02.06.2013 Views

OMELIE CONTRO GLI EBREI - TerraSantaLibera.org

OMELIE CONTRO GLI EBREI - TerraSantaLibera.org

OMELIE CONTRO GLI EBREI - TerraSantaLibera.org

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

coloro che pretendono di conseguire la salvezza con le proprie forze, e attirano<br />

su di loro la maledizione della legge, poiché nessuna carne sarà giustificata<br />

dalle opere della legge. Da ciò le parole: "Se vi fate circoncidere Cristo non vi<br />

servirà a nulla" (Gal. V, 5). Colui che vuol salvarsi con le opere della legge,<br />

nulla ha di comune con la grazia. Questo vuol anche dire Paolo quando<br />

afferma: "Se è per la grazia certamente non è per le opere: altrimenti la<br />

grazia non è più grazia. Se al contrario è per le opere allora non è per la<br />

grazia: del resto l’opera non è tale" (Rom. XI, 6). E ancora: "Se avrai infatti<br />

giustizia dalla legge allora Cristo è morto invano" (Gal. II, 21). Ancora<br />

un’altra volta: "Tu che cerchi giustizia nella legge ti sei allontanato dalla<br />

grazia" (Gal. V, 4). Dalla legge sei cancellato, sei come morto, non ti è<br />

necessario rimanere a lungo sotto il giogo o più a lungo sotto la costrizione,<br />

perché dunque inutilmente e senza ragione, ti affanni a tale compito?<br />

Invero per qual ragione Paolo pose in evidenza in quel punto il suo nome e<br />

non disse semplicemente: "Ecco io vi dico..."? Volle richiamare alla loro mente<br />

quello zelo che aveva mostrato contro il giudaismo. Se fossi stato un gentile,<br />

disse, ignorante della religione giudea, qualcuno potrebbe dire che non<br />

essendo iniziato nei misteri religiosi, ignoravo l’importanza della circoncisione<br />

e per questo voglio escluderla dai riti della Chiesa. Paolo mise il suo nome,<br />

rievocando nella loro memoria quanto aveva fatto per la legge; proprio come<br />

se dicesse "non agisco per odio contro la circoncisione, ma per conoscenza<br />

della verità. Io, Paolo dico questo, lo stesso Paolo che fu circonciso l’ottavo<br />

giorno" (Fil. III, 5), di stirpe israelita, ebreo nato da Ebrei della tribù di<br />

Beniamino, Fariseo secondo la legge, che ho perseguitato la Chiesa (Atti VIII,<br />

3) che entravo nelle case, trascinavo fuori uomini e donne e li mettevo in<br />

prigione; con tutti questi argomenti mi è facile persuadere gli insensati che<br />

agisco non per odio, o per ignoranza del giudaismo, ma per la grande dottrina<br />

di Cristo che ha stabilito questa legge.<br />

E ancora disse: "Testifico che ogni uomo che si fa circoncidere è obbligato<br />

all’obbedienza della intera legge" (Gal. V, 3). Perché non disse: denunzio,<br />

affermo, dico, ma testifico? Per richiamare alla vostra memoria il futuro<br />

giudizio, infatti dove vi sono testimoni vi è giudizio e sentenza. Paolo<br />

atterrisce chi ascolta, ravvivando il ricordo del trono regale, e indicando i suoi<br />

sermoni come testimoni in quel giorno futuro in cui tutti renderemo conto di<br />

25

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!