04.06.2013 Views

Miranduolo 2010 - Aree 1 e 14. Post di Facebook - Portale di ...

Miranduolo 2010 - Aree 1 e 14. Post di Facebook - Portale di ...

Miranduolo 2010 - Aree 1 e 14. Post di Facebook - Portale di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

5 ottobre <strong>2010</strong> alle ore 13.11<br />

Natalino Pierpaoli Beh...benedetta pioggia!!<br />

Natalino Pierpaoli Molto spesso un buon acquazzone rende maggiormente visibili<br />

contesti stratigrafici e soprattutto le <strong>di</strong>fferenze cromatiche dei vari tipi i terreno che li<br />

compongono. Fungendo da contrasto in terreni più o meno organici ed evidenzianto le<br />

<strong>di</strong>fferenze cromatiche in quelli a prevalente componente litca evidenziandone in entrambi<br />

la natura dello scheletro e naturalmente la componente archeolgica. (precisazione<br />

scontata per gli archeologi ma forse non del tutto ad altre persone).<br />

Veronica Mariottini<br />

Area1, US 1341. Boccale con orlo estroflesso, in<strong>di</strong>stinto, bordo arrotondato, collo<br />

sviluppato, probabilmente bocca trilobata a corpo ovoidale.<br />

Trova confronti in:<br />

-MENCHELLI S., Vasellame privo <strong>di</strong><br />

rivestimento per usi vari. Forme chiuse, in Bruni 1993, (a cura <strong>di</strong>),<br />

Pisa. Piazza Dante: uno spaccato della storia pisana, p. 488, n°9,<br />

datato fine X-XII secolo.<br />

-GRASSI F., La ceramica tra VIII e X<br />

secolo nella Toscana meri<strong>di</strong>onale: le tipologie, le funzioni,<br />

l'alimentazione, in IV Congresso Nazionale <strong>di</strong> Archeologia Me<strong>di</strong>evale,<br />

Scriptorium dell'Abbazia, Abbazia <strong>di</strong> S.Galgano (Chius<strong>di</strong>no-Siena)<br />

26-30 settembre, 2006, Firenze, Pag.464, Fig. 4, n°19, datato X-XI<br />

secolo.<br />

-CIAMPOLTRINI G., MAESTRINI F.,<br />

Frammenti <strong>di</strong> storia: archeologia <strong>di</strong> superficie del Me<strong>di</strong>o Valdarno<br />

Inferiore, Santa Croce sull'Arno, 1983,pag.39, n°12, datato XI-XIII<br />

secolo.<br />

VANNI DESIDERI A., Archeologia nel<br />

territorio <strong>di</strong> Fucecchio, Fucecchio, 1987, pag.123, fig.10, n° 15,<br />

datato XI-XII secolo.<br />

-CIAMPOLTRINI G., MANFREDINI R.,<br />

SPATARO C., Villaggi e castelli, vie e porti. Aspetti del paesaggio<br />

me<strong>di</strong>evale nel territori <strong>di</strong> Santa Maria a Monte, Bientina, 2007, pag.<br />

30, fig.15, datato XI-XII secolo.<br />

Disegno 5012 | Castello <strong>di</strong> <strong>Miranduolo</strong><br />

Vittorio Fronza Boccale con orlo estroflesso, in<strong>di</strong>stinto, bordo arrotondato, collo<br />

sviluppato, probabilmente bocca trilobata a corpo ovoidale.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!