04.06.2013 Views

Clicca qui per aprire o salvare la versione - Geologo Dott. Umberto ...

Clicca qui per aprire o salvare la versione - Geologo Dott. Umberto ...

Clicca qui per aprire o salvare la versione - Geologo Dott. Umberto ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Passato e futuro di Sa<strong>per</strong>i & Sapori: <strong>la</strong> rete<br />

Si è conclusa l'attività del progetto SAPERI & SAPORI, cofinanziato<br />

dall'Unione Europea nell'ambito del Programma di Coo<strong>per</strong>azione Transfrontaliera<br />

Interreg IIIA Italia-Malta nel <strong>per</strong>iodo 2004-2006.<br />

In 18 mesi di intenso <strong>la</strong>voro, <strong>la</strong> partnership creata tra Siracusa, Agrigento<br />

e Malta ha raggiunto un ambizioso obiettivo: da un <strong>la</strong>to, realizzare<br />

diverse attività autonome dal punto di vista dei contenuti e delle modalità<br />

attuative, ma intimamente connesse tra loro <strong>per</strong> il raffronto delle identità<br />

e tradizioni dei luoghi attraverso, appunto, i SAPERI ed i SAPORI; dall'altro,<br />

porre le basi <strong>per</strong> una partnership stabile capace di promuovere ulteriori<br />

sinergie tra i territori eleggibili nei programmi comunitari nel <strong>per</strong>iodo<br />

2007-2013.<br />

Il progetto 'Sa<strong>per</strong>i & Saporì ha costituito una opportunità eccellente<br />

<strong>per</strong> <strong>la</strong> valorizzazione delle rispettive peculiarità culturali, <strong>la</strong> crescita dei<br />

processi di integrazione socio-culturale tra Sicilia e Malta e <strong>per</strong> <strong>la</strong> creazione<br />

di ottime premesse <strong>per</strong> lo sviluppo di nuovi scenari di scambi.<br />

Un’es<strong>per</strong>ienza realizzata in un triangolo, quello che idealmente si<br />

forma unendo i territori di Siracusa, Agrigento e Malta, che racchiude<br />

una vastità di sensazioni e di stimoli, che sintetizza un'intimità di intrecci<br />

tra le culture storica ed enogastronomica delle tre aree, in cui si par<strong>la</strong><br />

una e tre lingue contemporaneamente. E l'aver messo in evidenza come<br />

le diversità spesso si traducano in similitudini è uno dei meriti del <strong>la</strong>voro<br />

svolto dai partners.<br />

Ma quel<strong>la</strong> di Sa<strong>per</strong>i & Sapori è stata, <strong>per</strong> un certo verso, una es<strong>per</strong>ienza<br />

strategica. La costituzione di un partenariato che avesse tra le finalità<br />

progettuali quello di dare un seguito al<strong>la</strong> partnership con un accordo<br />

di rete stabile, che partisse da questa es<strong>per</strong>ienza <strong>per</strong> tradursi in una<br />

disponibilità ad una coo<strong>per</strong>azione futura, rappresenta forse l’elemento<br />

che oggi si rive<strong>la</strong> essere il più proficuo di spunti costruttivi, a beneficio di<br />

una programmazione di attività concertate tra i partners a valere su un<br />

gran numero di strumenti comunitari disponibili, primo tra tutti il prossimo<br />

programma o<strong>per</strong>ativo Italia Malta 2007-2013.<br />

E ciò si conforma <strong>per</strong>fettamente agli obiettivi strategici del<strong>la</strong> politica di<br />

coesione comunitaria <strong>per</strong> il <strong>per</strong>iodo 2007-2013, miranti a promuovere ed<br />

incrementare <strong>la</strong> coo<strong>per</strong>azione nelle zone di confine attraverso <strong>la</strong> costituzione<br />

di reti.<br />

Altresì, l’accordo di rete “sa<strong>per</strong>i & sapori” è configurato come un sistema<br />

“a<strong>per</strong>to”, accessibile <strong>qui</strong>ndi ad enti ed istituzioni che, riconoscendosi<br />

nelle finalità dello stesso, ne sottoscrivono i contenuti aderendo a<br />

pieno titolo, così, all’accordo nel<strong>la</strong> sua interezza.<br />

La zone di frontiera individuata lungo il Canale di Sicilia ha sempre<br />

avuto <strong>la</strong> connotazione di “limite di <strong>per</strong>iferia”. La coo<strong>per</strong>azione transfron-<br />

8

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!