04.06.2013 Views

Miranduolo 2010 - Aree 1 e 14. Post di Facebook - Portale di ...

Miranduolo 2010 - Aree 1 e 14. Post di Facebook - Portale di ...

Miranduolo 2010 - Aree 1 e 14. Post di Facebook - Portale di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

l'ipotesi <strong>di</strong> lavoro dello sfruttamento minerario; fra oggi e lunedì ci aspettiamo perciò anche<br />

qualche in<strong>di</strong>zio <strong>di</strong> conferma o smentita in tal senso.<br />

15 ottobre <strong>2010</strong> alle ore 12.46<br />

Vittorio Fronza<br />

Lunedì 18 ottobre <strong>2010</strong>, ore 11:50. Area 1, quadrato A2.<br />

Iniziato lo svuotamento della cavità in<strong>di</strong>viduata nei giorni scorsi lungo la parete nord del<br />

taglio lineare est-ovest, nella porzione occidentale dell'area. In questo tratto abbiamo già<br />

scavato il riempimento <strong>di</strong> pietre esteso per tutto il taglio.<br />

Al <strong>di</strong> sotto compare uno strato <strong>di</strong> colore marrone rossiccio a matrice argillosa che sembra<br />

coprire <strong>di</strong>rettamente altre pietre poste a riempire la cavità. L'asportazione <strong>di</strong> alcune <strong>di</strong><br />

queste pietre ha evidenziato la prosecuzione del cunicolo con un andamento obliquo in<br />

<strong>di</strong>rezione del <strong>di</strong>rupo nord. Allo stato attuale prende sempre più corpo l'ipotesi che possa<br />

trattarsi <strong>di</strong> un pozzo minerario.<br />

18 ottobre <strong>2010</strong> alle ore 12.23<br />

Carlo Tronti<br />

Lunedì 18 ottobre <strong>2010</strong>, ore 12.00. Area 1, quadrato A2.<br />

Continua lo scavo dei riempimenti del grande taglio US 1452, che attraversa tutti i terrazzi<br />

inferiori del settore. I riempimenti stanno restituendo una buona quantità <strong>di</strong> materiale<br />

ceramico e parecchi frammenti vitrei, che potrebbero essere riferibili alle stesse forme. La<br />

completa rimozione degli strati <strong>di</strong> terra metterà in luce il riempimento <strong>di</strong> gran<strong>di</strong> pietre che<br />

già si intravedeva nei giorni scorsi. I reperti finora rinvenuti sembrano datare l'ultimo livello<br />

<strong>di</strong> riempimento al IX-X secolo.<br />

18 ottobre <strong>2010</strong> alle ore 12.52

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!