02.06.2013 Views

OMELIE CONTRO GLI EBREI - TerraSantaLibera.org

OMELIE CONTRO GLI EBREI - TerraSantaLibera.org

OMELIE CONTRO GLI EBREI - TerraSantaLibera.org

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

volontà e dei propositi. E si può suscitare di nuovo la morta volontà, si può<br />

persuadere l’anima morta a tornare alla sua vera vita e a riconoscere il suo<br />

Signore.<br />

2 - Avanti fratelli, non stanchiamoci, non abbattiamoci, non perdiamoci<br />

d’animo, e nessuno mi venga a dire queste parole: era opportuno prima del<br />

digiuno stare in guardia da loro e togliere tutti gli ostacoli, adesso invece che il<br />

digiuno è passato, dopo che il peccato è stato commesso, dopo che l’iniquità è<br />

stata consumata, a cosa serve agire? Ma se qualcuno sa cosa vuol dire<br />

prendersi cura del fratello, sa anche che adesso è più opportuno darsi da fare e<br />

usare tutto il nostro zelo. Non basta infatti cercare la salvezza del fratello<br />

prima che il peccato sia commesso, ma, in verità, è dopo la caduta che bisogna<br />

tendere la mano.<br />

Infatti se Dio all’inizio avesse agito in tal modo, ci avesse avvisati prima del<br />

peccato, e dopo il peccato avesse abbandonato l’uomo e lo avesse lasciato nella<br />

perpetua rovina, nessuno di noi si sarebbe salvato. Ma Dio non fece questo:<br />

indulgente, amava il genere umano e desiderava vivamente la nostra salvezza.<br />

Anzi, proprio dopo il peccato mostra tutta la sua sollecitudine, dal momento<br />

che prima del peccato aveva ammonito Adamo dicendogli: "Mangia del frutto<br />

di ogni albero del Paradiso. Ma dell’albero del bene e del male non mangiare<br />

perché in qualsiasi giorno tu ne avrai mangiato morrai" (Gen. II, 16-17).<br />

Affinché Adamo non peccasse, Dio provvide con la facilità della legge, la<br />

larghezza delle concessioni, la severità del supplizio e la prontezza del castigo.<br />

Non disse infatti: dopo uno, due, tre giorni, ma lo stesso giorno in cui ne<br />

mangerete morrete. Usò dunque tutti i modi possibili per avvertire l’uomo di<br />

stare in guardia; tuttavia, quando dopo tanta sollecitudine, tanti<br />

insegnamenti, esortazioni, favori, Adamo cadde e non obbedì agli ordini<br />

divini, Dio non disse: "A che serve? Quale vantaggio aspettarsi? Ha mangiato,<br />

è caduto, ha trasgredito la legge, ha ascoltato il diavolo, ha disprezzato il mio<br />

ordine, ha ricevuto una ferita mortale, è morto, appartiene alla morte, è<br />

128

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!