04.06.2013 Views

Miranduolo 2010 - Aree 1 e 14. Post di Facebook - Portale di ...

Miranduolo 2010 - Aree 1 e 14. Post di Facebook - Portale di ...

Miranduolo 2010 - Aree 1 e 14. Post di Facebook - Portale di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Valenti Marco Molto moscia... Ma?<br />

Vittorio Fronza Da me e Carlo non ci sono state grosse novità. Se la pioggia in quantità<br />

fa bene alla roccia, questo vale meno per gli strati, rimasti fangosi per buona parte della<br />

giornata.<br />

Comunque verso il tardo pomeriggio si è cominciato a capire qualcosa in più, soprattutto<br />

sul riempimento della probabile viabilità: sul fondo c'è un livello <strong>di</strong> pietre (con Carlo si è<br />

pensato che possano provenire dal soprastante basamento o dalla cinta in materiali<br />

misti), coperto da uno strato scuro dal quale proviene un denaro lucchese (a causa della<br />

lunga circolazione per ora Dario non ci ha dato una datazione precisa; deve vederlo<br />

meglio e posta stasera); la parte superiore è riempita <strong>di</strong>rettamente dal solito livellamento<br />

duecentesco. In ogni caso, il taglio viene probabilmente obliterato dopo la costruzione<br />

della cinta in muratura verso la metà dell'XI secolo.<br />

Restano invece più incerti i limiti del taglio stesso, che si coglievano meglio ieri a roccia<br />

pulita; all'ultimo abbiamo anche in<strong>di</strong>viduato quella che per ora pare una cavità nella<br />

roccia lungo il limite a valle del taglio, evidenza che resta tutta da capire. Penso che<br />

domani e dopodomani possano essere giornate chiarificatrici per capire meglio il<br />

contesto.<br />

Valenti Marco e queste non erano informazioni da postare?<br />

Valenti Marco Invece che estorcerle con post <strong>di</strong> servizio a provocare? Non facciamo i<br />

gamberi!<br />

Vittorio Fronza o gli struzzi? non fa per me. è vero potevamo mettere un post a fine<br />

giornata (prima non c'era materiale, ripeto), ma aspettavo una datazione più precisa della<br />

moneta per fare un post un po' più completo stasera dopo cena.<br />

Valenti Marco Io andrei cauto nel dare cronologie sulla base <strong>di</strong> 1 moneta....<br />

Vittorio Fronza concordo, semmai solo ipotesi <strong>di</strong> lavoro in attesa <strong>di</strong> scavare tutto il<br />

contesto, compresa la porzione orientale verso i magazzini dove il taglio sembra<br />

proseguire.<br />

Vittorio Fronza<br />

Giovedì 7 ottobre <strong>2010</strong>, ore 10:10. Area 1, quadrato A2, terrazzi occidentali.<br />

Dopo la pioggia dei giorni scorsi, stamattina abbiamo intrapreso una ripulitura del terrazzo<br />

superiore (sul quel ieri avevamo sospeso lo scavo). Ciò ha permesso <strong>di</strong> in<strong>di</strong>viduare finora<br />

4 buche <strong>di</strong> palo, due in corrispondenza dello spazio precedentemente occupato dal<br />

basamento in muratura (che quin<strong>di</strong> le copriva) e due tagliate sul piano <strong>di</strong> calpestio esteso<br />

su buona parte del terrazzo; tre delle buche sono anche allineate (sebbene l'andamento<br />

sia abbastanza irregolare).<br />

Si configura quin<strong>di</strong> una frequentazione precedente al contesto con il basamento in<br />

muratura, per ora tutta da chiarire nella sua natura e cronologia. Non è peraltro da<br />

escludere che le buche <strong>di</strong> palo tagliate nel piano <strong>di</strong> calpestio siano in fase con il<br />

basamento (o comunque riusate anche in quella fase), magari a formare una tettoia<br />

esterna; ciò spiegherebbe la presenza delle numerose lastre <strong>di</strong> argilloscisto da copertura<br />

rinvenute nel crollo scavato le scorse settimane.<br />

Sul terrazzo inferiore prosegue la delimitazione del taglio lineare che forma la possibile<br />

viabilità lungo il limite settentrionale della collina.<br />

7 ottobre <strong>2010</strong> alle ore 10.36

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!