04.06.2013 Views

Miranduolo 2010 - Aree 1 e 14. Post di Facebook - Portale di ...

Miranduolo 2010 - Aree 1 e 14. Post di Facebook - Portale di ...

Miranduolo 2010 - Aree 1 e 14. Post di Facebook - Portale di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

14 settembre <strong>2010</strong> alle ore 9.57<br />

Valenti Marco Io farei attenzione bene all'US 1100. Vi spiego le mie impressioni. Ho la<br />

sensazione che ci sia nella parte finale del livello 1110 uno strato non identificato. Lo<br />

<strong>di</strong>co per due or<strong>di</strong>ni <strong>di</strong> ragioni. La prima è il commento <strong>di</strong> ieri <strong>di</strong> Carlo Tronti in un post<br />

che riporto a seguire in virgolettato.<br />

"Per quanto riguarda la datazione dello strato US 1100 invece, l'ho scavato io nel<br />

2005-2006 ed è stato definito un livello <strong>di</strong> butto perchè all'interno si trova ceramica <strong>di</strong><br />

tutti i tipi e <strong>di</strong> tutte le cronologie (soprattutto XI-XIII secolo, ma mi sembra <strong>di</strong> ricordare<br />

anche reperti altome<strong>di</strong>evali). Ciò non è così strano perchè si tratta <strong>di</strong> un livello creatosi<br />

<strong>di</strong>rettamente sopra gli strati <strong>di</strong> abbandono altome<strong>di</strong>evali (nell'area del magazzino C12)".<br />

La seconda ragione è la composizione dei materiali ceramici presenti in questo punto più<br />

a contatto con gli abbandoni già riconosciuti. La Mariottini, che riposterà le sue<br />

considerazioni in un italiano migliore fra breve, ha osservato presenza quasi esclusiva <strong>di</strong><br />

ceramica alto me<strong>di</strong>evale. Se un frammento sembra datare all'VIII secolo, altri in<strong>di</strong>catori<br />

(ceramica a colature rosse; contenitori da conserva; olle) paiono in<strong>di</strong>care una cronologia<br />

<strong>di</strong> maturo IX secolo e X secolo.<br />

Questo a mio parere significa che potrebbe trattarsi <strong>di</strong> un òivello pertinente all'ultima<br />

frequentazione dell'area esterna alle mura castellane in pietra.<br />

Io rifletterei e ricontrollerei bene i rapporti; i materiali in<strong>di</strong>rizzano verso questa ipotesi<br />

interpretativa. Per quanto riguarda la famigerata placchetta, in attesa <strong>di</strong> trovare confronti<br />

precisi, soprattutto dal punto <strong>di</strong> vista stilistico, aggiungo alcune sensazioni "a pelle":<br />

ricorda molto alcuni motivi tratti dalla scultura presente in bassorilievi, arre<strong>di</strong> e elementi<br />

strutturali <strong>di</strong> chiese <strong>di</strong> origine altome<strong>di</strong>evale. Inoltre non è un'iconografia (per i volti dei<br />

santi <strong>di</strong>co) molto lontana (come somiglianza) dalle raffigurazioni <strong>di</strong> alcuni anelli sigillo<br />

(or<strong>di</strong>to del volto, barbetta ecc.). Chiaro che dobbiamo lavorarci bene sopra.<br />

Tutto qui.<br />

Veronica Mariottini<br />

A seguito del rinvenimento in Area 1, <strong>di</strong> una placchetta da pellegrino, si è proceduto a<br />

visionare il materiale ceramico al fine <strong>di</strong> poter meglio inquadrare cronologicamente lo<br />

strato <strong>di</strong> rinvenimento. L'US 1100, già indagata nelle precedenti campagne (2005-2006), fu<br />

interpretata come livello <strong>di</strong> butto o <strong>di</strong> scarico, vista la presenza <strong>di</strong> materiale ceramico con<br />

una cronologia variabile dal IX secolo fino al XIII secolo. La<br />

presenza <strong>di</strong> materiale residuo <strong>di</strong> IX-X secolo, è imputabile probabilmente al rapporto <strong>di</strong><br />

contatto <strong>di</strong>retto con strati <strong>di</strong> abbandono altome<strong>di</strong>evali.<br />

Se si effettua un rapido confronto tra i vecchi materiali e quelli appena emersi si delinea, al<br />

momento, una <strong>di</strong>screpanza sia <strong>di</strong> forme che <strong>di</strong> classi attestate e soprattutto <strong>di</strong> omogeneità<br />

cronologica.<br />

(Continua)<br />

14 settembre <strong>2010</strong> alle ore 10.26<br />

Veronica Mariottini<br />

(Continua dal post precedente)<br />

Se il vecchio materiale aveva manufatti sia altome<strong>di</strong>evali che bassome<strong>di</strong>evali, per il<br />

momento i nuovi reperti possono essere ascrivibili tra IX e X secolo.<br />

Tra i nuovi reperti ceramici emergono due frammenti <strong>di</strong> olla inquadrabili rispettivamente tra<br />

VIII-IX secolo e IX-X secolo. Assieme, sono strati rinvenuti: frammenti <strong>di</strong> depurata

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!