02.06.2013 Views

OMELIE CONTRO GLI EBREI - TerraSantaLibera.org

OMELIE CONTRO GLI EBREI - TerraSantaLibera.org

OMELIE CONTRO GLI EBREI - TerraSantaLibera.org

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Affinché sia evidente che non parlo in base a mie congetture, vi presento un<br />

testimone che è un autore di grandissimo valore per gli ebrei, parlo di quel<br />

Giuseppe che descrisse le tragiche calamità e spiegò ampiamente il Vecchio<br />

Testamento come una parafrasi. Questo Giuseppe visse dopo l’avvento di<br />

Cristo e ricordando la cattività predetta dal Salvatore, parlò anche dell’altra e<br />

spiegò la visione di Daniele: il significato dell’ariete, del caprone, delle quattro<br />

corna e del corno che uscì per ultimo. E perché non si abbiano sospetti sulle<br />

nostre parole, riferiremo le sue parole. Egli lodò Daniele, anteponendolo a<br />

tutti gli altri profeti. Della visione dice: ci lasciò il monumento dei suoi scritti<br />

che mostrano l’incomparabile certezza e precisione delle sue profezie. Ecco le<br />

parole di Giuseppe: mentre era a Susa, capitale della Persia, uscito in aperta<br />

campagna con alcuni compagni, improvvisamente la terra fu scossa<br />

violentemente come da un terremoto. I compagni fuggirono e Daniele restò<br />

solo; cadde prono e restò appoggiato sulle mani. In seguito sentì che qualcuno<br />

lo toccava e gli ordinava di alzarsi e di vedere il destino riservato a parecchie<br />

generazioni. Alzatosi in piedi gli si mostrò un ariete gigantesco a cui<br />

spuntarono molte corna, ma l’ultimo fu più alto delle altre. Dopo questo,<br />

avendo guardato ad occidente vide un caprone che arrivava con impeto<br />

nell’aria e che, appena ebbe raggiunto l’ariete, lo colpì due volte con le corna,<br />

lo gettò a terra e lo calpestò. Allora il caprone sembrò diventare anche più<br />

grande e sulla sua fronte spuntò un corno enorme. Rotto questo grande corno,<br />

ne spuntarono altri quattro, ognuno volto verso uno dei quattro venti. Da<br />

queste corna ne uscì poi un altro più piccolo che si accrebbe. Dio, che<br />

mostrava tutto questo al Profeta, gli disse che il personaggio raffigurato da<br />

questo corno avrebbe debellato il popolo ebraico, preso la loro città con la<br />

forza, saccheggiato il tempio e proibiti i riti sacri. Gli eventi futuri sarebbero<br />

durati mille duecentonovanta giorni. Questa è la visione che Daniele racconta<br />

aver avuta in campagna presso Susa. Il Profeta supplicò Dio di spiegargli chi<br />

fossero quelli che erano apparsi e Dio rispose che l’ariete indicava i regni della<br />

Persia e della Media, le corna i re che sarebbero succeduti; l’ultimo corno<br />

indicava l’ultimo re che tutti li avrebbe superati per ricchezza e gloria. Degli<br />

altri il caprone indicava un re greco che avrebbe combattuto e vinto due volte i<br />

persiani, e che si sarebbe impadronito di tutto il loro regno. Il primo grande<br />

80

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!