04.06.2013 Views

Miranduolo 2010 - Aree 1 e 14. Post di Facebook - Portale di ...

Miranduolo 2010 - Aree 1 e 14. Post di Facebook - Portale di ...

Miranduolo 2010 - Aree 1 e 14. Post di Facebook - Portale di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

In questo caso:<br />

1) il livello scuro che formava la parte più alta del riempimento potrebbe essere visto come<br />

i resti <strong>di</strong> un piano <strong>di</strong> calpestio del terrazzo <strong>di</strong> IX-X secolo<br />

2) i reperti preliminarmente datati a questo periodo (e in buona parte provenienti proprio<br />

dallo strato descritto al punto 1) sarebbero da riferire alla frequentazione dell'area durante<br />

la vita del villaggio/azienda e del castello in materiali misti;<br />

3) le pietre potrebbero essere scarti della roccia incassante il minerale (come suggerito<br />

dalle immagini del De Re Metallica postate ieri da Marco), lasciata in sito dopo<br />

l'abbandono della galleria;<br />

4) i resti antracologici potrebbero essere riferiti a travature <strong>di</strong> sostegno della galleria,<br />

evidenze che si attanaglierebbe perfettamente al tipo <strong>di</strong> contesto che stiamo scavando;<br />

5) lo strato <strong>di</strong> terra che si vede in foto, come il livello più argilloso e le pietre, potrebbero<br />

essere collegati al riempimento della galleria dopo l'abbandono del suo sfruttamento come<br />

giacimento minerario ma prima della sua intercettazione per il taglio del terrazzo.<br />

Allo stato attuale non saprei <strong>di</strong>re con ragionevole "certezza" (posto che un termine del<br />

genere esista in archeologia) quale delle due ipotesi possa essere quella corretta. Perciò<br />

mi sono limitato ad elencare le evidenze e <strong>di</strong>scuterne l'interpretazione a seconda dell'una<br />

o dell'altra lettura, fermo restando che l'attuale sequenza stratigrafica si presta ad<br />

entrambe. Ancora una volta sarà solamente lo scavo a poterci fornire in<strong>di</strong>cazioni utili.<br />

20 ottobre <strong>2010</strong> alle ore 20.18<br />

Vittorio Fronza Scordavo... a favore dell'ipotesi B c'è un altro punto da aggiungere ai<br />

precedenti:<br />

6) alcune fra le pietre che formavano il riempimento presentavano tipiche tracce <strong>di</strong><br />

mineralizzazione, simile alle evidenze riscontrate nei "canaloni" <strong>di</strong> area 12; si tratta per la<br />

verità <strong>di</strong> pochi casi, ma la loro presenza non può essere ignorata per avere un quadro<br />

completo della situazione.<br />

Natalino Pierpaoli Bravissimo Vittorio, devo <strong>di</strong>re che mi è molto piaciuta la tua<br />

esposizione dei dati e la conseguente, puntuale e razionale, formulazione/i<br />

interpretativa/ricostruttiva.<br />

Valenti Marco Vittorio ha riassunto splen<strong>di</strong>damente le sue osservazioni <strong>di</strong> scavo e la<br />

<strong>di</strong>scussione telefonica che abbiamo avuto nel tardo pomeriggio. I miei dubbi sull'ipotesi<br />

A, pur fascinante e speriamo comprovabile, sono pero' non pochi. Viabilita'? Secondo me<br />

ipotesi definitivamente da scartare! Fortificazione? Non vedo ancora gli elementi con<br />

chiarezza! Colmatura della fossa con parte dello smontaggio del muro <strong>di</strong> cinta a materiali<br />

misti con la fondazione del muro interamente in pietra? Ancor meno, perche' riempire<br />

proprio una lunga escavazione con quei resti quando si destina l'area a butto; e poi i<br />

tratti del muro a materiali misti vengono sempre o quasi riusati nel muro <strong>di</strong> cinta<br />

successivo.<br />

In buona sostanza, perché' riusare una galleria mineraria sezionata dall'alto (scoperchiata<br />

quin<strong>di</strong>) che peraltro sembra proseguire sotto e oltre la sezione <strong>di</strong> area 16?<br />

Vedo il riempimento come necessita' <strong>di</strong> colmare un improvviso "problema" rivelatosi<br />

realizzando i terrazzamenti nel IX secolo, con lo scopo <strong>di</strong> allocarvi magazzini e fosse<br />

granarie. Al momento non abbiamo prove per materializzare quin<strong>di</strong> l'ipotesi A. Un trave<br />

combusto non prova più <strong>di</strong> tanto, mentre lo vedo più funzionale a strutture <strong>di</strong> servizio<br />

alla miniera o <strong>di</strong> sostegno per essa. Riprendo quin<strong>di</strong> il post dove Ruben illustra il trave<br />

<strong>di</strong>cendo io che si necessita una buona ed asettica campionatura <strong>di</strong> quest'ultimo per

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!