02.06.2013 Views

OMELIE CONTRO GLI EBREI - TerraSantaLibera.org

OMELIE CONTRO GLI EBREI - TerraSantaLibera.org

OMELIE CONTRO GLI EBREI - TerraSantaLibera.org

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Parla poi della potenza persiana e della dominazione che regnò su tutta la<br />

terra. Quindi passando a parlare di Alessandro il Macedone, il Profeta dice:<br />

"Ed ecco che un caprone venne dall’occidente percorrendo tutta la terra, ma<br />

non toccava il suolo e aveva un corno prominente piantato in mezzo agli<br />

occhi". Narra poi la lotta di Dario contro Alessandro e la vittoria riportata da<br />

quest’ultimo con la forza: "Venne il caprone contro l’ariete che aveva le<br />

corna. Gli si precipitò contro e lo percosse". Dirò brevemente il seguito: "Gli<br />

ruppe entrambe le corna e non vi fu possibilità di liberare l’ariete". Ecco poi<br />

come Daniele narra la morte di Alessandro e la successione dei quattro re. "E<br />

mentre era nel pieno vigore il suo gran corno fu spezzato e sotto di lui si<br />

formarono quattro corna verso i quattro venti del cielo". Passando in seguito<br />

a parlare del regno di Antioco dichiara che egli è un discendente di questi<br />

quattro: "Da uno di queste corna ne uscì uno forte che si innalzò<br />

grandemente a mezzogiorno e ad oriente". Per indicare che Antioco distrusse<br />

completamente lo stato giudaico: "Dopo queste cose a causa di lui il sacrificio<br />

fu macchiato dal peccato. Fece questo e aumentò la sua potenza. Il Santuario<br />

venne profanato e al posto del sacrificio vi fu il delitto; dopo aver distrutto e<br />

rovesciato l’altare, calpestati i vasi sacri, mise un idolo all’interno e contro la<br />

legge immolò ai demoni le vittime, e così cancellò la giustizia; fece questo e<br />

aumentò ancora la sua potenza".<br />

Un’altra volta Daniele parlando di nuovo del regno di Antioco Epifane, della<br />

prigionia, dell’eccidio del popolo e della rovina del tempio, determinò anche il<br />

tempo in cui tutto ciò sarebbe accaduto. Prese infatti come punto di partenza<br />

il regno di Alessandro, e fino alla fine della sua profezia, ricordò ancora una<br />

volta tutti gli avvenimenti intercorsi: le lotte che i Ptolomei e i Seleucidi<br />

combatterono gli uni contro gli altri, le gesta dei loro comandanti, gli inganni,<br />

le vittorie, gli eserciti, i combattimenti per mare e per terra. Arrivato a parlare<br />

di Antioco, concluse dicendo: "Si leveranno da lui delle forze armate, e<br />

profaneranno il Santuario e faranno cessare le continuazioni" (si chiamano<br />

in tal modo i sacrifici solenni e quotidiani) (Dan. XI, 31 segg.); e vi porranno<br />

l’abominio della desolazione. E quelli che violano l’alleanza, cioè i Giudei che<br />

prevaricheranno, li condurrà alla rovina, portandoli con sé in cattività, e il<br />

77

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!