04.06.2013 Views

Miranduolo 2010 - Aree 1 e 14. Post di Facebook - Portale di ...

Miranduolo 2010 - Aree 1 e 14. Post di Facebook - Portale di ...

Miranduolo 2010 - Aree 1 e 14. Post di Facebook - Portale di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Carlo Tronti<br />

Venerdì 24 settembre 2020, ore 11:00. Area 1, quadrato A2, terrazzo orientale.<br />

La ripulitura dello strato US 1341 ha messo in evidenza nella parte sud un allineamento <strong>di</strong><br />

tre buche <strong>di</strong> palo che si <strong>di</strong>spone parallelo alla struttura <strong>di</strong> capanna/magazzino scavata nel<br />

2005. Si tratta <strong>di</strong> tagli <strong>di</strong> piccole <strong>di</strong>mensioni, poco profon<strong>di</strong>, con pietre poste a zeppa sulle<br />

pareti interne; nel riempimento delle buche sono stati rinvenuti frammenti <strong>di</strong> carbone,<br />

ceramica e ossa animali. Il contesto potrà essere meglio interpretato mettendolo a<br />

confronto con le stratigrafie già indagata; certamente si può affermare che ci trova <strong>di</strong> fronte<br />

ad una frequentazione altome<strong>di</strong>evale (IX-X secolo?), come sembrano in<strong>di</strong>care i frammenti<br />

<strong>di</strong> ceramica già rinvenuti e la collocazione nel <strong>di</strong>agramma stratigrafico.<br />

24 settembre <strong>2010</strong> alle ore 12.24<br />

Stefano Bertol<strong>di</strong><br />

Venerdì 24 settembre <strong>2010</strong>, ore <strong>14.</strong>30. Area 1, quadrato A2, terrazzo orientale.<br />

Sulla parte superficiale dello strato US 1341 è stato rinvenuto un frammento <strong>di</strong> bordo <strong>di</strong><br />

olla molto simile a quello identificato pochi giorni fa nell'US 1287.<br />

24 settembre <strong>2010</strong> alle ore <strong>14.</strong>47<br />

Valenti Marco Visto che il contradaiolo del montone mi scancella i post <strong>di</strong> commento<br />

(...!!!...) riposto ancora.<br />

Dicevo prima che quest'area sta dando una gran qualità <strong>di</strong> materiali ceramici<br />

altome<strong>di</strong>evali. Restituzione eccezionale. Di conseguenza, per migliorare la resa della<br />

documentazione-confronti-c<br />

ronologia, pregherei la Signorina Rottermyer (al secolo Veronica) <strong>di</strong> <strong>di</strong>segnare alla sera.<br />

So che ne hai già parlato con Mirko. E se fai come Sauro Martoni, ti pren<strong>di</strong> un account FB,<br />

e ti faccio amministratrice così che posti poi i <strong>di</strong>segni. Altra cosa, lunedì poi vorrei parlarti<br />

al riguardo per svuiluppi futuri.<br />

Valenti Marco Montonaiolo, se mi cancelli questo applico la minaccia che ho fatto ieri<br />

sera a Isterix.....<br />

Vittorio Fronza<br />

Lunedì 27 settembre <strong>2010</strong>, ore 10:30. Area 1, quadrato A2, terrazzo occidentale.<br />

La rimozione dell'ultima porzione <strong>di</strong> basamento in muratura (allineamento <strong>di</strong> pietre lungo il<br />

taglio del terrazzo, riquadro in basso nella foto) ha permesso <strong>di</strong> appurare che il livello <strong>di</strong><br />

incen<strong>di</strong>o vi si appoggiava (come si vede chiaramente in foto) ed è quin<strong>di</strong> da interpretare<br />

come <strong>di</strong>struzione dello stesso.<br />

Considerando che la porzione <strong>di</strong> basamento rimossa venerdì copriva il livello <strong>di</strong> incen<strong>di</strong>o,<br />

si possono avanzare due ipotesi:<br />

1- l'allineamento <strong>di</strong> pietre rimosso venerdì era in realtà ancora parte del crollo già rimosso<br />

nei giorni scorsi.<br />

2- vi sono due fasi dello zoccolo in muratura, una prima <strong>di</strong>strutta da incen<strong>di</strong>o<br />

(corrispondente all'allineamento rimosso oggi), sulla quale si imposta un rifacimento<br />

(corrispondente alla porzione scavata venerdì).

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!