br />

soldi, guadagnati col sudore<br />

della fronte, precipitare nell’oscuro<br />

baratro romano, in ogni<br />

caso l’egoismo, pur essendo a<br />

volte deprecabile, è sempre e<br />

comunque legittimo; è pertanto<br />

illiberale e oppressivo (oltre<br />

che immorale) imporre la solidarietà<br />

per decreto, tanto più se<br />

la solidarietà va sempre nelle<br />

stesse sporche tasche.<br />

Insomma, Nonostante Scalfaro<br />

è un libro a 360 gradi, che porta<br />

tutto sotto una luce diversa ed<br />

esprime ogni minimo giudizio<br />

secondo il criterio della libertà<br />

individuale: vanno favorite tutte<br />

e sole quelle politiche che<br />

Piero Favero<br />

L’oro di San Marco. Romanzo<br />

storico della Lega Lombarda<br />

Padova: Editoriale Programma,<br />

1994<br />

382 pagine. 16.000 lire<br />

Interessante e divertente romanzo<br />

ambientato nella seconda<br />

metà del XIII secolo fra Ve-<br />

nezia e le sue terre d’oltremare.<br />

Vi si racconta la<br />

storia (narrata in<br />

prima persona)<br />

di Petrangèsio,<br />

mosaicista della<br />

Basilica d’Oro di<br />

Venezia, che,<br />

coinvolto in storie<br />

di alchimia e<br />

intrighi, percorre<br />

fra cento avventure<br />

il Mediterraneoveneziano<br />

fino al lieto<br />

finale.<br />

<strong>La</strong> vicenda funge<br />

però solo da scusa<br />

per raccontare<br />

mille cose interessanti<br />

che<br />

vanno dal mito<br />

degli Iperborei,<br />

ai simboli più<br />

profondi della<br />

cultura del tempo,<br />

alle vicende<br />

storiche di Venezia<br />

e della secon-<br />

vanno nella direzione della libertà.<br />

Ogni altro approccio alla gestione<br />

della res publica (finché<br />

ci sarà - e speriamo che sia ancora<br />

per poco) è semplice violenza<br />

e oppressione. Quella libertaria<br />

è l’unica strada che la<br />

Padania potrà seguire per giungere<br />

alla propria indipendenza;<br />

ogni altra via ne farebbe un’altra<br />

Italia, con tutti i suoi difetti<br />

in piccolo. A noi la scelta.<br />

Giò Batta Perasso<br />

da Lega Lombarda che nel 1249<br />

ha sbaragliato a Fossalta l’esercito<br />

di Federico II.<br />

Il libro è colto e ben strutturato<br />

e costituisce una simpatica occasione<br />

per scoprire molti lati<br />

interessanti e meno noti dell’eterno<br />

animo della “venezianità”<br />

e tutta una serie di fatti che<br />

stanno alle radici dell’idea stessa<br />

di Padania.<br />

5052<br />

- Quaderni Padani Anno III, N. 9 - Gennaio-Febbraio 1997

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!